La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Palermo. Il periodo di riferimento è Gennaio 2023.
vendita
1.334 €/m²
da € 881 €/m² a € 2.090 €/m²
affitto
7,72 €/m²
da € 4,80 €/m² a € 9,68 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Palermo, sia in vendita sia in affitto.
A Gennaio 2023 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.334 al metro quadro, con un aumento del 1,75% rispetto a Gennaio 2022 (1.311 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Palermo ha raggiunto il suo massimo nel mese di Marzo 2021, con un valore di € 1.337 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Ottobre 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.295 al metro quadro.
A Gennaio 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 7,72 al mese per metro quadro, con un aumento del 4,89% rispetto a Gennaio 2022 (€ 7,36 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Palermo ha raggiunto il suo massimo nel mese di Gennaio 2023, con un valore di € 7,72 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Settembre 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 7,20 al mese per metro quadro.
Nel corso del mese di Gennaio 2023, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Palermo è stato più alto nella zona Lanza di Scalea, Olimpo, Castelforte, con € 2.090 per metro quadro. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella zona Ciaculli, Belmonte Chiavelli con una media di € 881 al metro quadro.
Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Palermo è stato più alto nella zona Arenella, Acquasanta, Vergine Maria, con € 9,68 al mese per metro quadro. Il prezzo più basso, invece, è stato nella zona Ciaculli, Belmonte Chiavelli con una media di € 4,80 al mese per metro quadro.
Zone | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Centro Storico | 1.611 | 9,48 |
Fiera, Montepellegrino | 1.379 | 8,22 |
Libertà, Villabianca, De Gasperi, Croce Rossa, Sciuti, Politeama | 1.965 | 7,94 |
Giotto Galilei, Palagonia, Noce, Malaspina | 1.293 | 6,18 |
Oreto, Perez, Montegrappa, Guadagna | 1.039 | 6,56 |
Sant'Erasmo, Brancaccio, Sperone, Settecannoli, Acqua dei Corsari | 987 | 5,63 |
Ciaculli, Belmonte Chiavelli | 881 | 4,8 |
Villagrazia, Olio di Lino | 1.078 | 6,16 |
Calatafimi Alta, Santicelli | 1.338 | 6,75 |
Altarello, Poggio Ridente, Boccadifalco, Baida | 1.000 | 6,47 |
Strasburgo, Belgio, San Lorenzo, Resuttana | 1.793 | 7,12 |
Arenella, Acquasanta, Vergine Maria | 1.916 | 9,68 |
Lanza di Scalea, Olimpo, Castelforte | 2.090 | 9,36 |
Mondello, Sferracavallo, Addaura, Tommaso Natale, Partanna, Capo Gallo | 1.737 | 9,53 |
Bonagia, Falsomiele | 1.075 | 4,91 |
Uditore, Leonardo Da Vinci Alta, Borgo Nuovo, Castellana | 1.291 | 6,14 |
Pallavicino, Villaggio Ruffini, Cardillo, Inserra | 1.475 | 6,77 |
Porto, Borgo Vecchio, Roma, Cavour | 1.432 | 9,2 |
Calatafimi Bassa, Indipendenza, Zisa, Università | 1.164 | 6,84 |
Cruillas, CEP, Michelangelo Alta | 1.118 | 6,02 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Palermo e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 657.960 abitanti.