• Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it

Tecnocasa: in ripresa il mercato delle case in montagna

20 Gennaio 2022 Immobiliare
Casa in montagna a Courmayeur

Interessante andamento per il segmento delle case vacanze all’interno del mercato immobiliare italiano che, in uno scenario post pandemia, evidenzia performance di ripresa. A mettere in luce questa dinamica ci ha pensato di recente la responsabile Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, Fabiana Megliola.

L’effetto lockdown

Dal 5,5% al 6,4%: questa è la percentuale, in salita su base annua, di coloro che hanno deciso di acquistare una casa vacanza nei primi sei mesi del 2021, per ritagliarsi un luogo sicuro dove poter trascorrere eventuali periodi di confinamento, ma anche approfittando delle varie possibilità offerte dal maggiore ricorso delle aziende allo smart working.

Un grande interesse, secondo lo studio, è stato evidenziato per le case in montagna localizzate nelle principali località turistiche italiane, con un aumento medio dei prezzi dello 0,6%. Buone anche le performance delle zone fino a oggi poco considerate, che invece consentono di poter comunque acquistare immobili in linea con le esigenze attuali e con budget minori.

Le località più interessanti

In Valle d’Aosta segnaliamo grande interesse per Sarre, Introd, Valsavaranche, Torgon; all’interno della vallata troviamo capitali non solo di acquirenti italiani, ma anche stranieri – in particolare provenienti dalla Francia, dalla Svizzera e dall’Olanda – che intendono puntare su chalet e rascard.

In Piemonte gli ultimi mesi hanno visto la riscoperta di Oulx, non solo per la compravendita di case vacanze, ma anche di residenze primarie. In Lombardia è a Ponte di Legno che il mercato delle seconde case evidenzia ottime performance, con richieste che arrivano principalmente da residenti nella regione, ma anche di francesi e inglesi.

di Francesca Lauritano

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Giardino d’inverno: come prendersi cura di piante e arbusti
successivo
Starbucks apre un Drive Thru in provincia di Brescia

Post correlati

La casa sul mare: il nuovo progetto...

26 Maggio 2022

Harbour Club: ad Amsterdam i silos diventano...

25 Maggio 2022

Vizi occulti dopo la compravendita? Cosa fare...

25 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Candele e aromi, un modo alternativo per arredare casa spendendo poco 26 Maggio 2022
  • La casa sul mare: il nuovo progetto di Giulia Grillo per una coppia neozelandese 26 Maggio 2022
  • Sognando la California: 3 ville da sogno da affittare su Airbnb 26 Maggio 2022
  • Zanzariera magnetica? Ecco come montarla 26 Maggio 2022
  • Harbour Club: ad Amsterdam i silos diventano ville private 25 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie