• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Seconde case, dove conviene investire oggi?

6 Gennaio 2021 Vacanze e seconde case
Berlino

Quali sono i mercati immobiliari più interessanti oggi? Nonostante il periodo complesso, data l’emergenza sanitaria che ha caratterizzato l’ultimo anno e che ha portato inevitabilmente conseguenze pesanti sul settore e sulle tasche degli italiani, c’è comunque chi non rinuncia al progetto di acquistare una seconda casa. Vediamo insieme quali sono le città su cui conviene investire.

Investire in Italia, occhio all’andamento degli affitti

Rispetto al passato, oggi sembra decaduta l’idea secondo cui se si è alla ricerca di un buon investimento immobiliare residenziale, questo sarebbe da fare nella propria città. Secondo infatti quanto riportato da Il Sole 24 Ore, è importante considerare quali siano le città più redditizie, dal momento che i capoluoghi minori presentano di norma più margine di incertezza. In che modo? Quello che bisogna sempre tenere presente prima di comprare una seconda casa è l’aumento annuo del canone medio d’affitto, solo così si può riuscire ad avere una prospettiva migliore delle potenzialità del nostro acquisto. Giusto per fare un paio di esempi, questo indice a Milano – città che presenta tra i maggiori margini di guadagno – si aggira sul 6,8%, mentre a Torino sul 6,1%.

Investire in Europa è più remunerativo

Come muoversi invece se si volesse puntare su una seconda casa all’estero? Sicuramente ci sarebbero migliori e più remunerative opportunità; stando infatti ai dati riportati in uno studio condotto da PwC e Urban Land, nella classifica delle migliori città in cui concludere un investimento immobiliare non se ne trova neanche una italiana tra le prime dieci. Parigi, Berlino e Francoforte occupano le prime posizioni sul podio, seguite da Londra, Madrid, Amsterdam, Monaco e Amburgo. Anche in questo caso è stato preso in considerazione l’andamento del valore degli affitti che, in queste città, risulta essere il migliore di tutta Europa. Per concludere una compravendita in queste location potrebbe essere necessario un budget considerevole, come fare quindi se non si ha così tanta disponibilità economica? Fortunatamente in Europa esistono diversi nuovi mercati immobiliari interessanti, che seppur fruttando meno, consentono comunque di investire bene i propri risparmi, potendo contare su un margine di guadagno considerevole nel medio-lungo periodo. Tra questi segnaliamo i mercati di Bucarest, Belgrado, Sofia e Budapest, tutte città dove è possibile acquistare una seconda casa economica in zone di prestigio a cifre accessibili.

di Francesca Lauritano

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Come cambierà il modo di lavorare
successivo
Mercato immobiliare commerciale: quale scenario (a Londra) per gli hotel?

Post correlati

Imu sulla seconda casa: esistono casi in...

24 Dicembre 2020

E se il rifugio lontano dalla città...

9 Dicembre 2020

Zona rossa, arancione o gialla: quando si...

24 Novembre 2020
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021 15 Gennaio 2021
  • Toscana, stabile il mercato immobiliare – Gennaio 2021 14 Gennaio 2021
  • Come costruire una casa ecologica, le basi da cui partire 14 Gennaio 2021
  • Una casa più connessa: l’intelligenza artificiale aiuta gli anziani 13 Gennaio 2021
  • Messi saluta il 2021 a Miami, nel suo nuovo appartamento da 500 metri quadri 12 Gennaio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie