Vila familiar, bom estado, 2830 m², Londa

Londa
€ 1.800.000
5+ quartos
2.830 m²
3+ casas de banho
Não Elevador
Mobilado
Cave
Anúncio atualizado em 01/06/2024
Descrição
Sulle colline di Firenze, nella zona di produzione del Chianti Rufina e al confine con il Parco Naturale del Casentino, tenuta storica di 76,1 ettari con borgo medievale. Gli edifici (oltre 2.800 mq in totale) includono varie ville, ristrutturate con gusto e nel rispetto della tradizione toscana, che potrebbero essere gestite in ottica ricettiva. Includendo gli edifici da ristrutturare la proprietà può raggiungere un totale di 38 camere. I terreni, prevalentemente boschi, ospitano anche 2.000 piante di ulivo che producono un ottimo olio extravergine d’oliva.
Tutte le ville si affacciano sulla valle soleggiata e godono di una vista splendida.
I servizi sono tutti disponibili nel vicino paese (6km; 10’) e Rufina è poco più distante (11km; 15’). Il centro si Firenze è raggiungibile in circa 40’ e le altre città della Toscana sono comunque a portata (Arezzo, San Gimignano, Montepulciano, Siena…). Per gli amanti dello shopping l’outlet di lusso The Mall è a circa 40’ di auto, proprio al raccordo Incisa-Reggello dell’autostrada A1. Il vicino Parco delle Foreste Casentinesi è un luogo unico per camminate ed escursioni circondati dal pacifico ambiente della Toscana.

DESCRIZIONE DEI FABBRICATI
L’edificio principale della proprietà è la Villa N°1 (875 mq, 10 camere e 6 bagni) costruita nel 1604 in stile toscano, corredata da una cappella privata e ristrutturata in ottica conservativa per mantenere inalterate le caratteristiche salienti. Al piano terra, si trova anche una peculiare cappella gentilizia consacrata nel 1793 dal papa e ancora oggi in uso. Gli spazi sono ampi e luminosi, di stampo signorile, con alti soffitti a travi, affreschi e pavimenti in cotto originali. Ai piani inferiori trovano invece posto le grandi cantine storiche dell’edificio, che potrebbero anche essere rimesse in funzione se si volesse avviare un’attività vitivinicola. La villa (composta di due appartamenti comunicanti, ognuno con due camere) ospita ancora tre camini originali e tutti gli arredi e i dipinti nell’edificio sono inclusi nel prezzo di vendita.
Oltre il cortile abbellito da piante di limoni si trova Casa Giardino che potrebbe essere usata sia come dependance che come alloggio per i custodi/guardiani. La disposizione attuale comprende la sala giorno con camino originale, una grande cucina con uscita al giardino, due camere e un bagno.

Di fronte alla villa si trova un magazzino agricolo (195 mq) che ospita vari locali per lo stoccaggio dell’olio, un garage per due auto, un’officina/laboratorio e un livello sopraelevato con accesso dalla strada con magazzini, laboratori e ufficio.

Accanto alla villa padronale, Villa N°2 (225 mq, 4 camere e 4 bagni) è un edificio di impianto medievale (risalente all’anno Mille), anticamente una postazione di guardia per il castello di San Leolino che sorge appena oltre la valle. Oggi l’edificio è diviso in due appartamenti (ognuno con 2 camere e 2 bagni) con un bellissimo giardino sul retro, riparato da occhi indiscreti, e due camini originali ancora intatti. Poco più a valle si trova un annesso agricolo (180 mq) usato in passato come stalla per gli animali, oggi un garage con deposito attrezzi.

Villa N°3 (410 mq, 8 camere e 4 bagni) gode di una splendida vista sulle colline toscane. L’edificio si snoda su quattro livelli con ingressi indipendenti a ogni piano (ed è quindi divisa in quattro appartamenti, ognuno con due camere e un bagno). Le finiture sono di stampo classico, con pavimenti in cotto, travi in legno ai soffitti, camini originali e muri intonacati. Una piscina 8 × 4 m completa la villa.

Villa N°4 (465 mq, 10 camere e 9 bagni) è un casale su due piani diviso in due appartamenti indipendenti, più un piano seminterrato adibito a deposito. La casa presenta soffitti a travi in legno, lucernari e un piazzale.
- Unità A (4 camere e 3 bagni)
- Unità B (4 camere e 4 bagni)
- Unità C (2 camere e 2 bagni).
Una piscina 10 × 5 m situata nel giardino esclusivo completa l’edificio.

Villa N°5 (420 mq, 8 camere e 6 bagni) è un edificio rustico su tre piani in fase di ristrutturazione. I lavori erano iniziati alcuni anni fa ma non sono stati completati: i permessi sono ormai scaduti ma è sempre possibile riaprire le pratiche per il completamento. Il progetto prevedeva la creazione di otto camere nell’edificio, con tre ingressi separati. Allo stato attuale, murature e tetti sono stati interamente ristrutturati.
- Piano terra: ingresso, soggiorno con cucina, lavanderia e camera con bagno e cabina armadio;
- Piano terra rialzato: soggiorno, cucina e tre camere con bagno privato;
- Piano secondo: soggiorno, tre camere e due bagni.

