Torre Pali (Le) Salento - Puglia
marina di Salve
Nella marina di Torre Pali e 100 metri dalla spiaggia di Pescoluse, vendiamo un appartamento in stile mediterraneo a piano primo, con terrazza a piano primo vista mare, e accesso da piano terra esclusivo e privato, con posto auto. l’appartamento si vende arredato, completo di ogni accessorio per essere abitato, ed è composto da soggiorno con angolo cottura, 3 camere da letto matrimoniali e 1 bagno. aria condizionata, tv, lavatrice, wifi e mobili da giardino con tavolo, sedie e sdraio. la marina di torre pali offre tutte le attività commerciali, compreso un piccolo porto turistico e di pescatori, in cui è possibile tenere ormeggiata un barca propria, oppure noleggiarne una. inoltre la presenza di pescatori con piccole barche offre la possibilità di comprare pesce fresco da loro ogni mattina dell’anno. da questo porto e da quello di Torre Vado e Santa Maria di Leuca, in estate, 3 volte a settimana, parte il battello con 35 passeggeri che porta a Fanò e Corfù, le isole greche più vicine al salento. tempo di navigazione 2 ore al massimo, al prezzo di € 150 a persona, andata e ritorno. si arriva alla spiaggia di calypso bay a Fanò, si fa il bagno, dopo si pranza al ristorante e in serata si torna a casa. la spiaggia di torre pali e pescoluse offre la possibilità di usufruire della spiaggia libera, per gran parte di essa, e la possibilità di usufruire di spiaggia attrezzata o stabilimenti balneari, tra i quali alcuni di essi ospitano gli animali. nelle immediate vicinanze dell’appartamento insiste una piccola spiaggia di sabbia dorata, molto tranquilla anche in piena estate, e con una isola di fronte, con la possibilità di andare a piedi senza nuotare, perché l’acqua è profonda 60 centimetri. posto incantevole. Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto(Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km, in auto 1 ora e 20 minuti, su strada a 4 corsie. Pescoluse ha da diversi anni la Bandiera Verde, attribuitale come spiaggia ideale per le vacanze dei bambini. Tra i requisiti ci sono i fondali bassi, che permettono di fare il bagno in tranquillità, l'assenza o quasi di scogli e rocce nelle vicinanze, la distanza sufficiente tra gli ombrelloni perché i bambini abbiano lo spazio di muoversi e giocare, la presenza degli assistenti in spiaggia, ma anche personale specializzato per l'animazione. Non meno importante anche la presenza di bar e ristoranti baby-friendly, che possano avvantaggiare i genitori per la preparazione di pappe e il cambio dei pannolini con servizi attrezzati. Questa zona salentina è stata anche quest’anno riconosciuta dalla Foundation for Environmental Education (FEE) tra le 368 spiagge più belle d’Italia ed insignita dalla Bandiera Blu.