• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Tutti pazzi per la domotica: illuminazione e videosorveglianza le più richieste

12 ottobre 2017 Tecnologia in casa

La tecnologia piace, anche in casa. Una recente indagine del portale ProntoPro.it ha analizzato le richieste degli italiani per rendere l’abitazione davvero smart.

Sicurezza e illuminazione

Il 30% delle richieste di professionisti legate al mondo dell’automazione casalinga secondo il portale è relativa a sistemi di videosorveglianza e di illuminazione. Nelle priorità che concernono la domotica ci sono quindi, a pari merito, sicurezza e illuminazione.  Secondo posto (con il 14% delle richieste) per cancelli, porte, finestre, tende e velux che possono essere comandate solo con un dito o, perché no, da remoto, grazie a interfaccia sempre più intuitive.

Domotica ed ecobonus

Il 13% delle richieste è invece rivolto a professionisti che si occupino della gestione climatica della casa, magari per riuscire a risparmiare sul riscaldamento. Proprio in virtù della loro capacità di influire sul risparmio energetico e di ridurre l’impatto ambientale, gli interventi che riguardano la domotica possono godere dell’ecobonus, che consente di ottenere una detrazione del 65%, o 11% nel caso di impianti per la climatizzazione.

Le altre richieste per una casa smart

Il 9% di chi sogna una casa smart richiede l’intervento di un professionista per tapparelle o tende che siano sensibili agli agenti atmosferici. La stessa percentuale che cerca aiuto per coordinare più dispositivi che si prendano cura, in autonomia, della casa. Ultimi, nelle richieste, coloro che necessitano di un intervento per chiedere il controllo da remoto di apparati tv e video. Infine, il 5% del campione sceglie la domotica per la cura del giardino, ad esempio per l’installazione di impianti di irrigazione che si autoregolino in funzione del meteo.

precedente
Cedolare secca sugli immobili commerciali: pro e contro
successivo
Patrimonio immobiliare pubblico: per valorizzarlo nasce EnTer

Post correlati

Arrivano gli smart speaker, i tuttofare della...

4 aprile 2018

Le novità del Ces 2018 per il...

18 gennaio 2018

Domotica: la smart home adesso ricarica l’auto

15 dicembre 2017
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Ottime le performance del residenziale italiano 24 aprile 2018
  • Casa green: come rendere più sano l’ambiente in cui viviamo 23 aprile 2018
  • I luoghi di lavoro “cool”: quando l’apparenza inganna 20 aprile 2018
  • Scadenze fiscali: rinviati i termini del Bonus ristrutturazione 19 aprile 2018
  • Per aprire una casa vacanze non serve più l’ok del condominio 18 aprile 2018
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Sito web per agenzie
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2017 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie