Einfamilienvilla via Croce Tani Fumone, Ferentino

FerentinoVia Croce Tani Fumone
  • € 990.000
  • 5+
  • 5.500
  • 3+
  • Nein
Anzeige aktualisiert am: 25.05.2024
Beschreibung
Nella storica Ferentino, poco distante da Frosinone, si propone la vendita di una prestigiosa villa d'epoca del 1600 "Villa Tani".
Circondata da circa 2 ettari di terreno, la Villa si sviluppa su 3 livelli:
- piano terra di circa 2500 mq totali nel quale troviamo la Cappella Palatina e diversi vani;
- primo piano di circa 2000 mq totali dove troviamo gli antichi saloni, diversi vani, un cortile e ampio giardino;
- il secondo piano di circa 1000 mq totali con diversi vani.
La Villa si presenta da ristrutturare con la possibilità di trasformala in diverse attività ricettive conservando la sua struttura e architettura storica.
--
Dettagli storici:
Fu Marcantonio Tani nel 1607 a far iniziare la costruzione della villa, nella quale nel corso dei secoli soggiornarono diversi personaggi illustri, papi e re, come ad esempio Papa V, i re di Napoli Ferdinando II e Ferdinando IV e forse anche San Luigi Gonzaga e San Filippo Neri.
I monsignori Marcantonio e Livio erano intimi del Cardinale Camillo Borghese, divenuto Pontefice con il nome di Paolo V (1605-1621), presso il quale ricoprivano importanti cariche proprio negli anni in cui in Vaticano lavorarono alla facciata di San Pietro, al colonnato della piazza e della Scala Regia sia il Maderno che il Bernini. Nella Villa si possono riscontrare – in particolare nella Cappella Palatina (dedicata ai SS. Giovanni Battista e Filippo Neri) e nello scalone d'onore – l'influenza dei maestri romani dell'epoca. Era presente, inoltre, una pinacoteca e diverse statue, oltre a preziosi mobili. La sala del trono, così chiamata per il ricevimento di Papi e Sovrani, aveva un arredamento regale con poltrone barocche, consolle e tavoli ugualmente preziosi. Le sale, tutte tappezzate in seta, prendevano il nome dal colore della tappezzeria.
Estintasi la famiglia, la Marchesa Virginia la cedette all'Ente Orfani figli dei Postetelegrafonici, che vi istituì il Convitto Nazionale Femminile Costanzo Ciano. Con la trasformazione della Villa in Convitto, venne issata una parete per creare il refettorio. Durante la guerra questo importante patrimonio storico-artistico non venne tutelato e tanti oggetti andarono perduti. Nel 1870, dalla facciata della Villa, venne rimosso il grande stemma ufficiale in marmo del casato, sormontato dalle chiavi decussate e dal triregno della Sede Apostolica e deposto ai piedi dello scalone. Nel partito di destra c'era lo stemma Tani con un leone rampante color d'oro, attraversato diagonalmente da una banda rossa con tre borse color d'oro, il tutto in campo azzurro. Nel partito di sinistra l'arma Borghesiana con il grifone in basso e l'aquila in alto.
Merkmale
Referenz
Ferentino - Villa Tani
Vertrag
Verkauf
Art
Einfamilienvilla | Gesamtes eigentum | Herrschaftliche immobilienklasse
Fläche
5.500 m² | gewerblich 7.515 m² - Details ansehen
Zimmer
5+ (80 schlafzimmer, 10 andere), 3+ badezimmer, wohnküche
Etage
3 Stockwerke: Erdgeschoss, von 1° bis 2°
gesamte Gebäudestockwerke
3 Stockwerke
Verfügbarkeit
Frei
andere Merkmale
Balkon
Antennen Fernsehen
Möbliert
Privater Garten
Fensterrahmen mit Einfachverglasung / Holz
Doppelbelichtung
Kosten
Preis
€ 990.000
Eigentumswohnungskosten
Keine Umlagen
Energieeffizienz
Baujahr
1600
Zustand
Renovierung notwendig
Leistungsindex erneuerbare Energien
≥ 3,51kWh/m² Jahr
Energieeffizienz des Gebäudes
winterlich sommerlich
Energieeffizienzklasse
G≥ 3,51 kWh/m² Jahr
Zusätzliche Optionen

Inserenten kontaktieren