• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Uffici: quando le pareti vetrate ingannano

6 aprile 2018 Uffici

Ambienti smart, elementi minimal di design, sostenibilità, comfort, flessibilità. E pareti in vetro. Queste sono solo alcune delle ultime tendenze in materia di uffici e spazi di lavoro suggerite dagli esperti del settore. Cosa succede però se la volontà di creare ambienti avveniristici e ambiziosi si scontra con la sicurezza dei dipendenti?

Quando il vetro è troppo trasparente

Non stiamo parlando di figure retoriche o di ossimori ma di quello che è successo nelle ultime settimane all’Apple Park, la faraonica e innovativa sede della casa di Cupertino diventata recentemente operativa. Il complesso comprende una distesa di uffici per circa otto chilometri quadrati e una pista ciclabile di tre chilometri in mezzo agli spazi verdi di un grande parco alberato. Ma non sono solo questi i motivi della fama del quartier generale della Apple: si tratta infatti della struttura in vetro curvo più grande del mondo.

Cancellare i confini tra il “dentro” e il “fuori”

La scelta dunque di far vivere un pezzetto della realtà lavorativa dei dipendenti di Apple anche ai passanti non è però da premiare totalmente. Infatti le pareti in vetro trasparenti hanno portato alcuni malcapitati a sbattere la testa e al successivo ricorso ad immediate spese mediche. Per ovviare a tale problema i colleghi hanno deciso di utilizzare dei post-it segnaletici: l’iniziativa però non è stata presa di buon grado dall’azienda, che è stata denunciata dalle autorità di competenza per non aver rispettato alcune norme di sicurezza.

di Francesca Lauritano

Spazi verdiVita in città
precedente
Jlo ha comprato un nuovo appartamento a Manhattan per 15 milioni di dollari
successivo
Pannelli fotovoltaici, il Tar: “Elementi normali del paesaggio”

Post correlati

I nuovi uffici firmati dagli archistar

11 novembre 2011

Presentato il report semestrale di Gabetti per...

17 agosto 2010

Lo smart working secondo Prysmian: pareti in...

21 marzo 2018
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Casa green: come rendere più sano l’ambiente in cui viviamo 23 aprile 2018
  • I luoghi di lavoro “cool”: quando l’apparenza inganna 20 aprile 2018
  • Scadenze fiscali: rinviati i termini del Bonus ristrutturazione 19 aprile 2018
  • Per aprire una casa vacanze non serve più l’ok del condominio 18 aprile 2018
  • Immobili commerciali, il 2017 è stato l’anno della svolta 17 aprile 2018
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Sito web per agenzie
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2017 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie