• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Ristrutturazioni: nel 2020 un intervento su cinque riguarderà le facciate

12 Novembre 2019 Spese e consumi
L'impatto del bonus facciate.

Il bonus facciate, introdotto dalla Manovra 2020 su proposta del ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, potrebbe avere un valore economico pari a 4 miliardi di euro: è l’importante cifra ipotizzata nella relazione tecnica di accompagnamento al Ddl di Bilancio. Come evidenzia un articolo de Il Sole 24 Ore, secondo gli esperti un intervento di recupero edilizio su cinque riguarderà proprio le facciate degli immobili.

Le novità in arrivo

Nelle intenzioni del governo, lo sconto fiscale servirà a dare un nuovo volto alle città italiane. Si tratta di una detrazione con importo pari al 90%, introdotta solo per il 2020, che potrà essere richiesta per tutti gli interventi volti al recupero delle facciate, siano essi di natura ordinaria o straordinaria: dalla tinteggiatura alla sostituzione dei cavi, passando per il rifacimento di marmi sulla facciata stessa o sui balconi. Come per gli altri bonus sulle ristrutturazioni, anche in questo caso lo sconto verrà suddiviso in dieci quote annuali.

Quale impatto?

Le imprese, così come i privati cittadini, hanno subito mostrato un grande interesse per questa misura. Sebbene il Governo stesso ammetta che parte di questi lavori sarebbero stati realizzati anche con il vecchio regime fiscale, che prevedeva sconti fino al 50%, almeno 1,6 miliardi di euro saranno indotti esclusivamente dal bonus facciate. E se pensiamo che l’impatto di tutte le detrazioni per l’efficientamento energetico, incluse quelle per infissi, caldaie e riqualificazioni dei condomini, è stato di 3,3 miliardi nel 2018, appare evidente quanto il nuovo sconto risulti importante per l’economia nazionale.

di Laura Fabbro

GuideRistrutturazione immobiliVita in città
precedente
Agevolazioni fiscali: come funziona il Sisma bonus 2020 per gli immobili commerciali
successivo
Quando il design migliora l’umore: alcune idee per l’arredo

Post correlati

Affitto dei pannelli fotovoltaici: la formula che...

6 Dicembre 2019

Contabilizzatori di calore: ecco come ripartire le...

26 Novembre 2019

Rincari delle bollette: quanto incidono sulle famiglie...

1 Novembre 2019
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Affitto dei pannelli fotovoltaici: la formula che fa risparmiare 6 Dicembre 2019
  • Affittasi rifugio green in Australia: è la casa di Matthew McConaughey 5 Dicembre 2019
  • In vendita l’ultima casa di Robin Williams: una villa da 7,5 milioni di dollari 4 Dicembre 2019
  • Per il mattone italiano lieve crescita dei prezzi: non succedeva dal 2008 3 Dicembre 2019
  • L’arredamento per gli uffici del futuro? A Milano ecco le ultime tendenze 2 Dicembre 2019
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2019 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie