Torre Vado (Le) Salento - Puglia
Marina di Morciano di Leuca
Vendiamo Villetta, nuova, autonoma, arredata, fronte mare, con terrazzi, giardini, cantina, e posti auto di pertinenza, distante 50 metri dall’acqua del mare. In pieno centro, a 300 metri dalla spiaggia, e da tutte le attività commerciali. Posto al piano terra, misura una superficie di mq 76 coperti, è composto da Soggiorno e Cucina Open Space, 3 Camere da letto matrimoniali, 2 Bagni, con Veranda antistante coperta di mq 25, ulteriore giardino antistante di mq 70, e cantina di mq 30, Il tutto caratterizzato da pavimentazione esterna, giardino con piante tipiche del Salento, Pergola con Barbecue, e fiori dai colori primaverili. Possibilità di costruire una Piscina in giardino. Lo stile della casa è di tipo moderno, con ampie vetrate e una vista mare rara. Il mare di Torre Vado e Pescoluse viene premiato da anni con la BANDIERA BLU, per il mare più pulito, e con la BANDIERA VERDE, per il mare più adatto a famiglie con bambini, in parte attrezzate e in parte libere. Tutti i servizi sono assicurati. Comprare una casa in Salento, oggi è il migliore investimento immobiliare che si possa fare, avendo dei rendimenti tra l’8 e il 12%, grazie alla presenza di turisti che arrivano qui da tutto il mondo. Il paese di Morciano di Leuca dista 61 Km da Lecce il capoluogo salentino e 122 km dall’Aeroporto del Salento (Brindisi). Morciano di Leuca è uno dei comuni più a sud del Salento, nell'estremo lembo del tacco d'Italia. Le frazioni di Morciano sono: Barbarano del Capo e marina di Torre Vado, rinomata per le spiaggia di sabbia fine denominate le Maldive del Salento. A Morciano di Leuca le cose da vedere sono tante. Sorto sui resti dell’antica città di Vereto incendiata dai Saraceni nel IX secolo, il centro storico ha un bellissimo castello fatto erigere da Gualtiero VI di Brienne, una fortezza imponente con alte mura merlate e un poderoso torrione circolare. Su via Roma si erge la facciata principale della matrice dedicata al vescovo di Alessandria e all’angolo di piazza Chiesa una grossa mola di pietra è la testimonianza della produzione di olio d’oliva. Sono, invece, celate dal basolato le 72 tombe databili tra il XII e il XIV secolo. Torre Vado è una delle numerose torri di avvistamento costiere fatte costruire nel XVI secolo da Carlo V d’Asburgo per difendere il territorio salentino dalle invasioni dei pirati saraceni. La torre di guardia si trova a pochi metri dal mare ed è circondata da edifici costruiti in epoche più recenti. Data la sua vicinanza con il centro abitato, era stata adibita a torre cavallara, cioè era dotata di un messaggero che in caso di pericolo partiva a cavallo per avvertire i paesi dell’entroterra. Con il disarmo delle torri costiere, la torre è stata adibita a stazione di controllo doganale.