Foligno è un borgo dell’Umbria, ricco di monumenti e palazzi di grande valore storico e architettonico.
Vediamo insieme dove si trova Foligno, cosa vedere in questa località e quanto costano le case.
Cosa vedere a Foligno e dintorni
La lunga storia della città, che fece parte dell’Impero Romano, poi del Regno Longobardo e infine dello Stato Pontificio, ha lasciato importanti testimonianze a livello architettonico e artistico. Ecco i luoghi principali da visitare:
- Cattedrale di San Feliciano, dedicata al patrono della città e di origine medievale, che presenta due facciate, una delle quali su Piazza della Repubblica;
- Palazzo Trinci, che fu edificato tra il 1389 e il 1407 e che oggi ospita il Museo Archeologico, la Pinacoteca Civica e il Museo Multimediale dei tornei, delle giostre e dei giochi;
- il Museo della Stampa, situato a Palazzo Orfini, che racconta la produzione della carta a Foligno a partire dal Quattrocento.
Cosa vedere nei dintorni
Se si ha tempo di fare un giro nei dintorni di Foligno, si possono vedere anche:
- l’Abbazia di Sassovino, fondata intorno all’anno 1000, situata a pochi chilometri dal centro storico su un’altura e circondata da 7 ettari di bosco di lecci secolari;
- le cascate del Menotre, che sono costituite da due salti spettacolari e immersi in una ricca vegetazione;
- Rasiglia, uno dei borghi più belli d’Italia, posto in collina a 18 chilometri da Foligno, che presenta una struttura medievale ed è noto anche come “borgo dei ruscelli” perché attraversato da piccoli corsi d’acqua che nascono da 6 fonti presenti nei dintorni;
- Spello, un paese unico, caratterizzato da costruzioni medievali e bellissime stradine fiorite e costellate di botteghe artigiane;
- Perugia, il capoluogo, una città con un centro storico ricco di monumenti e luoghi da visitare, come la Galleria Nazionale dell’Umbria.
LEGGI ANCHE: Ad Assisi c’è una chiesa dentro un’altra chiesa: tutto sulla Porziuncola
Dove si trova Foligno e come raggiungerlo
Foligno si trova in Umbria, in provincia di Perugia, ed è vicino ad altri centri di grande interesse, in primis Assisi. La cittadina sorge al centro della Valle Umbra, in una zona di pianura, nei pressi del fiume Topino.
Per raggiungerla, si possono usare diversi mezzi di trasporto:
- in auto, si può arrivare percorrendo la Strada Statale 3, ossia la Via Flaminia;
- in treno, si può scendere alla stazione di Foligno, che si trova sulla linea Roma – Firenze e che è collegata anche con Ancona;
- in autobus, si possono utilizzare diverse linee che la collegano a diverse città, come Perugia o Terni.
Quanto costa vivere a Foligno
Secondo i dati di Immobiliare.it Insights relativi a novembre 2024:
- il prezzo medio degli immobili residenziali in vendita a Foligno è di circa 1.109 euro al metro quadro;
- il prezzo medio dell’affitto, invece, si aggira intorno di 6,34 euro al mese per metro quadrato.
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news
Iscriviti con il tuo indirizzo email per ricevere le ultime notizie, aggiornamenti e consigli pratici dal mondo immobiliare direttamente nella tua casella di posta.