• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Uffici a Milano: a Porta Nuova sta per arrivare Edge

20 novembre 2018 Uffici
Milano: a Porta Nuova in arrivo il nuovo complesso di uffici Edge

Da casa del calciomercato a sede di uffici moderni e ecosostenibili. Nel quartiere Porta Nuova a Milano, di fronte alla centralissima stazione Garibaldi, l’ex hotel Executive di viale Sturzo si sta lentamente trasformando in Edge (Edifici Garibaldi Executive).

È questo il nome del progetto che vuole rispondere a una domanda di uffici ancora molto elevata in questa zona della città. Basta un indicatore per comprendere il quadro della situazione: se nell’intera città di Milano la vacancy rate nel segmento uffici è del 12%, nel quartiere di Porta Nuova si attesta invece al 2,8%. Sono soprattutto le grandi aziende, italiane e internazionali, a richiedere nuovi spazi. Cercano edifici di qualità, flessibili e smart: in altre parole, adatti alle nuove tipologie di lavoro e dotate di aree verdi e comfort per i dipendenti. Si punta sul benessere e, per attrarre i giovani talenti, molte aziende tornano verso il centro città invertendo un trend che in passato le vedeva spostarsi in periferia man mano che la loro dimensione cresceva.

Come riporta un articolo del Sole 24 Ore, il progetto Edge è entrato nella fase due del suo sviluppo e si stima che possa essere completato entro maggio 2020. Prevede tre volumi collegati tra loro ma distinti e autonomi: potrà così essere occupato sia da una singola azienda che da diversi soggetti a seconda delle loro necessità. In totale saranno 22.600 metri quadrati e ci potranno lavorare fino a 2mila persone. Il punto di forza sono le aree esterne: 4.500 mq di cui 1.900 composti da aree verdi (terrazzi e cortili). Alcuni spazi del piano terra potrebbero poi essere destinati ad attività commerciali, ma la decisione finale spetta ai futuri conduttori.

di Giovanni Marrucci

Ristrutturazione immobiliVita in città
precedente
Non solo spazi verdi: nuove tecnologie per una casa green
successivo
Immobiliare: prezzi delle case in crescita in Europa. Fermi in Italia

Post correlati

Il villaggio di Facebook

12 luglio 2017

Le dismissioni immobiliari di Telecom e RCS

7 novembre 2013

L’ufficio del futuro è già realtà: sempre...

24 gennaio 2019
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Più compravendite, meno investimenti: il 2018 del mercato alberghiero 15 febbraio 2019
  • Non solo domotica: la casa da sogno è anche ecologica e ricca di comfort 14 febbraio 2019
  • Mutuo condominiale: la soluzione per i lavori sulle parti comuni 13 febbraio 2019
  • Casa smart: gli elettrodomestici del futuro al CES di Las Vegas 12 febbraio 2019
  • Nuova vita per il mercato immobiliare residenziale delle periferie 11 febbraio 2019
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2019 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie