Appartement excellent état, premier étage, Centro, Città di Castello

Città di Castello
Prix sur demande
5+ chambres/pièces
290 m²
3+ bains/douches
Étage 1
Luxe
Ascenseur
Terrasse
Meublé
Annonce mise à jour le 01/06/2024
Description
In uno dei palazzi storici più belli e affascinanti di Città di Castello, ex dimora nobiliare della famiglia Corsi che lo ha abitato dal XV secolo fino al 1997, lussuoso appartamento in vendita. L’unità occupa il primo piano dell’emiporzione del palazzo e ospita al suo interno dei bellissimi saloni di rappresentanza e tre grandi camere, tutto arricchito da elementi in marmo, affreschi originali e pezzi di arredo unici.
Per le sue peculiarità, la proprietà si presta benissimo a diventare una dimora privata o di rappresentanza, ma potrebbe anche essere facilmente trasformata in un lussuoso boutique hotel, B&B o residenza d’epoca per una clientela sofisticata.
Un’alternativa interessante è invece quella della “casa-museo” dove ospitare una piccola comunità o un centro culturale.
Tutti i servizi necessari (banche, supermercati, ufficio postale e ottimi ristoranti) sono disponibili nel centro storico di Città di Castello e anche muoversi tra i vari centri della Valtiberina e oltre risulta estremamente facile: in meno di un’ora si possono raggiungere Sansepolcro, Anghiari, Cortona, Gubbio, Perugia e Assisi.

DESCRIZIONE DELL’APPARTAMENTO
All’appartamento si accede direttamente dall’ingresso principale attraverso un comodo ascensore centrato sullo scalone condominiale su cui si affacciano altri due appartamenti, sempre appartenenti alla proprietà e volendo collegabili, dove viveva un tempo la servitù. L’ingresso disimpegna l’accesso alle diverse sezioni dell’appartamento assicurando privacy assoluta nella zona notte anche in presenza di ospiti.

La proprietà, di grande superficie e magnificamente affrescata al piano nobile, si compone di ampio ingresso, disimpegno, cucina abitabile con maestoso camino in pietra serena d’epoca, uno studio, un ampio salone di rappresentanza, tre camere matrimoniali (una al momento adibita a guardaroba), doppi servizi di recente ristrutturazione e un’incantevole stanza da bagno.
Completano la proprietà con accesso esclusivo nel semipiano inferiore e superiore una taverna di oltre 30 mq e una lavanderia con locale tecnico. Un comodo garage con bagno annesso completa la proprietà.

Esiste anche la possibilità di acquistare tre unità aggiuntive, poste nello stesso palazzo: le prime due (ex alloggi della servitù) sono al piano nobile, costituite entrambe da soggiorno con cucina, camera e bagno. Al piano terra si trova invece un ufficio con accesso indipendente dalla strada.

STORIA, STATO E FINITURE
Il palazzo risale alla metà del Quattrocento, costruito dalla nobile famiglia Corsi su quella che doveva essere in tempi antichi una insula romana. Nel corso dei secoli l’edificio è stato splendidamente affrescato e arricchito da importanti artisti con opere di carattere non solo decorativo, ma anche storico e didascalico.

Tutte le porte sono arricchite da laccature di legno marmorizzate, tecnica molto in voga nel XVIII secolo, quando il neoclassicismo rese popolare la decorazione di mobili e cornici con elementi architettonici trompe-l’œil che tra l’altro sono presenti in forma di colonne dipinte sulle pareti e sui soffitti del salone di rappresentanza. La camera padronale presenta invece delle false architetture a foggia di Cariatidi ai lati del soffitto.
Sempre a questo periodo risalgono le otto vedute prospettiche in bianco e nero incorniciate da oro zecchino che rappresentavano gli edifici più significativi delle grandi città d’arte italiane, intervallati da festoni, decori floreali e satiri. Nella stanza attualmente utilizzata come guardaroba, il soffitto è impreziosito da un’elegante tappezzeria decorata con rosoni e stencil, perfettamente conservata.

