Torre Pali – Pescoluse Marina di Salve (LECCE) Puglia Villa prestigiosa, La sua superficie coperta è di mq 160, disposta tutta a piano terra, oggi è composta da 5 monolocali con letti matrimoniali, tutti con angolo cottura e bagno. Tutti gli impianti elettrici e idrici, sono tali da diventare un unica villa, composta da 4 camere da letto, 5 bagni e soggiorno ampio, oltre a 3 terrazzi con porticati di mq 30 cadauno. I porticati realizzati in tronchi di castagno, si affacciano sul giardino dominante la spiaggia. Due di questi situati a piano terra, ed uno sulla terrazza, sul quale insistono gli impianti per installare una vasca idromassaggio, un angolo bar e un barbecue. La proprietà detiene il permesso per realizzare una piscina con aree intorno sistemate a solarium a forma di fiore. Il terreno, completamente recintato, su cui ricade il tutto misura una superficie di mq 5.000. Nel giardino insistono tutti i tipi di alberi da frutto, tipici del Salento, oltre a essenze naturali, palmizi e fiori. I pavimenti sia interni, sia esterni sono in marmo di trani, mentre il rivestimento interno dei bagni sono in marmo di travertino colore noce a pezzo intero. Climatizzatori in tutti gli ambienti. Allacci diretti sia alla rete idrica pubblica e sia alla fognatura. Cancello automatico. La villa è situata alla fine di una strada privata e isolata rispetto le altre abitazioni nella zona. Inoltre a distanza di 100 metri si può raggiungere la spiaggia pubblica di sabbia bianca, con dei piccoli stabilimenti balneari nelle vicinanze. Nella zona non insistono locali recanti fastidi del tipo musica o schiamazzi. Le due marine vicine, Torre Pali e Pescoluse, distano circa 2 km. Il porto turistico più vicino è quello di Torre Vado. La piscina ha le autorizzazioni per essere realizzata. Trattandosi di una Villa a Trattativa Riservata, saremo lieti di fornirvi foto e dettagli su richiesta. Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto(Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km, in auto 1 ora e 20 minuti, su strada a 4 corsie. Salve, è il nome di una città che esprime un saluto, ed al tempo stesso un allettante invito, a visitare le bellezze del luogo e a conoscere l'affascinante storia della sua civilta' e l'inebriante vitalita' delle localita' balneari vicine come Torre Vado, Torre Pali e le famose spiagge delle Maldive del Salento (Pescoluse). Ma Salve si riferisce anche alla pianta salvia indicando un terreno in cui questa pianta cresce in abbondanza. Oggi, dopo la bonifica delle paludi del litorale costiero, le principali attrattive del territorio di Salve, nel sud della regione Puglia è la sabbia e le sue spiagge :Pescoluse con le celebri spiagge delle Maldive del Salento, la frazione di Posto Vecchio, Torre Pali e Lido Marini, che sono località caratterizzate da acque limpide e spiagge di sabbia dorata. Pescoluse ha da diversi anni la Bandiera Verde, attribuitale come spiaggia ideale per le vacanze dei bambini.