Piso via Bernardino Cesari 7, Centro, Arpino

ArpinoVia Bernardino Cesari
Precio a consultar
5 habitaciones
142 m²
2 baños
No Ascensor
Balcón
Amueblado
Trastero
Anuncio actualizado el 19/07/2023
Descripción
Casa del Maestro di Caravaggio

Prestigioso appartamento storico di 140 metri quadrati, più balcone, esteso sul secondo (e ultimo) piano nobile del monumentale Palazzo Cesari di Arpino, annoverato tra le “cinque meraviglie” della Ciociaria e già dimora appartenuta al celebre pittore manierista Giuseppe Cesari (1568-1640), maestro di Caravaggio, meglio noto alle cronache dell’epoca come “il Cavalier d’Arpino”.
La dimora, finemente restaurata in tutti i suoi dettagli ed elegantemente arredata, risale ai primi decenni del XVII secolo e, oltre a un meraviglioso affaccio panoramico sulla Media Valle del Liri, racchiude stucchi e pavimenti originali del tempo, magnificamente conservati, nonché un affresco, sempre seicentesco, raffigurante la ninfa Teti che immerge Achille nelle magiche acque dello Stige, affresco attribuito dal grande studioso tedesco H. Röttgen a Bernardino Cesari, figlio e collaboratore del Cavalier d’Arpino. Per il suo riconosciuto valore artistico e monumentale, è stata ammessa tra i membri della prestigiosa “Associazione delle Dimore Storiche Italiane”.
L’appartamento, a cui si accede tramite un ingresso indipendente su suggestiva corte comune, consta di un ampio androne, una camera da letto padronale con bagno interno (entrambi questi locali recano volte decorate da stucchi d’epoca), cucina (situata in un vano anticamente adibito a piccola cappella), un grande e panoramico salone con affresco originale di Bernardino Cesari Jr e altre decorazioni di pittori locali, con pavimento settecentesco di riggiole napoletane, perfettamente integro, un’elegante cantinola/enoteca, un disimpegno adibito a studiolo/sala tv, con ampia armadiatura a mano su misura, un’ulteriore stanza da letto (a mo’ di mansardina), un secondo bagno con vasca da bagno e lavanderia, più ripostiglio e soffitta. Pavimenti in parquet di pregio e cotto d’epoca. cucina e bagni con piani in marmo.
L’appartamento è stato recentemente inserito nel volume Dentro la storia. I palazzi della Ciociaria (2022, pp. 35-37), edito dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone, in cui sono pubblicate, con relative schede storiche e iconografiche, le più belle e importanti dimore storiche del Basso Lazio.
Características
Referencia
332
contrato
Venta
tipología
Piso | Propiedad completa | Tipo de inmueble señorial
superficie
142 m² - Ver detalle
habitaciones
5 (2 dormitorios, 3 otros), 2 baños, cocina independiente
planta
2 plantas: Planta baja, 1°
total de plantas del edificio
4 plantas
disponibilidad
Libre
otras características
Puerta blindada
Exterior
Balcón
Instalación tv individual
Amueblado
Trastero
Carpintería exterior de doble vidrio/madera
Costes
precio
precio a consultar
gastos de comunidad
Ningún gasto de comunidad
Eficiencia energética
año de construcción
1700
estado
Óptimo / Reformado
calefacción
Individual, por aire, de metano
Eficiencia energética
G≥ 175 kWh/m² año
Plano
PLN_128804074_1 1
    Opciones adicionales

    Contactar con el anunciante