
- vetrinaBilocale via della Ricostruzione, Orte Scalo, Orte
- € 49.000
- 2
- 55m²
- 1
- T
appartamento al piano terraOrte Scalo - A due passi dalla stazione ferroviaria, proponiamo in vendita delizioso appartamento al piano terra composto da: soggiorno con camino, cucina abitabile, grande camera matrimoniale e bagno. Annesso spazio esterno. Agenzia Bonifazi di Orte Via le piane 7/a Orte 0761/ 493445 0761/490028 Di antiche origini, Orte (Horta, Hortae, di etimologia incerta) è probabilmente una delle città che costituivano la federazione Etrusca. Orte, situata appena a monte della confluenza del Nera nel Tevere, già importante porto fluviale ("Ex Tuscis frumentum Tiberi venit: eo sustentata est plebs", Livio, Lib. II), diviene centro vitale della rete di comunicazione stradale romana con la costruzione della Via Amerina, nel 241-240 a.C., a seguito della presa di Falerii e la stabilizzazione del dominio
- starAppartamento via Pozzo della Comunità, Centro, Narni
- € 118.000
- 5+
- 140m²
- 2
- 1
Appartamento caratteristicoNarni appartamento in palazzo storico di ampia metratura composto da salone,soggiorno con angolo cottura e camino,tre camere,due bagni,studio e ripostiglio. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che
- starQuadrilocale via Pubblica Passeggiata, Centro, Orte
- € 79.000
- 4
- 90m²
- 1
- 4
appartamento di ampia metraturaOrte, vicino ai principali servizi, proponiamo in vendita appartamento molto luminoso di ampia metratura. Ingresso, cucina abitabile, sala, due camere, bagno e zona lavanderia. Balcone,cantina e posto auto coperto. Ascensore Agenzia Bonifazi di Orte Via le piane 7/a Orte 0761/ 493445 0761/490028 Di antiche origini, Orte (Horta, Hortae, di etimologia incerta) è probabilmente una delle città che costituivano la federazione Etrusca. Orte, situata appena a monte della confluenza del Nera nel Tevere, già importante porto fluviale ("Ex Tuscis frumentum Tiberi venit: eo sustentata est plebs", Livio, Lib. II), diviene centro vitale della rete di comunicazione stradale romana con la costruzione della Via Amerina, nel 241-240 a.C., a seguito della presa di Falerii e la stabilizzazione del dominio r
- topVilla unifamiliare via Flaminia Romana, Testaccio, Narni
- € 98.000
- 5+
- 137m²
- 1
Casa indipendente con giardino privato, box e tavernaA pochi km da Narni, vani 4, casa indipendente composta da ampio salone, cucina abitabile con camino, tre camere, bagno, taverna, garage, annessi e giardino privato. Possibilità di realizzare un'altra unità abitativa al piano terra. Luminosa. Posizione assolata e vicina a i principali servizi. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua i
- topVilla bifamiliare Strada di Castelvecchio, Narni
- € 158.000
- 5
- 251m²
- 2
Villetta Bifamiliare con terreno tra Narni e TerniNella campagna di Narni, vani 4, in posizione panoramica e assolata, bellissima semindipendente composta da ampio salone, cucina abitabile con camino, tre camere, doppi servizi, terrazze abitabili, box e cantina di ampia metratura, legnaia e terreno recintato di 5000 mq. Nella campagna di Narni, vani 4, in posizione panoramica e assolata, bellissima semindipendente composta da ampio salone, cucina abitabile con camino, tre camere, doppi servizi, terrazze abitabili, box e cantina di ampia metratura, legnaia e terreno recintato di 5000 mq. Nella campagna di Narni, vani 4, in posizione panoramica e assolata, bellissima semindipendente composta da ampio salone, cucina abitabile con camino, tre camere, doppi servizi, terrazze abitabili, box e cantina di ampia metratura, legnaia e terreno re
- premiumAppartamento via dei Garofani, Narni Scalo, Narni
- € 97.000
- 5+
- 95m²
- 2
AppartamentoNarni scalo appartamento composto da sala, cucina, due camere, due bagni, terrazza, cantina e garage. luminoso. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che permisero ai Romani l'ingresso tra le mura. Di
- premiumTerratetto unifamiliare Strada Calvese, Moricone, Narni
- € 55.000
- 5
- 120m²
- 2
Terratetto panoramicoA pochi km da Narni in piccolo borgo palazzetto cieloterra composto da soggiorno con angolo cottura e camino, tre camere,studio,due bagni e terrazzi. zona panoramica e assolata. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due
- premiumQuadrilocale via di Berardozzo, Centro, Narni
- € 45.000
- 4
- 58m²
- 1
appartamento ristrutturatoNarni, in zona residenziale vicina al Centro Storico, appartamento ristrutturato, sggiorno con angolo cucina, due camere, bagno, cantina e posto auto. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[5]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che permisero ai Romani l'ingresso tra le mura. Divenne così colonia romana
- premiumTerratetto unifamiliare via del Monte, Centro, Narni
- € 75.000
- 3
- 52m²
- 1
