• Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it

Roseto Valfortore, 5mila euro a chi resta o si trasferisce in paese

20 Gennaio 2022 Immobiliare
Roseto Valfortore

A Roseto Valfortore si offrono 5mila euro per restare o trasferirsi nel borgo, un comune montano in provincia di Foggia con poco più di 900 abitanti che non si arrende allo spopolamento del suo territorio. Grazie a un finanziamento del ministero dell’Interno per le aree interne marginali, il sindaco Lucilla Parisi ha deciso di assegnare 5 mila euro anche a favore di “nuove attività commerciali, artigianali e agricole pronte ad aprire nel nostro territorio”, oltre a chi decide di spostare la propria residenza e dimora nel comune.

Sul sito del comune di Roseto Valfortore è possibile leggere entrambi i bandi e scaricare le domande per imprese e famiglie. Le risorse stanziate dal comune ammontano a oggi a 50mila euro e le agevolazioni saranno accordate alla imprese o alle famiglie sotto forma di contributi a fondo perduto per un ammontare massimo di 5mila euro a domanda.

Imprese e famiglie: come fare domanda

Vediamo insieme come fare domanda per il contributo economico sia per le imprese che per le famiglie:

  • Imprese: l’obiettivo di lungo termine è favorire il ritorno o la permanenza in paese di nuove attività garantendo un contributo economico una tantum e a fondo perduto. Le risorse stanziate saranno assegnate secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, nei limiti della disponibilità dei fondi che potrebbero anche essere incrementati in una seconda fase.
  • Famiglie: Nel caso delle famiglie «le agevolazioni saranno riconosciute con priorità per i nuclei familiari di cui fa parte almeno un cittadino rosetano». In entrambi i casi le domande di contributo devono essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio 2022.

Non è la prima volta che il comune di Roseto Valfortore si affaccia a queste iniziative anti-spopolamento. Nell’aprile 2021 per restituire decoro e bellezza al piccolo centro, attirare turisti e offrire opportunità di lavoro, il Consiglio Comunale aveva deciso di acquisire le abitazioni abbandonate e assegnarle a privati cittadini o a imprenditori desiderosi di investire.

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Più risorse contro il caro bollette: in arrivo 3,8 miliardi. Ecco i dettagli della manovra
successivo
Scale condominiali e pianerottoli: come vanno realmente suddivise le spese?

Post correlati

Spazi condominiali comuni: cosa si può lasciare...

26 Maggio 2022

Mercato immobiliare Usa: serve un rallentamento per...

26 Maggio 2022

Pulizia delle scale condominiali: a chi affidarsi...

26 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • I coffee table da mettere accanto al divano: ecco le novità 26 Maggio 2022
  • Si trova in Repubblica Ceca il ponte sospeso più lungo del mondo 26 Maggio 2022
  • Differenza tra luce fredda e luce calda: quale scegliere? 26 Maggio 2022
  • Spazi condominiali comuni: cosa si può lasciare nell’androne di casa 26 Maggio 2022
  • Portinerie di quartiere (non solo a Milano): a cosa servono e quali sono i vantaggi? 26 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie