Bilocale via Manzoni, Centro, Serina

SerinaVIA MANZONI
€ 57.000
2 locali
45 m²
1 bagno
Piano 1
No Ascensore
Balcone
Arredato
Annuncio aggiornato il 19/06/2024
Descrizione

CENTRALE E SERVITISSIMO!

In ottima posizione, ben servita e soleggiata, in palazzina posta su tre livelli con sei appartamenti, alloggio posto al piano primo composto da: ingresso, angolo cottura con ampio soggiorno e godibilissimo balcone, camera e bagno. Termoautonomo. Soluzione finemente arredata per 5 posti letto. Zona servita da tutto.

Serina è un comune italiano di 2 031 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nell'omonima valle, laterale della val Brembana, dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico.
Le origini del paese sembrano risalire al I secolo a.C. ai tempi della dominazione romana, quando tutta la valle Serina fu riunita sotto il municipio di Bergamo. A tal periodo risalgono i primi insediamenti abitativi, creatisi anche grazie alla scoperta di miniere di ferro nella zona vicina al confine con Dossena.

Anche il toponimo risalirebbe all'epoca romana, e parrebbe essere ricollegato a quello del fiume Serio, situato in valle Seriana. Questo che stava ad indicare un flusso o corrente, riconducibile al torrente, omonimo del paese, che attraversa la parte alta della valle.

Tuttavia i primi documenti scritti che attestano l'esistenza del borgo risalgono soltanto all'XI secolo, periodo in cui Serina cominciò a ritagliarsi uno spazio importante nell'ambito dei commerci. Difatti da questa conca transitava la via Mercatorum, antica via dei traffici che collegava la val Seriana con l'alta val Brembana, che aveva in Serina il borgo di maggior importanza.

A tal riguardo, alcuni documenti risalenti al risorgimento italiano, attestano che Serina aveva quasi 1 500 abitanti, addirittura il doppio del vicino centro di San Pellegrino Terme.

L'economia visse periodi di grande splendore anche grazie alle miniere romane per l'estrazione del ferro, che permisero lo sviluppo di officine atte alla lavorazione del materiale estratto, che veniva utilizzato per la costruzione di armi e utensili vari in ferro.

Anche l'industria laniera trasse benefici dalla presenza del torrente Ambria, che permetteva il funzionamento dei macchinari per la produzione del panno grosso bergamasco.

L'epoca medievale vide il centro sottoposto al potere della famiglia guelfa dei Torriani fin dall'anno 1265. Tale influenza durò fino al XV secolo quando l'arrivo della dominazione veneta portò Serina ad essere il capoluogo della Valle Brembana Superiore (con tanto di vicario della Serenissima) ruolo che ricoprì fino al 1797, quando la zona entrò a fare parte della repubblica Cisalpina.

Da ricordare che il paese diede i natali, nel 1480, al pittore Jacopo Negretti, meglio conosciuto come Palma il Vecchio.
Caratteristiche
Riferimento
593385
contratto
Vendita
tipologia
Appartamento | Intera proprietà | Classe immobile media
superficie
45 m² - Vedi dettaglio
locali
2 (1 camera da letto, 1 altro), 1 bagno, cucina a vista
piano
totale piani edificio
3 piani
disponibilità
Libero
altre caratteristiche
Porta blindata
Balcone
Impianto tv con parabola satellitare
Arredato
Infissi esterni in doppio vetro / legno
Esposizione doppia
Costi
prezzo
€ 57.000
spese condominio
€ 8/mese
Efficienza energetica
anno di costruzione
1970
stato
Buono / Abitabile
riscaldamento
Autonomo, a radiatori, alimentato a gas
Efficienza energetica
F315.12 kWh/m² anno
Mutuo
Durata del mutuo

Rata da € 170 al mese

€ 17.100 (30%)

€ 39.900 (70%)

Vuoi sapere che mutuo puoi richiedere?

Opzioni aggiuntive

Contatta l'inserzionista