Casa Michelangelo (60 mq, 2 camere e 2 bagni) è una graziosa abitazione indipendente posta poco lontano da Villa Poggetto, strutturata su tre piani e divisa in due appartamenti (che necessitano di interventi di ristrutturazione e ammodernamento):
- Unità C (piano primo): cucina con zona pranzo, camera e bagno;
- Unità D (piano secondo): soggiorno con cucina, camera e bagno.

STORIA DELLA PROPRIETÀ
La storia della proprietà comincia nel medioevo, attorno all’anno Mille quando nella zona i Conti Guidi fecero costruire quattro castelli a guardia del loro territorio. Queste fortezze furono poi interamente smantellate nel Cinquecento per ordine di Cosimo de’ Medici, preoccupato che tali edifici potessero essere usati in qualche modo contro Firenze.

La villa padronale risale al Seicento e proprio a questo periodo risale una raffigurazione molto schematica dell’edificio. Gli edifici in pietra sono invece più antichi e sono probabilmente dei rimaneggiamenti di edifici medievali connessi anticamente alla vicina fortezza di San Leolino.

Tra le famiglie che nel corso degli anni hanno posseduto la tenuta ricordiamo gli Strozzi e i Passerini (imparentati tra gli altri anche con la potente famiglia romana degli Orsini). Durante la Seconda guerra mondiale la proprietà fu usata dai tedeschi come posto di comando e questo salvò gli edifici dai bombardamenti che colpirono invece la zona circostante. I primi significativi restauri risalgono agli anni Sessanta e Ottanta, con lavori più recenti condotti dagli attuali proprietari.
Al momento, senza considerare Villa Verdi che è in ristrutturazione, la proprietà si compone (potenzialmente) di tredici appartamenti per gli ospiti.

ESTERNI
Attorno alla villa e tra gli edifici del borgo principale si trova un rigoglioso giardino, ben curato e marcato da muri in pietra: di fronte alla villa, riparata dalla strada e da occhi indiscreti, si trova anche una piscina 9 × 5 m dove trascorrere le calde giornate d’estate. Questo spazio verde tra gli edifici è anche la cornice perfetta per eventi, cerimonie private o anche convegni aziendali e seminari. Due altre piscine (rispettivamente 8 × 4 m e 10 × 5 m sono situate nei pressi delle alter ville e riservate agli ospiti di queste strutture).

L’azienda si stende su una superficie complessiva di 76,1 ettari, distribuiti tra sette poderi ubicati sulle colline toscane. Gran parte dei terreni sono coperti da boschi (52,4 ha) con piante tipiche dell’ambiente toscano. Ad altitudini adatte e ben studiate troviamo vari oliveti (totali 10,9 ha con oltre 2.000 piante) e vari campi (12,8 ha) adatti potenzialmente anche all’impianto di vigneti.

CITTÀ PIÙ VICINE
Paese con servizi (3km; 5’), Dicomano (9km; 15’), Rufina (12km; 15’), Pontassieve (20km; 25’), Fiesole (28km; 30’), Outlet The Mall (30km; 40’), Autodromo del Mugello (33km; 45’), Firenze (35km; 40’), Design Outlet Barberino (45km; 50’), Forlì (82km; 1h 45’), Arezzo (84km; 11h 20’), San Gimignano (88km; 1h 30’), Monteriggioni (90km; 1h 25’), Siena (106km; 1h 30’), Volterra (109km; 1h 50’), Bologna (114km; 1h 35’), Montepulciano (117km; 1h 45’), Pienza (124km; 1h 55’), Pisa (126km; 1h 45’)

AEROPORTI PIÙ VICINI
Firenze A. Vespucci (63km; 1h), Bologna G. Marconi (112km; 1h 30’), Pisa G. Galilei (123km; 1h 40’), Rimini F. Fellini (141km; 2h 25’), Perugia San Francesco (167km; 2h 5’), Roma Ciampino (295km; 3h 15’), Roma Fiumicino (309km; 3h 20’)
Características
Referência
2354
contrato
Venda
tipologia
Vila familiar | Propriedade plena | Classe propriedade média
superfície
2.830 m² | comercial 3.205 m² - Ver detalhe
quartos
5+ (38 quartos, 22 outros), 3+ casas de banho
andar
Rés-do-chão
número total de andares do prédio
3 pisos
Lugares de estacionamento
1 em garagem
disponibilidade
Livre
outras características
Portão elétrico
Lareira
Piscina
Mobilado
Adega
Jardim privado
Janelas em vidro / madeira
Dupla exposição
Custos
preço
€ 1.800.000
despesas de condomínio
Sem taxas de condomínio
Eficiência energética
ano de construção
1604
estado
Bom / Habitável
aquecimento
Aquecimento, tiposistemadeaquecimento, alimentado a gás
certificação energética
Não classificável
Opções adicionais

Contactar o anunciante