Piso de cuatro habitaciones via 25 Aprile, Putignano

PutignanoVia 25 Aprile
  • Precio a consultar
  • 4
  • 497
  • 2
  • No
Anuncio actualizado el 14/05/2024
Descripción
In via XXV Aprile, zona residenziale di Putignano, accanto "Supermercato Famila'', proponiamo in vendita esclusivo immobile semi-indipendente con accesso mediante portone autonomo fronte strada.
Appartamento posto al piano primo di 120 mq circa è composto di cinque vani ed accessori con ampia veranda.
Lastrico solare posto al secondo piano di 90 mq circa, di notevole importanza per trascorrere piacevoli momenti conviviali in estrema riservatezza, al quale vi si accede dal vano scala.
Locale ad uso artigianale circa 79 mq, posto a piano terra con ingresso da via Eroi dell’Aria.
Locale ad uso artigianale posto al piano interrato esteso 193 mq in via XXV aprile.
Posto auto scoperto di proprietà di 15 mq circa.

Siamo a Putignano, incantevole cittadina a 40 chilometri a Sud-Est di Bari,nel cuore del comprensorio dei Trulli e delle Grotte. Essa è costruita su tre colli a 375 metri sul livello del mare ed a 18 km dallo stesso. Putignano è un comune di 27.913 abitanti della provincia di Bari famoso per il suo Carnevale. Putignano per i tanti reperti archeologici ritrovati è una città di antica origine peuceta. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura ormai scomparse e da un ampio fossato che nel 1876 per volontà del sindaco Giovanni Tateo diventò un ampio estramurale. Una delle origini del nome Putignano sembra collegarsi al greco Potimos: vuol dire piacevole, luogo ameno, proprio come le piacevoli campagne che circondano la città. Putignano per più di sette secoli è stata "nullius", cioè alla diretta dipendenza del Papa per il potere spirituale e temporale. Siamo a Putignano, incantevole cittadina a 40 chilometri a Sud-Est di Bari,nel cuore del comprensorio dei Trulli e delle Grotte. Essa è costruita su tre colli a 375 metri sul livello del mare ed a 18 km dallo stesso. Putignano è un comune di 27.913 abitanti della provincia di Bari famoso per il suo Carnevale. Putignano per i tanti reperti archeologici ritrovati è una città di antica origine peuceta. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura ormai scomparse e da un ampio fossato che nel 1876 per volontà del sindaco Giovanni Tateo diventò un ampio estramurale. Una delle origini del nome Putignano sembra collegarsi al greco Potimos: vuol dire piacevole, luogo ameno, proprio come le piacevoli campagne che circondano la città. Putignano per più di sette secoli è stata "nullius", cioè alla diretta dipendenza del Papa per il potere spirituale e temporale. Una delle origini del nome Putignano sembra collegarsi al greco Potimos: vuol dire piacevole, luogo ameno, proprio come le piacevoli campagne che circondano la città. Putignano per più di sette secoli è stata "nullius", cioè alla diretta dipendenza del Papa per il potere spirituale e temporale. Una delle origini del nome Putignano sembra collegarsi al greco Potimos: vuol dire piacevole, luogo ameno, proprio come le piacevoli campagne che circondano la città. Putignano per più di se
Características
Referencia
A206
contrato
Venta
tipología
Piso | Propiedad completa | Tipo de inmueble medio
superficie
497 m² - Ver detalle
habitaciones
4 (3 dormitorios, 1 otro), 2 baños, cocina independiente
planta
4 plantas: de la Semi-sótano a la Planta baja, de la 1° a la 2°
total de plantas del edificio
2 plantas
Plazas de aparcamiento
1 en garaje privado, 1 en aparcamiento/garaje público
otras características
Balcón
Terraza
Instalación tv centralizada
Jardín privado
Carpintería exterior de vidrio/metal
Interior y exterior
Costes
precio
precio a consultar
gastos de comunidad
Ningún gasto de comunidad
Eficiencia energética
año de construcción
1976
estado
Bueno / Habitable
calefacción
Individual, por radiadores, de metano
Aire acondicionado
Individual, frío/calor
certificación energética
Pediente de certificación
Plano
POSTO AUTO_Fg. 37 P.lla 502 Sub 19
    Opciones adicionales

    Contactar con el anunciante

    Viviana Ventrella