Двухкомнатная квартира via Della Chiesetta, Villaggi, Castelletto Sopra Ticino

Castelletto Sopra TicinoVia Della Chiesetta
€ 45 000
2 помещения
40 m²
1 ванная
Этаж 1
Лифт
Балкон
Частично меблировано
Объявление обновлено 21.05.2024
Описание
A pochi passi dal lago, proponiamo piccolo appartamento ottimo come uso investimento o casa vacanza. Posto al primo piano con ascensore, si compone di soggiorno con angolo cottura, disimpegno con lavanderia, camera da letto e bagno con doccia. I locali affacciano sul luminoso balcone. Acquistando l'immobile vi è la possibilità di accedere all'area del villaggio retrostante, con accesso limitato ai soli residenti. Disponibile a parte, l'acquisto di una porzione di terreno in corpo staccato, con box auto singolo.
Il comune di Castelletto sopra Ticino è situato nell'alta pianura novarese orientale, al confine con la Provincia di Varese, su quote comprese tra i 189 m s.l.m. e i 304 m s.l.m.. Si estende su una superficie di 14,61 km².
La sua posizione geografica delimitata dal Lago Maggiore, dal fiume Ticino e da un anfiteatro morenico, ha favorito un insediamento fin dall'età del Bronzo.
Fu il più grande centro protourbano dell'Italia nord-occidentale, nato e sviluppatosi proprio a Castelletto e che nel corso del VII-VI secolo a.C. giunse ad occupare l'intero promontorio compreso nell'ansa del Ticino, godendo di una posizione pressoché unica.
I reperti archeologici trovati in situ fanno risalire le prime popolazioni residenti all'età del Bronzo. Ne è testimone una necropoli risalente al XIII secolo a.C. (cultura di Canegrate) casualmente riportata alla luce verso il 1950 in località Glisente.
La cultura di Golasecca è una particolare cultura protostorica sviluppatasi nell'area nord-occidentale della penisola italiana, tra le Alpi ed il Po (compreso in Svizzera il Canton Ticino), specialmente lungo le sponde del Lago Maggiore e del Lago di Como, tra il IX ed il V secolo a.C., durante la prima età del Ferro. La sua denominazione è legata alla località in cui l'abate Giovanni Battista Giani documentò nel 1824 i primi ritrovamenti. Il territorio castellettese, circostante l'uscita del Ticino dal lago, era a quei tempi caratterizzato da una serie di ghiaioni e cateratte, che giustificano il toponimo di Golasecca, e protetto da un anfiteatro di colline moreniche.
In quel periodo storico si costellò di piccoli e grandi villaggi, con scali per la gestione della navigazione e controlli nei punti nodali di scambio dei prodotti provenienti dall'ambiente mediterraneo-etrusco e destinati ai mercati transalpini. Significative testimonianze, restituite da necropoli rinvenute in occasioni di scavi archeologici effettuati nel territorio di Castelletto Ticino, hanno permesso di verificare l'appartenenza degli abitanti a una popolazione di lingua celtica.
Характеристики
ID
949
договор
Продажа
типология
Квартира | Вся недвижимость | Средний класс недвижимости
Площадь
40 m² - Посмотреть детали
Помещения
2 (1 спальня, 1 другая), 1 ванная, кухня на виду
этаж
1°, с лифтом, с подъездом для инвалидов
всего этажей здания
3 этажи
доступность
Свободно
другие характеристики
Железная дверь
Внешняя планировка
Балкон
Собственаня ТВ система
Частично меблировано
Общий сад
Внешние рамы из стеклопакета/ металла
Расходы
Цена
€ 45 000
плата за кондоминиум
€ 70/месяц
Энергоэффективность
год постройки
1980
состояние
Хорошее / Жилое
отопление
Автономное, воздушное, блок питания
Индекс эффективности возобновляемой энергии
147.96kWh/m² год
Энергоэффективность здания
зимний летний
Энергетический класс
E217.51 kWh/m² год
Доп. опции

Свяжитесь с рекламодателем