Villa unifamiliare, ottimo stato, 4431 m², Centro, Castellina in Chianti

Castellina in Chianti
€ 12.000.000
5+ locali
4.431 m²
3+ bagni
Lusso
No Ascensore
Balcone
Cantina
Annuncio aggiornato il 01/06/2024
Descrizione

TENUTA VITIVINICOLA IN VENDITA CHIANTI CLASSICO

Nel cuore del Chianti Classico, non lontano da Castellina, tenuta di 159,9 ha con villa padronale, cantina di vinificazione e casali in pietra usati in funzione ricettiva. Il vigneto (19,4 ha) permette di produrre fino a 110.000 bottiglie l’anno di vino Chianti Classico DOCG mentre l’oliveto (21,2 ha) garantisce una produzione di circa 5.000 kg di olio.
La tenuta è facilmente raggiungibile tramite la viabilità comunale (Castellina è a circa dieci minuti di auto) e si trova praticamente al centro della Toscana, qualità che ne aumenta ulteriormente l’appetibilità come attività ricettiva in quanto permette di muoversi con estrema facilità per tutta la Toscana (Castellina in Chianti, Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, San Gimignano, Siena, Volterra, Firenze, Montalcino, Pienza, Pisa, Lucca…).

DESCRIZIONE DEI FABBRICATI
La villa padronale (935 mq, 8 camere e 8 bagni) è in stile Vanvitelliano e risale al Settecento. La ristrutturazione risale al biennio 2003 – 2004. L’edificio comprende tre saloni di rappresentanza, uno dei quali con ingresso indipendente, due sale da pranzo, una cucina, uno studio, otto camere matrimoniali (ognuna arredata secondo uno stile ben preciso) servite da altrettanti bagni. All’esterno, la villa è circondata un ampio giardino su cui si trova la piscina panoramica 16 x 8 m.
Il complesso padronale è completato da un magazzino, una taverna con forno per il pane e una cappella consacrata ideale per celebrare matrimoni in un’atmosfera unica.

Il casale A (837 mq, 12 camere e 12 bagni) è un edificio in pietra del Trecento composto di cinque appartamenti. La struttura può ospitare un massimo di venticinque persone e tutti gli appartamenti sono dotati di ingresso indipendente. All’esterno, la piscina 12 x 3 m è riservata agli ospiti.
- App. N°1 (4 camere e 2 bagni): salotto, cucina, sala TV, quattro camere e due bagni;
- App. N°2 (2 camere e 2 bagni): salotto, cucina, due camere e due bagni;
- App. N°3 (3 camere e 2 bagni): salotto, cucina, sala TV, tre camere e due bagni;
- App. N°4 (1 camera e 1 bagno): cucinotto con area pranzo, camera e bagno;
- App.o N°5 (1 camera e 2 bagni): salotto, soggiorno, cucina, camera e due bagni;
- App. N°6 (1 camera e 2 bagni): salotto, cucina, camera e due bagni;
- App. N°7 (1 camera e 1 bagno): camera e bagno.

Il casale B (258 mq, 7 camere e 6 bagni) è un edificio in pietra del Trecento composto di quattro appartamenti che possono ospitare complessivamente fino a quattordici persone. Il casale è situato in mezzo al bosco, in un luogo estremamente tranquillo e riservato.
- App. N°8 (3 camere e 2 bagni): soggiorno, cucina, tre camere e due bagni;
- App. N°9 (1 camera e 1 bagno): soggiorno, cucina, camera e bagno;
- App. N°10 (1 camera e 1 bagno): soggiorno, cucina, camera e bagno;
- App. N°11 (2 camere e 2 bagni): soggiorno, cucina, due camere e due bagni.

Il borghetto (1.692 mq) costituisce il cuore della tenuta e si presenta come un agglomerato di edifici (tutti risalenti al XIV secolo) disposti attorno a una piccola piazzetta con fontana. In questi edifici troviamo l’ufficio di rappresentanza, i locali per la vendita diretta dei prodotti, la cantina (671 mq) e il frantoio (162 mq) per la lavorazione di uve e olive (spremiture, imbottigliamento…). Altri locali sono invece a disposizione del personale dell’azienda.

Troviamo poi il casale C risalente al Trecento (356 mq, 4 camere e 2 bagni) non ancora del tutto ristrutturato ma diviso in due appartamenti, uno dei quali con tetto crollato. Al piano inferiore le due unità dispongono di cantine di pertinenza da ristrutturare.
- App. N°12 (2 camere e 1 bagno): salotto, cucina, due camere e bagno;
- App. N°13 (2 camere e 1 bagno): salotto, cucina, due camere e bagno.

L’edificio D (353 mq) ospita invece ampi magazzini e un garage.

STATO E FINITURE
Gli edifici della proprietà, a eccezione della villa padronale, sono tutti dei classici casali toscani con facciate in pietra a vista ed elementi in muratura. All’interno, tutte le caratteristiche tipiche degli edifici di campagna sono state preservate e troviamo quindi pavimenti in cotto, travi in legno e caminetti in pietra.
La villa è invece uno splendido edificio settecentesco con finiture originali che includono scaloni con balaustre decorate e ampi finestroni che lasciano entrare molta luce.

