Appartement 4 chambres piazza Giuseppe Garibaldi, Chia, Soriano nel Cimino

Soriano nel CiminoPiazza Giuseppe Garibaldi
€ 48 000
€ 55 000(-12,7%)
4 chambres/pièces
90 m²
1 bain/douche
Étage 1
Non Ascenseur
Balcon
Terrasse
Annonce mise à jour le 11/06/2024
Description
Soriano nel Cimino, Chia, proponiamo nella piazza del paese, appartamento molto luminoso con splendido terrazzo panoramico.
Ingresso, cucina abitabile, soggiorno, due camere, bagno e balcone. Ottima posizione. Per maggiori informazioni 0761/1900314 soriano@bonifazi.it

La prima testimonianza scritta relativa al territorio di Soriano si ha con Tito Livio, il quale nella sua ab Urbe condita Historia, narra che nel 443 a.C. Soriano fu invaso dalle milizie romane comandate dal console Quinto Fabio Massimo Rulliano; questi, nella guerra contro gli Etruschi, riuscì ad attraversare l'impenetrabile selva" che ricopriva il monte Cimino e dalla vetta contemplò la distesa di fertili campi sottostanti popolati e coltivati dagli Etruschi, che sbaragliò con facilità[7].

Alla fine del III secolo d.C. le popolazioni locali furono evangelizzate da sant'Eutizio di Ferento. Dopo il martirio avvenuto durante la persecuzione ad opera di Diocleziano, intorno al 303 - 305 d.C., il santo fu sepolto in una catacomba nei pressi di Soriano.

Tra il VI e l'VIII secolo
Tra la fine del VI secolo e l'inizio dell'VIII, molto probabilmente il territorio sorianese fu oggetto delle scorrerie dei Longobardi e proprio dal re longobardo Liutprando il territorio di Soriano fu donato al papato, insieme a quelli di Sutri, Gallese, Blera, Bomarzo e Orte[7].

Tra il VIII e il XIII secolo
Tra il VIII e il XIII secolo gran parte del territorio sorianese appartiene prima ai monaci Benedettini dell'Abbazia di Sant'Andrea in flumine (presso Monte Soratte) poi a quelli del monastero di S. Silvestro in Capite di Roma e infine a quelli del convento di San Lorenzo fuori le mura di Roma.

XIII secolo
Durante tutto il Medioevo nel territorio sorianese è elevato il numero dei borghi rurali, prevalentemente di modeste dimensioni e composti da poche case riunite intorno a piccoli castelli. Ma dalla metà del XIII secolo comincia ad assumere notevole importanza il borgo di Soriano, costruito su una collina attorno alla torre-fortezza della famiglia di Guastapane e Pandolfo probabilmente un ramo della famiglia Porcari di Roma[10].

Nel 1250, i Guastapane, schierati con i guelfi, accolgono a Soriano Rosa da Viterbo, adolescente esiliata con tutta la famiglia da Viterbo per volontà di Federico II, della fazione dei ghibellini. Nel 1278 i Guastapane-Pandolfo sono accusati di eresia e viene loro tolta la baronia di Soriano, affidata ad Orso Orsini, nipote di papa Niccolò III. Questo, sin dal 1277 aveva intrapreso la costruzione di un castello, intorno alla torre-palazzo dei Guastapane-Pandolfo; e proprio Niccolò III abitò la rocca di Soriano nelle estati del 1279 e 1280 e qui vi morì nell'autunno del 1280.

Gli Orsini mantengono il feudo sorianese fino al 1366, quando, sotto il pontificato di Urbano V, lo vendono alla Santa Sede.
Caractéristiques
Référence
80268
transaction
Vente
typologie
Appartement | Classe propriété moyenne gamme
superficie
90 m² - Voir détail
chambres/pièces
4 (2 chambres, 2 autres), 1 bain/douche, cuisine/salle-à-manger
étage
nombre total étages
2 étages
Places Stationnement
1 place(s) de parking
disponibilité
Libre
autres caractéristiques
Fibre optique
Exposition externe
Balcon
Terrasse
Système TV simple
Cadres extérieurs vitrage / PVC
Coûts
prix
€ 48 000
charges de copropriété
Aucun frais de copropriété
Efficacité énergétique
état
Bon / Habitable
chauffage
Autonome, avec radiateurs, alimenté au gaz
Classe énergétique
G≥ 175 kWh/m² année
Plan
1716370562147
1716370562136
    Options additionnelles

    Contacter l'annonceur