Collaboratrice di Immobiliare.it
La Famiglia Reale britannica rinnova come ogni anno il proprio legame con il Natale attraverso decorazioni che combinano eleganza, tradizione e una cura meticolosa per i dettagli. Il Castello di Windsor, residenza storica e simbolo della monarchia, si trasforma ancora una volta durante il periodo natalizio in un luogo che celebra lo spirito delle feste e l’identità culturale, oltre che storica, della famiglia reale. Le decorazioni del 2024 confermano dunque questo approccio, con un tripudio di rosso e oro che domina gli ambienti principali.
Al centro delle celebrazioni si erge l’abete Nordmann di sei metri, posizionato nella St. George Hall, una delle sale più iconiche del castello. Proveniente dal Windsor Great Park, l’albero viene decorato seguendo il tema cromatico ben definito. La scelta dei colori non è affatto casuale, ma si integra perfettamente con i dettagli architettonici della sala, tra tappeti di velluto e soffitti riccamente ornati. Dopo le festività, l’albero verrà ripiantato nel parco da cui proviene, in linea con l’impegno della Famiglia Reale verso la sostenibilità ambientale.
Oltre all’albero principale, l’intero Castello di Windsor è arricchito da decorazioni che riflettono la storia e i valori della monarchia. La scalinata che conduce agli appartamenti di Stato è ornata da ghirlande di foglie dorate, palline natalizie e luci dai toni caldi, mentre un secondo abete di quattro metri e mezzo, decorato nei toni del rosso e dell’argento, capeggia nella Crimson Drawing Room.
Quest’anno, le celebrazioni includono un omaggio speciale alla Queen Mary’s Dolls’ House, la celebre casa delle bambole costruita nel 1924. In occasione del suo centenario, sono state realizzate decorazioni natalizie in miniatura che riproducono gli interni della residenza in modo fedele e dettagliato.
Celebrazioni e addobbi non si limitano al Castello di Windsor, anche il Palazzo di Holyroodhouse, la residenza ufficiale della monarchia britannica in Scozia, viene addobbato a festa durante il periodo natalizio. Ogni anno, la famiglia reale si dedica all’allestimento di decorazioni festive che arricchiscono gli ambienti storici del palazzo. Nel 2022, ad esempio, le celebrazioni natalizie erano iniziate il 1° dicembre con l’installazione di due maestosi alberi di Natale: uno nella Sala del Trono e l’altro nella Grande Galleria. La Grande Scala era stata adornata con scintillanti ghirlande, mentre nella Royal Dining Room venne presentata l’argenteria del servizio di Giorgio V e della regina Mary, realizzato nel 1935 in occasione del loro Giubileo d’argento.
*Immagine in alto – credits to @royalcollectiontrust