Fermette via Usigliano, Palaia

PalaiaVia Usigliano
€ 500 000
5+ chambres/pièces
931 m²
3+ bains/douches
Annonce mise à jour le 07/03/2021
Description
IL CASONE è situato a ridosso del paese di Palaia, sulle Colline Pisane della Valdera e vicino alla costa tirrenica, nel territorio di Usiglian del Vescovo, feudo risalente all'XI secolo. Podere con Fabbricati agricoli diruti con area padronale di pertinenza. Case coloniche e annessi. Edificio C con Edificio C/1 (Podere Usigliano) Edificio B con Edificio B/1 (Fattoria) Edificio D (Annesso separato) Edificio E (Casa colonica) Progetto predisposto residenze rurali su più livelli. Stato Futuro Alloggi: n° 1: mq 82,20 n° 2: mq 85,80 n° 3: mq 182,80 n° 4: mq 74,60 n° 5: mq 64,90 n° 6: mq 55,20 n° 7: mq 64,70 n° 8: mq 99,00 Spazi a comune e disimpegni: mq 115,90 Superficie Complessiva: mq 825,10 URL: https://www.immobilidiprestigio.it/it/ref/QCF14 Dettagli: Mq 931,00 Casali e Annessi Mq 4.000,00 Terreno Completamente da restaurare Le Colline Pisane. Sono una regione storica e geografica costituita dalle zone collinari della provincia di Pisa poste a sud di Pisa e Pontedera, a est di Livorno e a nord di Volterra. Attualmente vengono divise anche in Valdera e Colline di Lari. Per Valdera geograficamente si intende quella parte di Provincia di Pisa. Al 31.12.2015 il comprensorio della Valdera conta 57.189 abitanti distribuiti su una superficie complessiva di 624,17 km quadrati e una densità di (187 ab/km²). Comprendendo anche i comuni del Valdarno Inferiore limitrofi conta complessivamente 126.224 abitanti distribuiti su una superficie complessiva di 1184,36 km quadrati e una densità di (106 ab/km 2). L'idea e il concetto di "Valdera" si affermano nel corso del XX secolo in seguito alla crescente importanza economica e amministrativa di Pontedera, città su cui gravitano per servizi amministrativi e scolastici, sanitari e industriali, con cui gli altri comuni della Valdera ne beneficiano. In questo senso la "Valdera" è venuta nel tempo a sostituirsi a entità geografiche più antiche. Una qualche corrispondenza tra la Valdera di oggi è stata ritrovata nel periodo medioevale, quando la consorteria dei Cadolingi controllava varie località tra Bientina e le Colline di Lari (quindi allineate non esattamente lungo il fiume Era), formando quella che potrebbe esser detta "Cadolingia".
Caractéristiques
Référence
QCF14
transaction
Vente
typologie
Fermette | Classe propriété haut de gamme
superficie
931 m² - Voir détail
chambres/pièces
5+ (25 chambres, 15 autres), 3+ bains/douches, cuisine/salle-à-manger
étage
Rez-de-chaussée
nombre total étages
3 étages
Places Stationnement
8 place(s) de parking
disponibilité
Libre
autres caractéristiques
Mansarde
Porte blindée
Jardin privé
Coûts
prix
€ 500 000
charges de copropriété
Aucun frais de copropriété
Efficacité énergétique
année de construction
1900
état
À rénover
chauffage
Autonome, avec radiateurs, alimenté au méthane
Climatisation
Prédisposition installation, froid/chaud
Classe énergétique
G164.2 kWh/m² année
Plan
    Options additionnelles

    Contacter l'annonceur