Villa unifamiliare Sp286 186, Nardò

NardòSP286
€ 110.000
2 locali
35 m²
1 bagno
No Ascensore
Parzialmente Arredato
Annuncio aggiornato il 16/05/2024
Descrizione

INCANTEVOLE VILLETTA RISTRUTTURATA, TORRE INSERRAGLIO

Torre Inserraglio, una delle splendide marine di Nardò, proponiamo in vendita villetta ristrutturata con ampio spazio esterno ed ingresso indipendente. Posta all’interno di un complesso residenziale si compone di luminosa zona living con angolo cottura, spaziosa camera da letto e bagno con doccia. All’esterno una veranda con pergolato in legno, una pratica pila con piano piastrellato, barbeque in pietra e spazi verdi. Climatizzata, recentemente ristrutturata, poco distante dal mare e da alcune delle marine più belle del Salento, dotata di sorveglianza annuale e illuminazione esterna rappresenta un’ottima soluzione abitativa o ricettiva.
Per maggiori informazioni telefonare al numero 0833263777. (00393285505630)
Per tutte le novità seguici su Instagram: Lucerimmobiliare
Rif. TIC-110
Cl. En. F
Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico, Nardó in dialetto locale) è un comune italiano di 31 431 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Sorge in posizione pianeggiante a sud-ovest del capoluogo provinciale e include un tratto della costa ionica del Salento. Con quasi 32.000 abitanti e 190 chilometri quadrati di territorio è il secondo centro della provincia per popolazione ed estensione territoriale ed uno dei centri più popolosi e culturalmente attivi del Salento. Il centro storico di Nardò vanta una straordinaria ricchezza di palazzi, chiese, cappelle e singoli dettagli architettonici rendendola una delle città del barocco leccese, a pari merito con i centri di Lecce e Gallipoli. Il centro di Nardò rappresenta un vero tripudio d'arte barocca, grazie alla raffinatissima Piazza Salandra ed alle numerose chiese che testimoniano l'indiscusso valore religioso e artistico di una cittadina diventata già nel 1413 sede di diocesi. Ricordiamo tra le altre la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di San Trifone, la Chiesa di Sant’Antonio e il monumento dell’Osanna nei pressi di Porta San Paolo. Piazza Salandra ospita la Guglia dell’Immacolata di origine quattrocentesca, il Palazzo di città, il Sedile. Non manca anche un castello eretto tra il XV ed il XVI secolo, ed altri monumenti di assoluto livello sono l'imponente Cattedrale in stile romanico-gotico, il Palazzo dell'Università e la Biblioteca Comunale Achille Vergari ricca di ben ventunomila volumi di carattere scientifico, filosofico e teologico. Ma la città garantisce un'attrattiva turistica di eccezionale interesse anche grazie alle sue splendide marine, Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, S. Isidoro e Porto Selvaggio.
Caratteristiche
Riferimento
TIC-110
contratto
Vendita | Immobile a reddito
tipologia
Villa unifamiliare | Intera proprietà | Classe immobile media
superficie
35 m² - Vedi dettaglio
locali
2 (1 camera da letto, 1 altro), 1 bagno, cucina angolo cottura
piano
Piano terra
totale piani edificio
1 piano
Posti Auto
1 in parcheggio/garage comune
disponibilità
Libero
altre caratteristiche
Esposizione esterna
Armadio a muro
Impianto tv singolo
Parzialmente Arredato
Giardino privato
Infissi esterni in vetro / legno
Costi
prezzo
€ 110.000
spese condominio
Nessuna spesa condominiale
Efficienza energetica
anno di costruzione
2000
stato
Ottimo / Ristrutturato
Climatizzatore
Autonomo, freddo/caldo
Efficienza energetica
F≥ 3,51 kWh/m² anno
Planimetria
PLN_
    Mutuo
    Durata del mutuo

    Rata da € 329 al mese

    € 33.000 (30%)

    € 77.000 (70%)

    Vuoi sapere che mutuo puoi richiedere?

    Opzioni aggiuntive

    Contatta l'inserzionista