• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Superbonus: previsto “solo” al 50% se l’immobile è a uso promiscuo

12 Febbraio 2021 Immobili commerciali
Bed and Breakfast: un esempio di immobile a uso promiscuo

Si può usufruire del Superbonus se gli interventi agevolabili sono stati effettuati su un immobile a uso promiscuo, cioè adibito sia a residenza sia ad attività commerciale o a studio professionale. Tuttavia la detrazione non sarà del 110%, bensì del 50%: è quanto specificato da parte dell’Agenzia delle Entrate, attraverso la risposta a un interpello (n. 65 del 2021).

L’istanza del contribuente

Un contribuente si è rivolto all’Agenzia delle Entrate presentando il proprio caso: voleva sapere se, in quanto proprietario di un immobile adibito a residenza e occasionalmente usato come bed and breakfast, aveva diritto alla maxi detrazione. Ricordiamo infatti che il Superbonus è un’agevolazione che eleva al 110% l’aliquota detraibile per i lavori di ristrutturazione che migliorino di oltre due classi la prestazione energetica e il rischio sismico di un edificio, effettuati tra il 1° luglio 2020 e il 30 giugno 2022.

Il parere dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha risposto ricordando che sono agevolabili gli interventi effettuati «dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni». Quindi sono esclusi dal Superbonus le unità immobiliari nelle quali ha sede un’attività. Ma se invece l’uso è promiscuo? In base a quanto previsto dall’articolo 16 bis del Tuir, «la detrazione spettante è ridotta al 50 per cento, quindi la detrazione è calcolata sul 50 per cento delle spese sostenute». La stessa misura vale anche per il Sismabonus e per le spese di riqualificazione energetica rientranti nell’ecobonus e ammesse al Superbonus.

di Laura Fabbro

Bonus fiscaliGuide
precedente
Seconde case, ecco quanto convengono davvero in tempo di Covid
successivo
Nido d’amore: ora per le coppie italiane serve più spazio in casa

Post correlati

Il mercato immobiliare logistico tiene: il 95%...

15 Febbraio 2021

Immobiliare corporate: 2020 positivo per logistica e...

21 Gennaio 2021

Mercato immobiliare commerciale: quale scenario (a Londra)...

7 Gennaio 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • La casa dei sogni è cambiata. Ma non se è in affitto 2 Marzo 2021
  • Bonus prima casa, sospese le scadenze fino al 31 dicembre 2021 2 Marzo 2021
  • Costruire una casa con stampanti 3D: il futuro dell’edilizia è made in Italy 2 Marzo 2021
  • A Milano le nuove costruzioni trainano il mercato delle compravendite 1 Marzo 2021
  • Imu e Tari agevolate per le seconde case: quando è possibile 26 Febbraio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie