La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Venezia. Il periodo di riferimento è Febbraio 2025.
vendita
3.260 €/m²
da 1.851 €/m² a 5.955 €/m²
affitto
14,84 €/m²
da 10,23 €/m² a 22,34 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Venezia, sia in vendita sia in affitto.
A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 3.260 al metro quadro, con un aumento del 5,60% rispetto a Febbraio 2024 (3.087 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Venezia ha raggiunto il suo massimo nel mese di Gennaio 2025, con un valore di € 3.281 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Aprile 2023: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 2.945 al metro quadro.
A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 14,84 al mese per metro quadro, con un aumento del 13,11% rispetto a Febbraio 2024 (€ 13,12 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Venezia ha raggiunto il suo massimo nel mese di Febbraio 2025, con un valore di € 14,84 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Aprile 2023: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 12,46 al mese per metro quadro.
Nel corso del mese di Febbraio 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Venezia è stato più alto nella zona San Marco, Rialto, con € 5.955 per metro quadro. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella zona Mestre, Chirignago, Marghera, Catene con una media di € 1.851 al metro quadro.
Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Venezia è stato più alto nella zona Giudecca, con € 22,34 al mese per metro quadro. Il prezzo più basso, invece, è stato nella zona Dese, Favorita, Trivignano, Gatta con una media di € 10,23 al mese per metro quadro.
Zone | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
San Marco, Rialto | 5.955 | 19,54 |
San Polo, Santa Croce | 4.870 | 21,39 |
Accademia, Salute, Dorso Duro, San Barnaba, Santa Marta | 5.249 | 20,82 |
Giudecca | 4.869 | 22,34 |
Arsenale, Giardini della Biennale, Sant'Elena | 4.495 | 18,65 |
Guglie, San Leonardo, Santi Apostoli, San Canciano | 4.952 | 20,25 |
Murano, Le Vignole, Sant'Erasmo | 2.488 | 19,22 |
Burano, Mazzorbo, Torcello | 2.427 | 16,18 |
Mestre, Chirignago, Marghera, Catene | 1.851 | 11,72 |
Dese, Favorita, Trivignano, Gatta | 2.223 | 10,23 |
Carpenedo, Bissuola, Favaro Veneto, Campalto, Aeroporto, Ca' Noghera | 2.078 | 11,89 |
Lido di Venezia, Malamocco, Alberoni, Pellestrina | 3.856 | 19,22 |
Cipressina, Zelarino, Asseggiano | 2.096 | 11,51 |
Santi Giovanni e Paolo, Santa Maria Formosa, San Francesco della Vigna | 4.910 | 18,48 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Venezia e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 250.369 abitanti.