Santa Maria di Leuca ( Le) Salento - Puglia
Residence PUNTA RISTOLA Appartamenti di nuova costruzione a 100 metri dal mare, con vista mare e con piscina privata di pertinenza esclusiva, e posto auto riservato. Gli appartamenti sono tutti di classe energetica B, con concezione progettuale di ultima generazione, e con impianti tecnologici innovativi. Gli appartamenti partono da 55 mq coperti fino a 180. Tutti gli appartamenti sono dotati di giardino o terrazzo grande di pertinenza, con Piscina o mini Piscina I prezzi di vendita vanno da 135.000 a 460.000. Ottimo investimento, con profitti immediati grazie agli affitti estivi che possono rendere dal 5 al 12% all’anno. Questo grazie alla forte richiesta di case vacanza in Salento. Richiedi maggiori informazioni.
La distanza da SANTA MARIA DI LEUCA all’Aeroporto del Salento (BRINDISI) è di km 130 circa mentre la distanza dal capoluogo salentino, cioè LECCE è 90 km . CASTRIGNANO DEL CAPO dista solo 2 km da SANTA MARIA DI LEUCA.
All'estrema punta di Puglia e dell'Italia sorge la frazione Santa Maria di Leuca, nota località balneare del Salento, ricca di storia, cultura e leggende che si perdono nella notte dei tempi. Una famosa leggenda narra che Santa Maria di Leuca (o forse Porto Badisco) sarebbe stata il primo approdo di Enea. Successivamente sarebbe qui approdato San Pietro, il quale, arrivato dalla Palestina, iniziò la sua opera di evangelizzazione, per poi giungere a Roma. Il passaggio di San Pietro è anche celebrato dalla colonna corinzia del 1694 eretta sul piazzale della Basilica, recentemente ristrutturata. Più precisamente si intende per Santa Maria di Leuca la zona sopra il promontorio su cui si trovano la Basilica e il faro (che con la sua altezza di 48,60 metri e la sua collocazione a 102 metri sul livello del mare è uno dei più importanti d'Italia), mentre la Marina di Leuca è situata più in basso ed è compresa tra punta Mèliso a est, posta ai piedi del promontorio, e punta Ristola a ovest, estremo lembo meridionale del Salento. A punta Mèliso viene posto, secondo una convenzione nautica, il punto di separazione fra la costa adriatica (a est) e la costa ionica (a ovest). In realtà, il confine ufficiale, oltre che naturale e storico, fra i due mari è dato dal Canale d'Otranto, ossia lo stretto di mare compreso fra il punto più a est d'Italia (Punta Palascia) e Capo Linguetta in Albania.
Leuca è una località turistica famosa soprattutto per le ville ottocentesche, costruite secondo vari stili per la maggior parte dagli architetti Ruggeri e Rossi. Verso la fine del XIX secolo si contavano per la precisione 43 ville, molte delle quali oggi sono in disuso o appaiono profondamente trasformate rispetto al passato.
Una scalinata di 296 gradini collega la Basilica al sottostante porto facendo da cornice alla cascata monumentale dell'Acquedotto Pugliese che, terminando a Leuca, sfocia in mare.