Vierzimmerwohnung frazione Rigosa, Rigosa, Algua

AlguaFRAZIONE RIGOSA
€ 39.900
4 Zimmer
70 m²
1 Badezimmer
Etage 2
Nein Aufzug
Terrasse
Teilmöbliert
Anzeige aktualisiert am: 21.05.2024
Beschreibung
In casetta contadina di sole 3 unità immobiliari proponiamo alloggio a piano secondo ed ultimo composto da: ingresso, cucina abitabile, tre camere e bagno. Più balcone. Riscaldamento termoautonomo con stufa a legna/pellet. Possibilità box.

Algua è un comune italiano di 654 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in val Serina, laterale della val Brembana, dista circa 24 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana.

Il comune comprende quattro frazioni: Pagliaro, Sambusita, Rigosa e Frerola. Il capoluogo, Algua, è un centro abitato di modeste dimensioni, comprendente il municipio e una decina di case. Dall'11 marzo 1948 in seguito alla ricostituzione del comune di Costa Serina, Algua non ha più continuità territoriale perché è diviso in due parti distinte proprio dal comune di Costa Serina e nel punto più vicino le due parti distano, in linea d'aria, oltre 1.600 metri.
Il comune ha un proprio stemma e gonfalone concessi con D.P.R. del 30 novembre 2005 firmato dal presidente Carlo Azeglio Ciampi.[6]

«Stemma semipartito troncato: il primo di verde alla lettera d'oro A maiuscola; il secondo, d'argento, allo zampillo d'acqua di azzurro, sostenuto da una pianura di rosso e in essa ricadente in doppio arco a destra e a sinistra; il terzo, d'azzurro, al tronco di faggio fondato in punta, cimato da un ramoscello d'ulivo, il tutto al naturale, accompagnato da quattro stelle d'oro ordinate in palo. Ornamenti esteriori di Comune.»

Il gonfalone è un drappo di rosso.

Lo stemma, elaborato da Giovanna Begnis, pittrice della Val Brembana, fu approvato con delibera del consiglio comunale il 13 settembre 2005 e concesso con decreto presidenziale il 30 novembre. La lettera maiuscola A d'oro è l'iniziale del Comune; lo zampillo d'acqua ricorda le innumerevoli sorgenti naturali presenti nel territorio; nella parte inferiore sono rappresentanti i simboli che rievocano la leggenda secondo cui nel luogo dove fu edificato il santuario della Madonna di Perello si trovava un tronco di faggio secco dal quale germogliava un ramo di ulivo. Accostate alla figura principale, le quattro stelle di cinque raggi d'oro, simboleggiano i nuclei originari del Comune: Frerola, Pagliaro, Rigosa e Sambusita.[7]
Merkmale
Referenz
594303
Vertrag
Verkauf
Art
Wohnung | Durchschnittliche immobilienklasse
Fläche
70 m²
Zimmer
4 (3 schlafzimmer, 1 anderes), 1 badezimmer, wohnküche
Etage
2° Etage
gesamte Gebäudestockwerke
2 Stockwerke
Parkplätze (Auto)
1 in lager/garage
andere Merkmale
Terrasse
Antennen Fernsehen
Teilmöbliert
Fensterrahmen mit Einfachverglasung / Holz
Kosten
Preis
€ 39.900
Eigentumswohnungskosten
Keine Umlagen
Energieeffizienz
Baujahr
1950
Zustand
Gut
Heizung
Unabhängige heizung, ofenheizung, holz betrieben
Energieausweis
Befreit
Zusätzliche Optionen

Inserenten kontaktieren