Villa indépendante via Croce Tani Fumone, Ferentino

FerentinoVia Croce Tani Fumone
  • € 990 000
  • 5+
  • 5 500
  • 3+
  • Non
Annonce mise à jour le 25/05/2024
Description
Nella storica Ferentino, poco distante da Frosinone, si propone la vendita di una prestigiosa villa d'epoca del 1600 "Villa Tani".
Circondata da circa 2 ettari di terreno, la Villa si sviluppa su 3 livelli:
- piano terra di circa 2500 mq totali nel quale troviamo la Cappella Palatina e diversi vani;
- primo piano di circa 2000 mq totali dove troviamo gli antichi saloni, diversi vani, un cortile e ampio giardino;
- il secondo piano di circa 1000 mq totali con diversi vani.
La Villa si presenta da ristrutturare con la possibilità di trasformala in diverse attività ricettive conservando la sua struttura e architettura storica.
--
Dettagli storici:
Fu Marcantonio Tani nel 1607 a far iniziare la costruzione della villa, nella quale nel corso dei secoli soggiornarono diversi personaggi illustri, papi e re, come ad esempio Papa V, i re di Napoli Ferdinando II e Ferdinando IV e forse anche San Luigi Gonzaga e San Filippo Neri.
I monsignori Marcantonio e Livio erano intimi del Cardinale Camillo Borghese, divenuto Pontefice con il nome di Paolo V (1605-1621), presso il quale ricoprivano importanti cariche proprio negli anni in cui in Vaticano lavorarono alla facciata di San Pietro, al colonnato della piazza e della Scala Regia sia il Maderno che il Bernini. Nella Villa si possono riscontrare – in particolare nella Cappella Palatina (dedicata ai SS. Giovanni Battista e Filippo Neri) e nello scalone d'onore – l'influenza dei maestri romani dell'epoca. Era presente, inoltre, una pinacoteca e diverse statue, oltre a preziosi mobili. La sala del trono, così chiamata per il ricevimento di Papi e Sovrani, aveva un arredamento regale con poltrone barocche, consolle e tavoli ugualmente preziosi. Le sale, tutte tappezzate in seta, prendevano il nome dal colore della tappezzeria.
Estintasi la famiglia, la Marchesa Virginia la cedette all'Ente Orfani figli dei Postetelegrafonici, che vi istituì il Convitto Nazionale Femminile Costanzo Ciano. Con la trasformazione della Villa in Convitto, venne issata una parete per creare il refettorio. Durante la guerra questo importante patrimonio storico-artistico non venne tutelato e tanti oggetti andarono perduti. Nel 1870, dalla facciata della Villa, venne rimosso il grande stemma ufficiale in marmo del casato, sormontato dalle chiavi decussate e dal triregno della Sede Apostolica e deposto ai piedi dello scalone. Nel partito di destra c'era lo stemma Tani con un leone rampante color d'oro, attraversato diagonalmente da una banda rossa con tre borse color d'oro, il tutto in campo azzurro. Nel partito di sinistra l'arma Borghesiana con il grifone in basso e l'aquila in alto.
Caractéristiques
Référence
Ferentino - Villa Tani
transaction
Vente
typologie
Villa indépendante | Pleine propriété | Classe propriété haut de gamme
superficie
5 500 m² | commerciale 7 515 m² - Voir détail
chambres/pièces
5+ (80 chambres, 10 autres), 3+ bains/douches, cuisine/salle-à-manger
étage
3 étages: Rez-de-chaussée, de 1° à 2°
nombre total étages
3 étages
disponibilité
Libre
autres caractéristiques
Balcon
Système TV simple
Meublé
Jardin privé
Cadres extérieurs vitrage / bois
Double exposition
Coûts
prix
€ 990 000
charges de copropriété
Aucun frais de copropriété
Efficacité énergétique
année de construction
1600
état
À rénover
Indice perf. des énergies renouvelables
≥ 3,51kWh/m² année
Performance énergétique du bâtiment
hivernal estival
Classe énergétique
G≥ 3,51 kWh/m² année
Options additionnelles

Contacter l'annonceur