Mehrfamilienvilla via Biancolina 62, San Giovanni in Persiceto

San Giovanni in PersicetoVia Biancolina
  • € 1.500.000
  • 5+
  • 1.600
  • 3+
  • Nein
Anzeige aktualisiert am: 31.05.2024
Beschreibung
Se sognate di vivere in un luogo ricco di storia e fascino, circondato da un parco secolare di 50.000 mq, Palazzo Bonfiglioli fa per voi. Situato nella suggestiva campagna emiliana, vicino alla chiesetta di Lorenzatico, riguarda un complesso immobiliare composto da due ville storiche e un fabbricato di servizio. Questa esclusiva proprietà offre la possibilità di creare la dimora ideale, sia per uso abitativo-familiare che per attività turistico-ricettive o aziendali. Qui si può godere della bellezza e della tranquillità di un luogo unico, con ampi spazi interni ed esterni, arredati con gusto e cura dei dettagli. La superficie complessiva è di circa 1900 mq, comprendenti i 1200 mq della villa storica, 600 mq della villa padronale, e i 120 mq circa del fabbricato a servizio. La Villa storica, risalente alla seconda metà del XVII secolo, conserva ancora il suo carattere originale, con pavimenti d’epoca, porte interne con ferramenta originale, decori dei soffitti, travature del piano mansardato e soffitti a volta in mattoni delle cantine. Si sviluppa su due piani più una suggestiva cantina e una zona mansarda di ampio volume, per una superficie totale di circa 1200 mq. Le stanze abitabili sono 12, servite da 4 bagni. La Villa padronale, ex scuderia convertita ad uso residenziale nel 1985, si presenta in buono stato conservativo e si sviluppa su due piani fuori terra più un sottotetto abitabile. Il piano terra ospita la zona giorno, con salone, sala da pranzo, cucina, bagno di servizio e tre studi. Il primo piano e il sottotetto sono destinati alla zona notte, con sei stanze da letto con bagno privato e ulteriori stanze e locali di servizio. La superficie totale è di circa 600 mq. Il fabbricato di servizio ha al piano terra un locale tecnico e un magazzino con due ampi posti auto, mentre il primo piano è destinato a sala hobby, con una piccola sala biliardo, un bagno e una zona sauna. La superficie totale è di circa 120 mq. Il complesso è circondato da un bosco di circa 2,2 ettari e un giardino con alberi da frutto, piante ornamentali e fioriere per un’estensione di circa 3,4 ettari. Palazzo Bonfiglioli è una proprietà esclusiva che vi farà innamorare a prima vista.
Descrizione della posizione
Lorenzatico fa parte del comune di San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna e dista circa 5 chilometri dal medesimo comune di appartenenza. Il nome Lorenzatico da Laurentiaticus, "denominazione d’origine romana (...) e sta ad indicare una località già posseduta da un Laurentius, come Liberaticius, poi nel medioevo Liberaticius o Livradigo, via Levratica, da un Liberius. La città di San Giovanni in Persiceto, patria di uno dei Carnevali più singolari d'Italia, si sviluppa attorno ad un centro storico medievale dall'originale impianto concentrico, noto anche come Borgo Rotondo. Cuore della città è Piazza del Popolo, dove si trovano la Collegiata di San Giovanni Battista, contenente opere dei grandi maestri della pittura bolognese del '500 - '800 incluso il Guercino, il quattrocentesco Palazzo Comunale internamente arricchito da un suggestivo scalone, e lo storico Teatro Comunale dagli interni finemente decorati. L'edificio più antico di San Giovanni è il duecentesco Palazzaccio, tipico esempio di casa medievale bolognese, riconoscibile dall'alto portico in colonne di quercia. Degno di nota anche il medievale Complesso conventuale di San Francesco, momentaneamente in ristrutturazione. Un'atmosfera tutta particolare si respira nella coloratissima piazzetta Betlemme, chiamata anche “degli inganni” per via dei vividi dipinti in trompe l'oeil qui realizzati nel 1980 dal famoso scenografo Gino Pellegrini, artista di West Side Story e 2001 Odissea nello Spazio e già collaboratore per Stanley Kubrick e altri. Di particolare interesse anche il Museo Archeologico Ambientale e il Museo del Cielo e della Terra. Le campagne attorno a San Giovanni sono vocate all'agricoltura fin da quando, nel secolo IX, i terreni paludosi vennero “persiccati”, cioè bonificati, dando così il nome al luogo. Rimangono però alcune aree umide di importanza naturalistica a livello europeo, le Vasche di Tivoli-Manzolino e La Bora, due oasi di grande interesse per il birdwatching e per la salvaguardia di varie specie, tra cui la testuggine palustre.
Merkmale
Referenz
W-02SA3H
Vertrag
Verkauf
Art
Mehrfamilienvilla | Gesamtes eigentum | Herrschaftliche immobilienklasse
Fläche
1.600 m² - Details ansehen
Zimmer
5+ (14 schlafzimmer, 10 andere), 3+ badezimmer, wohnküche
Etage
Erdgeschoss
gesamte Gebäudestockwerke
3 Stockwerke
Parkplätze (Auto)
2 in lager/garage, 20 parkplatz(e)
andere Merkmale
Elektrisches Tor
Kamin
Straßenseite
Antennen Fernsehen
Keller
Privater Garten
Fensterrahmen mit Einfachverglasung / Holz
Kosten
Preis
€ 1.500.000
Eigentumswohnungskosten
Keine Umlagen
Energieeffizienz
Baujahr
1700
Zustand
Gut
Heizung
Unabhängige heizung, heizkörper, gasbetrieben
Energieeffizienz des Gebäudes
winterlich sommerlich
Energieeffizienzklasse
G≥ 3,51 kWh/m² Jahr
Grundriss
Planimetria
    Virtuelle Tour
    Zusätzliche Optionen

    Inserenten kontaktieren