Link copiato!
Link copiato!

Finanziamenti


Cosa si intende per finanziamenti immobiliari? Quali sono e come possono ottenerli i cittadini e le imprese? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento con contenuti dettagliati ad hoc.

Finanziamenti
Surroga e rinegoziazione: qual è la differenza?

Surroga e rinegoziazione sono due soluzioni per risparmiare sul mutuo: scopri le differenze tra le due.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Cosa fare se l’agenzia non accetta una proposta d’acquisto vincolata

Scopri perché la proposta vincolata è sempre la scelta più sicura e cosa fare se l’agenzia non è disposta ad accettarla.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Quali sono i documenti indispensabili per richiedere un mutuo?

In questo articolo, esploreremo dettagliatamente i documenti necessari per avviare la tua richiesta di mutuo.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Consulenza mutuo: 9 informazioni che ti aiuteranno a scegliere meglio

Dalla pre-delibera al notaio: 9 cose che devi sapere per ottenere il mutuo senza brutte sorprese.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news

Mutuo con partita IVA: cosa devi sapere

Come ottenere un muto con la partita IVA? Ecco una guida pratica sui documenti richiesti, i fattori da considerare e i passaggi fondamentali.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Cosa devi sapere sulla perizia mutuo

Scopri come funziona la perizia dell’immobile, quali documenti servono e come una pre-perizia può aiutarti a evitare sorprese.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Cosa fare se la perizia del mutuo è troppo bassa?

A volte, la perizia della banca può essere più bassa del prezzo di acquisto. Scopri cosa devi fare per evitare problemi con il mutuo.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Ancora un taglio dei tassi della BCE: si riducono di 25 punti base

Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di ridurre nuovamente i tassi di interesse, che scendono di 25 punti base. Il punto.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Non puoi chiedere il mutuo 100%? Ecco le alternative

Non puoi richiedere un mutuo al 100%? Scopri le alternative più facili (e convenienti) che puoi ottenere per comprare casa.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Come trovare i documenti della casa per il mutuo

Scopri tutti i documenti necessari della casa per richiedere un mutuo e dove trovarli.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Surroga del mutuo: come cambiare banca e risparmiare

Con la surroga puoi trasferire il tuo mutuo presso un’altra banca ed ottenere un tasso più basso. Scopri come fare.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Cosa sapere sull’assicurazione mutuo: guida definitiva 2025

Scopri le diverse tipologie di assicurazione mutuo: obbligatorie e facoltative, cosa coprono e come scegliere la più adatta.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Mutuo rifiutato, cosa fare?

Il mutuo ti è stato rifiutato? Scopri le cause più comuni e quali passi devi seguire per migliorare la tua richiesta e ottenerlo.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Mutuo a 20 o 30 anni: quale è la soluzione che conviene?

Scegliere tra un mutuo a 20 o 30 anni: qual è la soluzione migliore? Scopri quali sono i fattori chiave da considerare nella nostra guida.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Si può ottenere un mutuo senza contratto indeterminato?

Ottenere un mutuo senza contratto a tempo indeterminato può essere più difficile, ma non è impossibile. Scopri come fare.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Quante tipologie di tasso esistono per il mutuo?

Tasso fisso e tasso variabile non sono le uniche scelte possibili: scopri quali altre tipologie di tasso esistono.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Cos’è e a cosa serve il crowdfunding immobiliare?

Il crowdfunding immobiliare amplia l’accesso al settore del real estate agli investitori che vogliono partecipare a progetti immobiliari. Ecco tutto quello che è importante sapere.

Investimenti immobiliari

Che cos’è la caparra confirmatoria? Consigli per il mutuo

La caparra può essere trattenuta dal venditore. Scopri cosa devi fare per non perderla.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Come ottenere il mutuo 100% sulla prima casa

Ottenere un mutuo al 100% è possibile con diverse soluzioni, anche se hai più di 36 anni. Scopri le opzioni disponibili e i requisiti necessari.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Mutuo fisso o variabile: cosa conviene nel 2025?

Scopri se nel 2025 conviene scegliere un tasso fisso o variabile per il tuo mutuo.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

FAQ

Come funziona un finanziamento condominiale?

Anche il condominio può ricevere dei finanziamenti da parte degli istituti di credito, in casi specifici.

Per ricevere le somme di denaro è necessario stipulare un piano di ammortamento tra il condominio (rappresentato dall’amministatore) e l’istituto di credito. Il denaro dovrà poi essere restituito con gli interessi.

Quali sono le tipologie di finaziamenti immobiliari?

Tra le principali tipologie di finanziamento immobiliare troviamo:

– il mutuo ipotecario;
– i fondi immobiliari;
– i finanziamenti strutturati;
– il crowdfunding immobiliare;
– l’apertura di credito ipotecario;
– il mutuo edilizio a stato avanzamento lavori.

Si può ottenere un finanziamento da privati per comprare casa?

Sì, è possibile ottenere finanziamenti da privati (amici, familiari, investitori, ecc.) per comprare casa in alternativa a un classico mutuo. Bisogna però prestare particolarmente attenzione, stipulare un contratto scritto che definisca le modalità di restituzione dell’importo e il tasso di interesse in modo che entrambe le parti siano tutelate.

Conviene chiedere un finanziamento per ristrutturare casa?

Per ristrutturare casa esistono diversi tipi di finanziamento (mutui, prestiti, cessione del quinto) e per valutarne la convenienza bisogna partire dalla propria condizione economica e capacità di solvibilità senza sovraindebitamento. Dopo aver ricevuto il preventivo completo dei lavori da eseguire, è bene valutare e confrontare tutte le opzioni disponibili sul mercato, magari con il supporto di un consulente che può guidare la scelta.

Esistono dei finanziamenti a fondo perduto per le imprese edili?

Sì, ne esistono di diversa natura, erogati da enti nazionali e internazionali e destinati a vari obiettivi e tipologie di attività edili. Monitorando i bandi disponibili sui siti ufficiali e preparando adeguatamente dei progetti, le imprese edili possono accedere a finanziamenti a fondo perduto.

Articoli più letti
I nostri tag
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it