Alcuni dei soffitti sono invece a cassettoni e abbelliti da imponenti colonne marmoree, altri rappresentano scene bucoliche o conviviali, quelli delle camere invece fanno riferimento alla rappresentazione dell’amore simboleggiato da Cupido, prima bendato, poi foriero di amore focoso e passionale. Le tre camere matrimoniali sono a oggi perfettamente conservate e, grazie ai tanti collegamenti tra gli ambienti, tutte vicine ai tre bagni di cui dispone l’appartamento. Le grandi finestre assicurano alla proprietà una grande luminosità in tutti gli ambienti e una vista suggestiva sia sul corso che nella bella via adiacente intitolata a Sant’Andrea.

Ogni stanza del lussuoso appartamento conserva il nome originale che deriva dal tema principale degli affreschi dei soffitti.
Il salone Sant’Andrea prende il suo nome dalla rappresentazione del martirio dell’apostolo, ricordato dai quattro leoni che raffigurano il coraggio dell’apostolo martirizzato, a cui tra l’altro è ancor oggi intitolata la strada sottostante.
La stanza di Cupido mostra l’omonimo dio greco, bendato e foriero di fuoco passionale sul rosone del soffitto, augurio sponsale per la coppia che avrebbe occupato la stanza.
La sala degli Specchi deve il nome agli specchi dipinti sui quattro lati, in forma ovale con cornice in oro su cui sono riflessi i volti di giovani donne, in rigoroso stile neoclassico sostenuti da quattro conchiglie che simboleggiano Venere che nasce dalle acque e quindi la bellezza e la grazia femminile.

Sia l’appartamento che l'intero palazzo sono stati oggetto recentemente di sapiente processo di restauro da abili maestranze. Il restauro dell’appartamento è avvenuto tra il 1997 e il 2000 ed ha fedelmente rispettato il valore storico dell'immobile con grande attenzione ai dettagli e alla scelta dei migliori materiali, rendendolo al contempo comodo ed accogliente, dotandolo di impianti innovativi e a norma. Degno di nota la scelta delle finiture tessili in seta e damaschi di grande pregio e la finitura nonché la tonalizzazione delle pareti non affrescate, in grande armonia con l’eleganza dell’appartamento.
I pavimenti sono originali e rimasti praticamente intatti in ogni stanza, fatta eccezione per quelli dei tre bagni realizzati con graniglie colorate e tarsiate in scala cromatica.

CITTÀ PIÙ VICINE
Servizi più vicini (50m; 2’), Citerna (13km; 15’), Monterchi (14km; 15’), Monte Santa Maria Tiberina (16km; 30’), Sansepolcro (19km; 20’), Montone (22km; 20’), Anghiari (24km; 25’), Umbertide (25km; 20’), Arezzo (40km; 45’), Cortona (54km; 1h 5’), Passignano sul Trasimeno (65km; 55’), Gubbio (52km; 45’), Perugia (56km; 50’), Assisi (69km; 50’)

AEROPORTI PIÙ VICINI
Perugia San Francesco (54km; 40’), Firenze A. Vespucci (128km; 1h 40’), Bologna G. Marconi (193km; 2h), Pisa G. Galilei (196km; 2h 20’), Roma Ciampino (235km; 2h 25’), Roma Fiumicino (253km; 2h 35’)
Caractéristiques
Référence
2466
transaction
Vente
typologie
Appartement | Pleine propriété | Propriété de luxe
superficie
290 m² - Voir détail
chambres/pièces
5+ (3 chambres, 9 autres), 3+ bains/douches
étage
1°, avec ascenseur
nombre total étages
3 étages
Places Stationnement
1 dans garage/box
disponibilité
Libre
autres caractéristiques
Cheminée
Vidéophone
Système d'alarme
Exposition externe
Terrasse
Meublé
Cadres extérieurs double vitrage / bois
Coûts
prix
prix sur demande
charges de copropriété
Aucun frais de copropriété
Efficacité énergétique
état
Excellent / Rénové
chauffage
Autonome, avec radiateurs, alimenté au gaz
certification énergétique
Non classifiable
Options additionnelles

Contacter l'annonceur