Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4
Immagine 5
Immagine 6
Immagine 7
Immagine 8
Immagine 9
Immagine 10
Immagine 11
Immagine 12
Immagine 13
Immagine 14
Immagine 15
Immagine 16
Immagine 17
Immagine 18
Immagine 19
Immagine 20
Immagine 21
Immagine 22
Immagine 23
Immagine 24
Immagine 25
Immagine 26
Immagine 27
Immagine 28
Immagine 29
Immagine 30
Immagine 31
Immagine 32
Immagine 33
Immagine 34
Immagine 35
Immagine 36
Immagine 37
Immagine 38
Immagine 39
Immagine 40
Immagine 41
Immagine 42
Immagine 43
Immagine 44
Immagine 45
Immagine 46
Immagine 47
Immagine 48
Immagine 49
Immagine 50
Immagine 51
Immagine 52
Immagine 53
1/53
Immagine 2
Immagine 3
map icon

Palazzo - Edificio in Vendita

Sovere
€ 265.000
5+ locali
1.500 m²
3+ bagni

Nota

Annuncio aggiornato il 23/06/2023
Descrizione

riferimento: 585025

“Palazzo Longhini” racconta l’architettura della nobiltà dell’ottocento

È un’antica residenza di 1.500 m² con ampi giardini e si trova nel cuore di Sovere, servitissimo paese a cinque minuti da Lovere, trenta minuti da Bergamo e ad un’ora da Milano.

Un imponente portone in legno, contornato da pietra serena (detta di Sarnico), dà l’accesso al palazzo attraverso l’ampio cortile interno acciottolato.

Quest’ultimo collega i tre complessi architettonici, in cui si sviluppa tutta la proprietà, ed è impreziosito da una bellissima fontana a mascherone del XVI secolo e da un porticato con volte a crociera, sorretto da due colonne in pietra serena dove sono ancora presenti i ganci originali utilizzati per legare i cavalli.

Il corpo principale del palazzo, che data una costruzione che va dal XIV al XVIII secolo,
racchiude l’attuale parte abitativa con tre appartamenti autonomi di grande metratura e dotati di impianto di riscaldamento.

Al piano terra troviamo l’appartamento padronale, ricco di fascino e di antichi particolari, ed impreziosito da soffitti con affreschi di pregio e bellissimi camini; si affaccia sul giardino interno dove lo sguardo incontra il monte Guglielmo, la Corna dei 30 Passi e il monte di Bossico, ed inoltre è allietato anche dal suono perpetuo delle acque del torrente Borlezza.

Al primo piano, da cui si accede tramite una scala interna in pietra serena, sono presenti un porticato e un appartamento.

Il secondo e ultimo piano include un ulteriore appartamento, un granaio, una piccionaia e un ampio solaio.

Nell’interrato, la vecchia “osteria Lanfranchi” ha conservato tutta la sua originalità.

Il secondo corpo del palazzo racchiude la “Torre di Imovico”, un fabbricato del XIV secolo, che presenta al piano terra due antiche cantine con il soffitto a volta, che si affacciano sulla “Piazzetta dei Francesco”. La piazzetta è un angolo veramente suggestivo e di incredibile bellezza; nel suo cortile acciottolato e al fresco dell’antica vite gli amici sono benvenuti ad ogni ora.

A servizio del palazzo ci sono diversi ampi depositi, un box e l’antico forno del paese con i locali che ospitavano la famiglia del fornaio.
La posizione strategica, in centro all’abitato, la sua silenziosità e riservatezza, la particolarità architettonica e il fascino del contesto in cui è inserita rendono questa proprietà una proposta unica nel suo genere, perfetta anche per sviluppare un’attività ricettiva.

Caratteristiche
Contratto
Vendita
Tipologia
Palazzo - Edificio
Superficie
1.500 m²
Locali
5+ locali, 3+ bagni
Totale piani edificio
3 piani
Posti Auto
2 in box privato/box in garage, 2 in parcheggio/garage comune
Disponibilità
Libero
Altre caratteristiche
  • Caminetto
  • Reception
  • Esposizione sud
Informazioni sul prezzo
Prezzo
€ 265.000
Prezzo al m²
177 €/m²
New
Efficienza energetica

Consumo di energia

345 kWh/m² annoG

Scopri ogni angolo dell'immobile
+50 foto
Mutuo
Durata del mutuo

Rata da € 749 al mese

€ 79.500 (30%)

€ 185.500 (70%)

Vuoi un preventivo personalizzato e gratuito?

Opzioni aggiuntive

Contatta l'inserzionista

Oppure