ESTERNI
L’azienda copre una superficie totale di 159,9 ettari. Colonne portanti dell’azienda sono il vigneto Chianti Classico DOCG (19,4 ha) e l’oliveto (21,2 ha). La rimanente superficie è distribuita tra frutteto (0,3 ha ripartito uniformemente tra ciliegi, peri, peschi e meli), boscaglia mista (105,0 ha), seminativi e incolti (12,6 ha).
Gli edifici sono circondati da resedi esclusivi e aree scoperte di pertinenza per un totale di circa 13.700 mq.

DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI VINO
- Superficie vitata: 19,4 ettari
- Varietà dei vigneti: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Colorino, Trebbiano, Foglia Tonda, Malvasia Nera, Montepulciano, Canaiolo Nero, Gamay, Malvasia Bianca
- Giacitura ed esposizione: 430 m slm (sud)
- Allevamento: Guyot, cordone speronato (4.600 viti / ha)
- Anni d’impianto: 1980 – 2013
- Composizione del terreno: argilloso, calcareo, ricco di pietre
- Produzione annua: 850 hl (110.000 bottiglie)
- Capacità della cantina: 2.527 hl (372 hl acciaio inox + 1.850 hl cemento + 280 hl legno + 25 hl barriques)

VINI PRODOTTI
- Chianti Classico DOCG: 90% Sangiovese, 7% Canaiolo, 3% Trebbiano e Malvasia
- Chianti Classico DOCG Riserva: 85% Sangiovese, 10% Canaiolo, 5% Trebbiano e Malvasia
- Chianti Classico DOCG Vigna di Gaversa: 85% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon
- Vinsanto Chianti Classico DOP: Trebbiano, Malvasia, Sangiovese
- Grappa Chianti Classico: Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano, Malvasia

DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI OLIO
- Superficie a uliveta: 21,2 ettari (5.500 piante)
- Cultivar: Frantoio (80%), Moraiolo (15%), Leccino (5%)
- Altitudine: 430 m slm
- Produzione annua: 5.000 kg

USO E POTENZIALITÀ
La proprietà è attualmente in funzione sia come azienda agricola che come agriturismo. Dal punto di vista agricolo la proprietà è sostenuta dalla produzione di vino Chianti Classico DOCG e olio extravergine di oliva. Dal punto di vista agrituristico, invece, la proprietà dispone di tre edifici con numerose camere da affittare agli ospiti. Potenzialmente, l’edificio attualmente riservato allo staff e in parte da ristrutturare, potrebbe essere utilizzato per aumentare il numero di posti letto disponibili per gli ospiti, andando ad incrementare ulteriormente il reddito della proprietà. 

CITTÀ PIÙ VICINE
Castellina in Chianti (7km; 10’), Poggibonsi (13km; 20’), Colle di Val d’Elsa (22km; 30’), Monteriggioni (23km; 30’), San Gimignano (26km; 40’), Siena (34km; 40’), Volterra (49km; 1h), Firenze (52km; 1h), Montalcino (71km; 1h 25’), Pienza (101km; 1h 35’), Pisa (102km; 1h 45’), Lucca (122km; 1h 40’)

AEROPORTI PIÙ VICINI
Firenze Vespucci (62km; 1h), Pisa Galilei (98km; 1h 30’), Bologna Marconi (143km; 1h 50’), Grosseo Baccarini (117km; 1h 40’), Perugia San Francesco (147km; 2h), Roma Ciampino (277km; 3h 5’), Roma Fiumicino (292km; 3h 10’), Milano Linate (339km; 3h 35’), Milano Malpensa (393km; 4h 10’)
Caratteristiche
Riferimento
1707
contratto
Vendita | Immobile a reddito
tipologia
Villa unifamiliare | Intera proprietà | Classe immobile media
superficie
4.431 m² | commerciale 6.528 m² - Vedi dettaglio
locali
5+ (31 camere da letto, 29 altri), 3+ bagni
piano
totale piani edificio
4 piani
Posti Auto
1 in box privato/box in garage
disponibilità
Libero
altre caratteristiche
Caminetto
Balcone
Piscina
Cantina
Giardino privato
Infissi esterni in vetro / legno
Esposizione doppia
Costi
prezzo
€ 12.000.000
spese condominio
Nessuna spesa condominiale
Efficienza energetica
anno di costruzione
1700
stato
Ottimo / Ristrutturato
riscaldamento
Autonomo, a radiatori, alimentato a gas
Climatizzatore
Autonomo, freddo/caldo
certificazione energetica
Non classificabile
Mutuo
Durata del mutuo

Rata da € 35.869 al mese

€ 3.600.000 (30%)

€ 8.400.000 (70%)

Vuoi sapere che mutuo puoi richiedere?

Opzioni aggiuntive

Contatta l'inserzionista