Quinta Mezzano San C., Stella

StellaMezzano S.N.C.
  • € 130.000
  • 3
  • 100
  • 1
Anúncio atualizado em 09/05/2024
Descrição
Nella Frazione del Mezzano comune di Stella e, a 5 km circa da Albisola,
fabbricato composto da un vecchio rustico ed un magazzino di recente realizzazione, da trasformare in abitativo con necessaria ristrutturazione e cambio destinazione d'uso ( attualmente sono magazzini). l'immobile è di circa 100 mq e il terreno circostante circa 1000 mq. Alla corte pianeggiante e ampia dove è possibile parcheggiare diverse auto, si accede dalla strada comunale.

Stella è un piccolo paesino in provincia di Savona, famoso per aver dato i natali a Sandro Pertini, presidente della Repubblica italiana dal 1978 al 1985. A circa 40 minuti dal nostro villaggio, e poco distante da Albissola Marina, il comune si trova nell’Appennino ligure, all’interno del Parco naturale regionale del Beigua.

A prima vista sembrerebbe uno dei tanti paesini dell’entroterra ligure, eppure una visita a questo comune è d’obbligo per conoscere una parte fondamentale della storia del nostro Paese.

Sandro Pertini e la casa museo a Stella
Sandro Pertini è riconosciuto storicamente come il presidente più amato dagli italiani. Fu probabilmente la sua precedente attività di partigiano nella Resistenza, così come la sua personalità carismatica a renderlo una figura eccezionale nel panorama politico dell’epoca. Al di là delle proprie convinzioni, il suo impegno nella liberazione dell’Italia dal nazifascismo e la sua genuinità (chi non lo ricorda esultare ai mondiali di calcio del 1982?) sono impressi nella mente di tutti gli italiani. Per questo motivo visitare Stella significa omaggiare Sandro Pertini e ciò che ha significato per la nostra nazione.

La casa natale di Sandro Pertini, oggi museo
Proprio dietro la chiesa parrocchiale di San Giovanni, oltre una stradina che si snoda lungo il centro storico, si trova la casa natale di Sandro Pertini. Impossibile non riconoscerla: la bandiera tricolore sventola dal balcone, e una targa ricorda che proprio qui, nel 1896, nacque il presidente. La casa è piuttosto grande, e si affaccia su un ampio cortile esterno. L’accesso, in questo periodo, è consentito a un numero limitato di persone e su prenotazione, esclusivamente durante il fine settimana. Naturalmente quelle delle scolaresche sono da sempre le visite più gradite. Anche attraverso i cimeli della quotidianità, infatti, si può insegnare la storia.

La casa museo è stata voluta dall’Associazione “Sandro Pertini”, nata dall’impegno di alcuni volontari nel 1996. Senza scopo di lucro, apartitica e apolitica, l’associazione si propone di conservare e promuovere il ricordo di Sandro Pertini, patrimonio storico, politico, ma soprattutto umano dell’Italia.

All’interno della casa è possibile ammirare i mobili e le piastrelle originali, ma anche alcuni oggetti di famiglia degni di nota, come la collezione di pipe del presidente, i cappotti con il tricolore cucito e l’inginocchiatoio della madre.

La visita si conclude, infine, con un ultimo omaggio al presidente al piccolo cimitero del paese, dove si trova la tomba della famiglia Pertini.
Características
Referência
EK-111531517
contrato
Venda
tipologia
Quinta
superfície
100 m²
quartos
3 quartos, 1 casa de banho
Custos
preço
€ 130.000
Eficiência energética
estado
A reestruturar
certificação energética
Livre
Opções adicionais

Contactar o anunciante