Trilocale via per corciago, Pisano

PisanoVia per corciago
€ 96.000
3 locali
88 m²
1 bagno
Piano 1
No Ascensore
Balcone
Cantina
Annuncio aggiornato il 28/05/2024
Descrizione

riferimento: 953

Appartamento trilocale Pisano

Posto in graziosa palazzina, non lontano dal centro di Pisano, proponiamo in vendita spazioso appartamento posto al primo piano. L'immobile si compone di ingresso, soggiorno, cucina semi abitabile separata, disimpegno con armadio a muro, due ampie camere e bagno con vasca. Si completa di tre balconi, cantina e box auto singolo oltre ad ampio giardino condominiale. Riscaldamento autonomo e basse spese di gestione.
Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http://www.******/agenzia-immobiliare/arona/454.html
Il Vergante è un territorio collinare tra il lago Maggiore e il Mergozzolo. Il toponimo indica, in particolare, il settore orientale di queste colline, ovvero quello che si affaccia sul lago Maggiore dove per circa quattro secoli, dal '300 alla fine del '700 era operante una struttura amministrativa territoriale chiamata Comunità del Vergante.
Già nel '300 Meina, Lesa e il Vergante hanno Statuti Comunali e un processo di integrazione molto avanzato, tanto da avere un organo unico di governo: il Consiglio Generale del Vergante. Dalla versione approvata dall'arcivescovo Antonio da Saluzzo nel 1389, si apprende che gli Statuti di Meina, Lesa e del Vergante contengono 146 norme di carattere amministrativo che servivano a regolare la società di allora da un punto di vista morale, amministrativo, economico e patrimoniale. Su tutto presiedeva, a fianco del podestà, nominato dall'arcivescovo, il Consiglio Generale del Vergante, composto da dodici consiglieri nominati dai consoli delle varie comunità.[senza fonte]
Filippo Borromeo nel 1455 dispone la revisione degli Statuti del Vergante ai quali aggiunge nove capitoli. Nello stesso anno si decide anche che l'Assemblea dei Consoli dei vari paesi si debba tenere a Lesa nella casa di tale Eustachio Landomi che diventa "palazzo della Comunità del Vergante". Alla fine del '700 a Comunità del Vergante si dissolve sotto l'incalzare delle armate napoleoniche e del nuovo ordine europeo.
Resta un bando del 9 marzo 1793 nel quale sono puntigliosamente elencate le comunità che fanno parte del Vergante qualche anno prima della sua fine: Arona - Baveno con Feriolo - Belgirate - Brisino con Vedasco, Passera e Binda - Brovello - Calogna - Carpugnino - Chignolo (composto dall'Isola Bella, Isola dei Pescatori, Isola Madre, Levo, Someraro, Campino e Carciano) - Colazza - Corciago e Nebbiuno - Dagnente - Dormelletto - Fosseno - Lesa con Solcio, Solcietto e Villa Lesa – Magognino - Meina - Nocco - Pisano - Sovazza - Stresa - Stropino - Tapigliano - Vezzo.
Caratteristiche
contratto
Vendita
tipologia
Appartamento | Classe immobile media
superficie
88 m² | commerciale 96 m² - Vedi dettaglio
locali
3 (2 camere da letto, 1 altro), 1 bagno, cucina semi abitabile
piano
totale piani edificio
3 piani
Posti Auto
1 in box privato/box in garage
disponibilità
Libero
altre caratteristiche
Cancello elettrico
Fibra ottica
Porta blindata
Armadio a muro
Balcone
Impianto tv centralizzato
Cantina
Giardino comune
Infissi esterni in doppio vetro / legno
Esposizione doppia
Costi
prezzo
€ 96.000
Efficienza energetica
anno di costruzione
1981
stato
Buono / Abitabile
riscaldamento
Autonomo, a radiatori, alimentato a metano
Efficienza energetica
D183.49 kWh/m² anno
Planimetria
plan app.png
    Mutuo
    Durata del mutuo

    Rata da € 287 al mese

    € 28.800 (30%)

    € 67.200 (70%)

    Vuoi sapere che mutuo puoi richiedere?

    Opzioni aggiuntive

    Contatta l'inserzionista