• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Roma: il comparto uffici traina il mercato immobiliare

3 Febbraio 2020 Uffici
Settore uffici a Roma.

Arrivano segnali positivi dal mercato immobiliare di Roma, specialmente per quanto riguarda il settore uffici, che negli ultimi anni è stato il comparto maggiormente in grado di attirare l’interesse degli investitori. Come rileva una recente analisi di Cushman & Wakefield, dal 2014 a oggi la crescita è stata sempre costante sia sul fronte delle vendite sia su quello degli affitti: il valore degli investimenti è passato da 250 milioni a 1,2 miliardi di euro, mentre i metri quadri locati sono cresciuti da 82 mila a 200 mila (+20%).

Efficienza e sostenibilità

Dopo anni di immobilismo, a risvegliare l’interesse delle grandi imprese e non solo è stato l’aumento dell’offerta di spazi più efficienti dal punto di vista energetico e più funzionali. Se a ciò si sommano anche i tassi di interesse bassi e le politiche monetarie favorevoli agli investimenti, è facile capire perché gli investitori abbiano ricominciato a guardare con fiducia verso il mercato romano. A sottolineare questo trend sono gli esempi di Eni, che ha deciso di spostarsi in un nuovo immobile in zona Eur; Enel, che sta attraversando una fase di consolidamento dei propri spazi; quattro grandi società di consulenza, che hanno già sottoscritto dei contratti per cambiare sede. Insomma, l’asset uffici è in pieno boom nella Capitale e, secondo gli esperti, i margini di miglioramento sono ancora ampi.

Bene anche il retail

Anche sul fronte negozi la situazione a Roma appare rosea, nonostante la concorrenza dell’e-commerce e un leggero calo nel settore dei centri commerciali. Acquistare una vetrina nelle vie dello shopping di lusso costa, infatti, oltre 12 mila euro al metro quadro: si tratta della quarta spesa più alta al mondo, dopo Londra, Parigi e Milano.

di Laura Fabbro

Vendita e acquisto immobiliVita in città
precedente
Il mutuo per la prima casa si potrà rinegoziare: le novità del 2020
successivo
L’ingresso è il biglietto da visita della casa: ecco come valorizzarlo

Post correlati

Come si evolveranno gli uffici del futuro?

25 Febbraio 2021

Ibridi e a tempo: ecco gli uffici...

10 Febbraio 2021

Uffici, cautela da parte degli investitori dopo...

19 Gennaio 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Mutuo prima casa: tutto quello che devi sapere per richiederlo 4 Marzo 2021
  • Logistica immobiliare: prospettive per il futuro tra nuove abitudini dei consumatori e last mile 4 Marzo 2021
  • A Miami una villa da 5,5 milioni galleggia in mezzo al mare 4 Marzo 2021
  • Aste giudiziarie: per ripartire serve tagliare i tempi e i costi di procedure che risalgono addirittura a 47 anni fa 3 Marzo 2021
  • Piemonte, buone performance per il mercato immobiliare – Marzo 2021 3 Marzo 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie