Torre Vado (Le) Salento - Puglia
marina di MORCIANO DI LEUCA
La proprietà, a soli 2,5 km dal mare, è situata tra Morciano di Leuca e Torre Vado in un terreno di oltre un ettaro, caratterizzato da vegetazione mediterranea, ulivi anche secolari, carrubi, alberi da frutto e fichi d’india. La proprietà è stata recentemente ristrutturata da un noto architetto che con molta abilità ha saputo fondere l'antico fascino salentino con l'interior design contemporaneo, mantenendo integra la patina delle esistenti costruzioni alla quale molto armoniosamente si amalgama la nuova costruzione, anche questa nel rispetto delle vecchie tecniche locali.
E' divisa in due unità completamente indipendenti:
Tyche (166 mq di sup. commerciale) è composta da 3 camere matrimoniali (due delle quali con accesso indipendente dall’esterno), due bagni con ampia doccia, una zona giorno con divani in muratura (ulteriori 2 posti letto) e la cucina con pranzo.
Petrea (131 mq di sup. commerciale) è composta da una grande stanza/soggiorno con 1 letto matrimoniale e 1 grande divano in muratura che all’occorrenza può ospitare altre due persone, una zona pranzo, un bagno con spogliatoio e una cucina con ripostiglio.
Entrambe le case sono dotate di forno elettrico, piano cottura, frigorifero, lavatrice, lavastoviglie ed una cassaforte programmabile. Inoltre, ognuna ha un ampia area esterna con cucina all’aperto, barbecue, zona pranzo ombreggiata ed una doccia con acqua calda. Terreno: circa 10.100 metri. La proprietà viene venduta intera.
Il paese di Morciano di Leuca dista 61 Km da Lecce, il capoluogo salentino, e 122 km dall’Aeroporto del Salento (Brindisi).
Torre Vado è la marina del Comune di Morciano di Leuca; è situata sullo Ionio a circa Km 6 da Leuca, là dove il litorale roccioso si fa basso e agevole per i bagnanti. L’abitato si è sviluppato nel tempo attorno ad una torre saracena del ’500 voluta dagli Spagnoli assieme ad altre centinaia di fortificazioni dislocate lungo tutta la costa del meridione d’Italia, da Napoli al Capo S. Maria di Leuca per risalire fino agli Abruzzi: torri di vedetta presidiate da piccoli corpi di guardia pronti ad avvistare gli sbarchi dei Turchi e dei predoni saraceni. L'antica torre costiera, che dà il nome alla marina, si erge sul pittoresco porto turistico, approdo di pescatori e vacanzieri ma anche luogo di particolari serate di musica d'estate. Sullo sfondo la splendida spiaggia di sabbia di Pescoluse raggiungibile comodamente a piedi dal lungomare.
Da diversi anni, questa zona del Salento si fregia della bandiera BLU, come mare più pulito d’Italia, e della bandiera VERDE, come mare più adatto a famiglie e bambini.
A Morciano di Leuca le cose da vedere sono tante. Sorto sui resti dell’antica città di Vereto incendiata dai Saraceni nel IX secolo, il centro storico ha un bellissimo castello fatto erigere da Gualtiero VI di Brienne, una fortezza imponente con alte mura merlate e un poderoso torrione circolare.