Torre Pali (Le) Salento - Puglia
Marina di Salve
Villetta fronte mare, con un panorama fantastico, in un contesto paesaggistico tipico del Salento.
La proprietà dista 700 metri dalla spiaggia, ed ha un giardino di mq 6.245, con piante tipiche della macchia mediterranea, con qualche albero di ulivo, cespugli di lentisco, fichi e fichi d’India. La villetta composta da un Porticato di 20 mq coperti, posto sul fronte della villetta, dal quale si accede al Soggiorno Pranzo con vista bellissima sul mare, oltre a Cucina, Disimpegno, 2 Camere da letto e Bagno grande. La casa, con una superficie coperta di mq 75, è stata costruita con le caratteristiche mura a scarpata, come le antiche costruzioni salentine, ed ha la possibilità di essere ampliata del 20%, ossia di mq 15 coperti e quindi con la possibilità di avere una terza camera da letto e bagno.
C'è la possibilità di realizzare una piscina.
La proprietà ha la possibilità di allacciarsi alla rete idrica pubblica e dista 500 metri dalla marina di Lido Marini, in cui sono presenti tutte le attività commerciali.
Costo per il completamento della villa interna ed esterna, compreso la piscina ed l'ampliamento del 20%, ammonta ad € 85.000.
Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto (Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km. L’Ospedale si trova a Tricase a 15 km, tra i migliori in Italia, con tutti i reparti presenti, e considerato un eccellenza. Santa Maria di Leuca 12 km.
La fascia costiera sabbiosa che va da Marina di Ugento a Santa Maria di Leuca è ricca di sorgenti d’acqua dolce in mare. In modo particolare le spiagge di Pescoluse e Torre Vado. Tali sorgenti di acqua che sgorga direttamente sugli scogli del mare, creano delle vere e proprie bagnarole ( invaso naturale di sorgente d’acqua dolce). Per questo motivo, entrando in mare, già a profondità di 50 centimetri si ha la gradevole sorpresa, nelle giornate caldissime, di avvertire la bellissima sensazione, sul fondale della sabbia freschissima ai piedi. Qui il mare è ricco di pesci per via dell’alta presenza di ossigeno nell’acqua dolce. Non a caso Pescoluse vuol dire mare ricco di pesci.
La Marina di Pescoluse è rinomata come località balneare più richiesta in Europa, negli ultimi anni, per le sue spiagge di sabbia dorata, le sue acque cristalline con fondali bassi, e la macchia mediterranea, spesso presente anche sulle dune di sabbia. Il SALENTO non ha nulla da invidiare alle Maldive o ai Caraibi. Infatti da diversi anni viene premiata dalla comunità Europea, con la BANDIERA BLU, come località con il mare più pulito d’Italia, e la BANDIERA VERDE, come località con le migliori spiagge e servizi, adatti a famiglie con bambini.