Casale, buono stato, 133 m², Tirli, Vetulonia, Buriano, Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia
€ 300.000
5+ locali
133 m²
3+ bagni
No Ascensore
Annuncio aggiornato il 21/08/2023
Descrizione

riferimento: A327GR

Torre storica con 3 appartamenti e mezzo ettaro dinelle campagne di Castiglione della Pescaia: OTTIMA COME RESIDENZA ESCLUSIVA O COME FONTE DI REDDITO

Se stai cercando una soluzione abitativa adatta alle esigenze particolari della tua famiglia e allo stesso tempo un investimento vantaggioso per affitti brevi estivi, abbiamo la soluzione perfetta per te. Questa antica torre storica, situata nelle campagne circostanti Castiglione della Pescaia, offre un'esperienza unica con un potenziale di guadagno significativo.

All'interno di questa torre, troverai tre appartamenti caratteristici, ognuno con i suoi dettagli affascinanti. Il primo appartamento, di 60 mq, ti accoglierà con le sue suggestive volte a vela. Qui potrai godere di un ampio living con camino, una cucina ben attrezzata e un bagno. Al piano inferiore, scoprirai la camera da letto con bagno padronale e un comodo armadio a muro.

Il secondo appartamento, di 38 mq, offre un cucinotto con un accogliente living. Un soppalco ben progettato offre lo spazio per ospitare fino a quattro persone nell'appartamento. Un bagno privato a completare .

Il terzo appartamento, di 35 mq, presenta un ambiente accogliente con il medesimo stile caratteristico. Anche qui troverai un bagno privato per il massimo comfort.

COMPLETA LA PROPRIETA MEZZO ETTARO DI TERRENO ADIACENTE IDEALE PER COSTRUIRE UN GIARDINO PRIVATO .

Il Castello di Casallia si trova nel territorio comunale di Castiglione della Pescaia, in località Le Case di Vetulonia, alcuni chilometri a valle dell'omonimo centro.
Il castello sorse attorno all'anno mille come struttura conventuale che, nel corso del tempo, venne abbandonata dai monaci e trasformata in struttura fortificata.
L'originario complesso dipendeva dalla vicina Abbazia di Sestinga e, in seguito all'abbandono, venne acquistato da signori locali che lo trasformarono adibendolo a loro residenza e accettando la sottomissione a Siena a partire dal 1331.
Con la caduta della senese avvenuta nella seconda metà del Cinquecento, il castello fu inglobato nel Granducato di Toscana, pur rimanendo sempre di proprietà privata.
Dal Settecento in poi, una serie di interventi di ristrutturazione andati avanti fino al secolo scorso ha modificato in buona parte l'originario aspetto medievale.
Il Castello di Casallia sorge su un piccolo pianoro ed è costituito da un agglomerato di edifici abitativi che si dispongono attorno alla torre.
Oggi gran parte degli edifici sono il frutto di evidenti interventi di restauro avvenuti in epoche recenti, pur avendo mantenuto le strutture murarie in pietra.
Tuttavia, la loro particolare disposizione evidenzia le originarie funzioni di convento, lasciando facilemente immaginare la collocazione dell'antica chiesa e quali erano le strutture adibite a celle.
L'edificio turriforme, che costituiva la torre campanaria dell'antico complesso religioso, è quello che ha mantenuto pressoché intatto l'originario aspetto di epoca medievale. Si presenta a sezione quadrangolare, con basamento a scarpa cordonato e pareti completamente rivestite in pietra, dove si aprono alcune finestre disposte su tre livelli al di
Caratteristiche
contratto
Vendita
tipologia
Casale | Classe immobile economica
superficie
133 m²
locali
5+ (3 camere da letto, 5 altri), 3+ bagni
piano
Piano terra
altre caratteristiche
Giardino privato
Costi
prezzo
€ 300.000
spese condominio
Nessuna spesa condominiale
Efficienza energetica
anno di costruzione
1100
stato
Buono / Abitabile
riscaldamento
Centralizzato
Efficienza energetica
G
Mutuo
Durata del mutuo

Rata da € 897 al mese

€ 90.000 (30%)

€ 210.000 (70%)

Vuoi sapere che mutuo puoi richiedere?

Opzioni aggiuntive

Contatta l'inserzionista