Villa vista mare, di mq 83 coperti, allo stato rustico, con pergola di mq 36 e veranda di mq 28, entrambi antistanti la casa, con bellissimo giardino di mq 2543. La villa è composta da Soggiorno, Camera da Pranzo, Cucina, 2 Camere da letto matrimoniali e 1 bagno. La villa può essere ampliata del 20% con il PIANO CASA, potendo così usufruire di 16 mq coperti in più, in cui ricavare la terza camera da letto e un altro bagno. E’ possibile avere le autorizzazioni per la realizzazione di una piscina di 40 mq. C’è il pozzo artesiano per prelevare l’acqua dolce da 30 metri di profondità. La rete elettrica arriva sul terreno, come quasi tutte le proprietà in Salento. Il terreno, posizionato un po’ in collina, e godendo di una stupenda vista mare, è caratterizzato dalla presenza di alberi di Ulivo, Querce, piante di tipo mediterraneo, come Lentisco, Rose Marino, Timo, Origano ed essenze selvatiche tipiche del Salento.
Contattateci e realizzeremo per voi, chiavi in mano, i lavori di ristrutturazione e completamento secondo i vostri desideri… Tutto questo con D'AMICO IMMOBILIARE !
La Marina di Pescoluse è rinomata come località balneare più richiesta in Europa, negli ultimi anni, per le sue spiagge di sabbia dorata, le sue acque cristalline con fondali bassi, e la macchia mediterranea, spesso presente anche sulle dune di sabbia. Il SALENTO non ha nulla da invidiare alle Maldive o ai Caraibi. Infatti da diversi anni viene premiata dalla comunità Europea, con la BANDIERA BLU, come località con il mare più pulito d’Italia, e la BANDIERA VERDE, come località con le migliori spiagge e servizi, adatti a famiglie con bambini. Troverete spiagge libere e attrezzate per vivere il mare al meglio delle vostre esigenze, e nel massimo del relax, con tutti i servizi a portata di mano. Vivendo la spiaggia libera, potete usufruire dei servizi offerti dagli stabilimenti balneari, offerti a 360°. Si possono trovare spiagge attrezzate per persone che amano portare i loro animali domestici con se .
In località Terramascia, in un fondo nel territorio di Salve (Le), nel 1930 , casualmente è stato rinvenuto, da alcuni contadini, un tesoretto monetale. L’importante peculio constava, in origine, di circa un centinaio di monete d’argento coniate in diverse città greche e magnogreche, databili tra la seconda metà del VI secolo e il III secolo a.C. Copie della rara collezione, si possono ammirare presso il Centro di Documentazione del Territorio a Salve (Palazzo Ramirez).
Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto (Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km. L’Ospedale si trova a Tricase a 15 km, tra i migliori in Italia, con tutti i reparti presenti, e considerato un eccellenza. Santa Maria di Leuca 12 km, Lecce città 60 km.