Santa Maria di Leuca (Lecce) - Salento - Puglia. Vendiamo 2 Ville fronte mare, da completare, con giardino di pertinenza esclusiva, sia a piano terra e sia a piano primo, di nuovissima costruzione, di modernissima concezione, disposte su due livelli, con piscina al primo piano. Le due ville hanno una vista mare mozzafiato, usufruendo di questa stando immersi nella piscina, posta appunto al piano primo. Ogni villa è composta a piano terra, con ampie vetrate verso il mare, da Soggiorno, Tinello, Cucina, disimpegno, Bagno e camera da letto. Il piano primo, è composto da 2 camere da letto matrimoniali, con 2 bagni, Solarium e Piscina fronte mare. Mentre al piano terrazza, o terzo piano, disponiamo di un ampio terrazzo con giardino pensile, con piante fiori e prato inglese, Solarium e Pergolato, sotto il quale è possibile cenare la sera al chiaro di luna, e il suo riflesso in mare. Essendo ubicate adiacenti, c’è la possibilità di unirle e fare un'unica villa. Vendita di ogni singola villa allo stato rustico ad € 230.000 Le 2 ville si vendono finite in tutte le loro parti, e con la possibilità di scegliere i materiali, al prezzo di € 380.000 chiavi in mano. La distanza da SANTA MARIA DI LEUCA all’Aeroporto del Salento (BRINDISI) è di km 130 circa mentre la distanza dal capoluogo salentino, cioè LECCE è 90 km . CASTRIGNANO DEL CAPO dista solo 2 km da SANTA MARIA DI LEUCA. Santa Maria di Leuca ha una precisa origine del proprio nome. “Leuca” venne attribuito dagli antichi marinai greci che provenivano dall'oriente, perché vedevano questo posto illuminato dal sole e perciò leukos, che significa bianco. Il resto del nome trae origine secondo la tradizione dallo sbarco di S. Pietro dalla Palestina: da numerose testimonianze è emerso che proprio qui abbia incominciato il suo processo di evangelizzazione, cambiando anche il nome della cittadina e dedicandola alla Vergine. Il nome con cui spesso viene anche associata, “De finibus terrae”, nasce invece dai Romani. Santa Maria di Leuca In passato era amministrativamente divisa fra il comune di GAGLIANO DEL CAPO per la parte dove è ubicato il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, e il comune di CASTRIGNANO DEL CAPO, per la parte compresa tra punta Ristola e Punta Meliso. Leuca ricade interamente nel comune di Castrignano del Capo. Più precisamente si intende per Santa Maria di Leuca la zona sopra il promontorio su cui si trovano la Basilica e il faro (che con la sua altezza di 48,60 metri e la sua collocazione a 102 metri sul livello del mare è uno dei più importanti d'Italia), mentre la Marina di Leuca è situata più in basso ed è compresa tra punta Mèliso a est, posta ai piedi del promontorio, e punta Ristola a ovest, estremo lembo meridionale del Salento. Da segnalare lo splendido tratto di costa ricadente nel territorio comunale di Gagliano del capo, in particolare la località Ciolo celebre per il locale notturno Gibò.