La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Torino. Il periodo di riferimento è Agosto 2023.
vendita
1.934 €/m²
da € 1.144 €/m² a € 3.570 €/m²
affitto
10,54 €/m²
da € 8,03 €/m² a € 13,74 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Torino, sia in vendita sia in affitto.
A Agosto 2023 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.934 al metro quadro, con una diminuzione del 0,15% rispetto a Agosto 2022 (1.937 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Torino ha raggiunto il suo massimo nel mese di Settembre 2022, con un valore di € 1.950 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Dicembre 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.863 al metro quadro.
A Agosto 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 10,54 al mese per metro quadro, con un aumento del 9,91% rispetto a Agosto 2022 (€ 9,59 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Torino ha raggiunto il suo massimo nel mese di Agosto 2023, con un valore di € 10,54 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Ottobre 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 9,09 al mese per metro quadro.
Nel corso del mese di Agosto 2023, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Torino è stato più alto nella zona Centro, con € 3.570 per metro quadro. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella zona Aurora, Barriera di Milano, Rebaudengo con una media di € 1.144 al metro quadro.
Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Torino è stato più alto nella zona Centro, con € 13,74 al mese per metro quadro. Il prezzo più basso, invece, è stato nella zona Barriera di Lanzo, Falchera, Barca, Bertolla con una media di € 8,03 al mese per metro quadro.
Zone | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Centro | 3.570 | 13,74 |
Crocetta, San Secondo | 2.764 | 10,98 |
Cavoretto, Gran Madre | 3.086 | 10,42 |
Colle della Maddalena, Superga | 2.467 | 10,36 |
Borgo San Paolo, Cenisia | 2.036 | 10,11 |
Lingotto, Nizza Millefonti | 1.738 | 9,07 |
Regio Parco, Vanchiglia, Vanchiglietta | 1.956 | 10,76 |
Aurora, Barriera di Milano, Rebaudengo | 1.144 | 9,28 |
Barriera di Lanzo, Falchera, Barca, Bertolla | 1.355 | 8,03 |
Borgo Vittoria, Parco Dora | 1.289 | 8,42 |
Le Vallette, Lucento, Madonna di Campagna | 1.289 | 8,09 |
Pozzo Strada, Parella | 1.868 | 9,09 |
Santa Rita, Mirafiori Nord | 1.808 | 8,7 |
Campidoglio, San Donato, Cit Turin | 2.242 | 10,31 |
Madonna del Pilone, Sassi | 2.580 | 9,98 |
Mirafiori Sud | 1.387 | 8,5 |
San Salvario | 2.531 | 11,79 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Torino e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 870.952 abitanti.