La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Catania. Il periodo di riferimento è Febbraio 2023.
vendita
1.226 €/m²
da € 721 €/m² a € 1.739 €/m²
affitto
7,96 €/m²
da € 5,17 €/m² a € 8,81 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Catania, sia in vendita sia in affitto.
A Febbraio 2023 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.226 al metro quadro, con una diminuzione del 0,49% rispetto a Febbraio 2022 (1.232 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Catania ha raggiunto il suo massimo nel mese di Maggio 2021, con un valore di € 1.252 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Settembre 2022: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.191 al metro quadro.
A Febbraio 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 7,96 al mese per metro quadro, con un aumento del 1,92% rispetto a Febbraio 2022 (€ 7,81 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Catania ha raggiunto il suo massimo nel mese di Febbraio 2023, con un valore di € 7,96 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Agosto 2022: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 7,68 al mese per metro quadro.
Nel corso del mese di Febbraio 2023, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Catania è stato più alto nella zona Ognina, Guardia, Rotolo, con € 1.739 per metro quadro. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella zona La Rena, Concordia con una media di € 721 al metro quadro.
Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Catania è stato più alto nella zona La Rena, Concordia, con € 8,81 al mese per metro quadro. Il prezzo più basso, invece, è stato nella zona Librino, Sant'Agata, Zona Industriale con una media di € 5,17 al mese per metro quadro.
Zone | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Centro Storico, Porto | 1.185 | 8,68 |
Ognina, Guardia, Rotolo | 1.739 | 8,44 |
Vulcania, Borgo | 1.574 | 7,81 |
Barriera, Nuovalucello, Gioeni | 1.318 | 7,79 |
San Nullo, Galermo | 1.027 | 6,48 |
Cittadella, Cibali | 1.210 | 6,68 |
Nesima, Indipendenza, San Giorgio | 882 | 6,46 |
Rapisardi, Ballo, Cibele | 1.184 | 6,22 |
Librino, Sant'Agata, Zona Industriale | 826 | 5,17 |
Fontanarossa, Playa, Vaccarizzo, Primosole | 804 | 6,99 |
Province, Picanello | 1.344 | 7,9 |
Ferrarotto, Palestro, Calcare | 852 | 7,26 |
Libertà, Stazione, Fiera | 1.457 | 8,57 |
Bellini, Tribunale, Corso Italia | 1.661 | 8,68 |
La Rena, Concordia | 721 | 8,81 |
Cannizzaro, Teseo, Dusmet | 1.522 | 7,31 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Catania e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 311.402 abitanti.