Link copiato!
Link copiato!

Interni


Spunti, consigli e accorgimenti pratici sugli arredi da interni. Che tu sia ancora in fase di progettazione oppure alla ricerca di idee di design per decorare gli ambienti, ecco tanti da scoprire e da cui prendere ispirazione.

Interni
Cosa sono gli arredi modulari e come usarli in casa? 

Devi arredare casa e non sai quali arredi scegliere? Ecco cosa sono gli arredi modulari e quali vantaggi offrono negli ambienti domestici.

Arredamento

Quali sono le caratteristiche del legno di rovere e come usarlo in casa?

Il legno di rovere è l scelta giusta per chi desidera un materiale resistente, elegante e versatile per la propria casa. Ecco tutte le caratteristiche.

Arredamento

Quando cade l’equinozio di primavera 2025 e come preparare la casa alla nuova stagione

Scopri come prepararti al meglio per l’equinozio di primavera 2025: idee per rinnovare la casa e vivere il cambio di stagione con energia e benessere.

Manutenzione e Pulizia

Stile eccentrico: ecco delle idee per arredare casa

Lo stile eccentrico è una dichiarazione di indipendenza nel mondo dell’arredamento, che gioca con colori, forme e materiali. Ecco delle idee.

Arredamento

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news

Quali sono i colori da usare in casa in primavera?

La primavera porta con sé voglia di colore. I preferiti rimangono i colori pastello, rosa, azzurro e verde. Ecco le tonalità su cui optare in base agli stili.

Arredamento

Come rimuovere l’acrilico dai tessuti?

La vernice acrilica può macchiare i tessuti, ma è possibile intervenire agendo tempestivamente e con alcuni metodi. Ecco come.

Manutenzione e Pulizia

Quali sono le caratteristiche del  travertino e come usarlo in casa?

Vuoi ristrutturare casa e stai pensando di utilizzare il travertino? Ecco le caratteristiche principali e dei consigli utili su come utilizzarlo.

Ristrutturazione

Cos’è il vetro temperato e perché sceglierlo?

Il vetro temperato è fino a sei volte più resistente di quello normale, garantisce maggiore sicurezza e durata nel tempo. Ecco perché conviene sceglierlo.

Arredamento

Ecco qualche idea per rinnovare casa con il cartongesso

Il cartongesso è un materiale versatile che permette di creare vari complementi d'arredo e di rinnovare casa facilmente. Ecco delle idee.

Ristrutturazione

Come scegliere il letto giusto per dormire bene

Il letto è l'elemento centrale del riposo e la sua scelta influisce sulla qualità del sonno. Dalla combinazione tra rete e materasso fino all'orientamento ottimale, vediamo quali sono i consigli da seguire.

Arredamento

Come togliere le etichette dalle bottiglie, dal vasetti e dai barattoli senza rovinarli?

Se si vogliono staccare le etichette dalle bottiglie di vino per conservarle, ecco quali sono i metodi più efficaci.

Manutenzione e Pulizia

10 oggetti di design da regalare per la festa del papà

Dalla lampada per la scrivania agli accessori per gli appassionati di food&wine: 10 oggetti di design ideali per il 19 marzo.

Architettura e Design

Come allontanare gli insetti da casa in primavera

La primavera e l'aumento della temperatura attirano anche un numero maggiore di insetti. Quali sono i più comuni e come allontanarli?

Manutenzione e Pulizia

Come progettare e arredare una cucina a ferro di cavallo

La cucina a ferro di cavallo è una soluzione di design che ottimizza gli spazi. Ecco come progettarla e arredarla al meglio.

Arredamento

Qual è la temperatura migliore per dormire bene?

Dormire bene è fondamentale per la salute e l'umore. I fattori che influenzano il sonno sono tanti, a partire dalla temperatura: qual è la migliore?

Manutenzione e Pulizia

Quali sono i colori più adatti alla camera da letto per dormire meglio?

Quali cromie favoriscono il relax e aiutano dormire meglio? Ecco quali sono i colori che meglio si adattano in camera da letto.

Arredamento

Quali oli essenziali usare in camera da letto per dormire meglio?

Alcuni oli essenziali potrebbero migliorare la qualità del sonno, ma andrebbero usati nel modo corretto. Ecco quali sono.

Manutenzione e Pulizia

Doppio vetro del forno rotto: cosa fare?

Il disastro è avvenuto: il doppio vetro del forno è andato in mille pezzi. Quali sono le possibili cause e come rimediare?

Manutenzione e Pulizia

I migliori tessuti per dormire bene e migliorare la qualità del sonno

Giornata mondiale del sonno: scopriamo quali sono i tessuti migliori per riposare bene e come orientarsi nella scelta.

Manutenzione e Pulizia

Come arredare casa per San Patrizio

Oggi è il San Patrick's Day! Ecco delle idee per decorare casa in occasione di San Patrizio per cambiare look e arredi. Ecco delle idee.

Arredamento

FAQ

Come ottimizzare gli spazi interni in una casa piccola?

Tra le diverse soluzioni per ottimizzare gli spazi interni di una casa piccola, troviamo

l’uso colori chiari, per rendere visivamente più ampi gli ambienti;
l’uso mobili alti, per sfruttare lo spazio verticalmente e trasformabili;
la scelta della giusta illuminazione;
l’uso di specchi per dare profondità.

Che illuminazione utilizzare per gli spazi interni in casa?

L’illuminazione in casa non è da sottovalutare, perché contribuisce a rendere più accoglienti gli spazi interni. Esistono davvero tante soluzioni, su cui può optare, per esempio

– plafoniere;
– applique;
– lampade da terra;
– lampade da tavolo;
– pannelli LED;
– faretti;
– lampadari a sospensione.

Quali sono gli interni di una casa?

Con ‘interni’ si intendono tutte le stanze, i componenti strutturali e gli elementi decorativi posizionati dentro all’immobile e che definiscono lo spazio abitativo.

Quanto costa la progettazione degli interni di una casa?

La progettazione degli interni può avere costi molto variabili a seconda delle dimensioni e della tipologia dell’immobile e della natura del progetto richiesto. Si può andare infatti dai 1.000 euro per un progetto base di una casa piccola fino a oltre 50.000 euro per un’abitazione di lusso.

Quali sono i fattori da considerare nella suddivisione degli spazi interni di una casa?

Quando si devono organizzare gli spazi interni di una casa occorre considerare:

l’esposizione degli ambienti, così da valutare come sono illuminati;
le funzioni che dovranno svolgere i vari ambienti;
l’aerazione delle stanze.

Articoli più letti
I nostri tag
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it