Cielo terra ristrutturato nel cuore di NarniNarni centro storico, vani 3, grazioso cielo terra unifamiliare con ingresso indipendnte composta da ingresso, ampio soggiorno con angolo cottura, due grandi camere matrimoniali e servizi. Panoramico e assolato. Rifiniture di pregio. Mobiliato. Ottimo investimento. Possibilità di cantina.La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia
- premiumAppartamento via Flaminia Ternana, Flaminia Ternana, Narni
- € 165.000
- 5+
- 98m²
- 2
Quadrifamiliare tra narni e terniTra Narni e Terni porzione di quadrifamiliare di recente costruzione composta da salone con camino, cucina abitabile, due camere, due bagni, terrazza, balcone e cantina. Rifiniture di pregio. Luminoso La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[5]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che permisero ai Romani l
- premiumQuadrilocale via Suffragio, Centro, Narni
- € 63.000
- 4
- 54m²
- 1
Appartamento panoramicoNarni centro storico, appartamento ristrutturato con cantina. L'appartamento è composto da un' ampia cucina, due camere, bagno e due balconi. Zona luminosa e panoramica. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[5]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che permisero ai Romani l'ingresso tra le mura. Divenne
- premiumVilla unifamiliare via Capitonese, Narni Scalo, Narni
- € 179.000
- 5+
- 320m²
- 3+
indipendente con giardinoNarni scalo, villetta composta da due unita abitative con ingressi indipendenti con terrazzi, cantine, garage e giardino.luminosa. a zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[5]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che permisero ai Romani l'ingresso tra le mura. Divenne così colonia romana, e centro strategico
- premiumTerratetto unifamiliare via dell'Entradoro, Taizzano, Narni
- € 35.000
- 5
- 108m²
- 1
Semindipendente con giardinoNarni, nella prima campagna, primo piano composto soggiorno, tinello, cucina, due camere, bagno, cantine, magazzini e giardino. Abitabile da subito. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che permisero
- premiumAppartamento via Flaminia Ternana, Flaminia Ternana, Narni
- € 88.000
- 5
- 99m²
- 1
- T
Appartamento con giardinoTra Narni e Terni ingresso indipendente composto da sala, cucina abitabile, due camere, bagno, ripostiglio, cantina, magazzino, posti auto e orto. luminoso. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[5]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che permisero ai Romani l'ingresso tra le mura. Divenne così colonia
- premiumVilla unifamiliare Strada di Itieli, Itieli, Narni
- € 198.000
- 5+
- 213m²
- 3+
Villetta con terrenoNarni, nella campagna indipendente composta da salone con camino, cucina,quattro camere, studio,quattro bagni,portico,veranda e terreno di 7000 mq. Ristrutturata. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali
- premiumAppartamento via della Doga, Narni Scalo, Narni
- € 159.000
- 5
- 171m²
- 2
Semindipendente con corte esternaNarni scalo semindipendente composta da cucina abitabile con camino, salone, tre camere, due bagni,ripostiglio, terrazzi, magazzino, garage, taverna e spazio esterno. Luminoso. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due
- premiumQuadrilocale via Lorenzo De Dominicis, Centro, Orte
- € 109.000
- 4
- 125m²
- 2
appartamento in zona centraleOrte, in zona centralissima, appartamento di ampia metratura finemente ristrutturato composto da: Ingresso, soggiorno con angolo cottura e camino, tre camere da letto, due bagni e due balconi. Cantina e taverna. Agenzia Bonifazi di Orte Via le piane 7/a Orte 0761/ 493445 0761/490028 Di antiche origini, Orte (Horta, Hortae, di etimologia incerta) è probabilmente una delle città che costituivano la federazione Etrusca. Orte, situata appena a monte della confluenza del Nera nel Tevere, già importante porto fluviale ("Ex Tuscis frumentum Tiberi venit: eo sustentata est plebs", Livio, Lib. II), diviene centro vitale della rete di comunicazione stradale romana con la costruzione della Via Amerina, nel 241-240 a.C., a seguito della presa di Falerii e la stabilizzazione del dominio romano a nord
- premiumVilla bifamiliare via dell'Entradoro, Taizzano, Narni
- € 90.000
- 4
- 116m²
- 2
Porzione di Bifamiliare località TaizzanoIn contesto bifamiliare appartamento con ingresso indipendente composto da soggiorno, tinello con angolo cucina, due camere matrimoniali, bagno, taverna con camino e bagno, garage e giardino.Ottimo per essere vissuto in tranquillità.Abitabile da subito. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un ann
- premiumAttico via Roma, Centro, Otricoli
- € 99.000
- 3
- 91m²
- 1
- 3
Atttico ristrutturato a OtricoliOtricoli, a un passo dal centro storico, vani 3, appartamento ristrutturato composto da ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile con camino, 2 camere, servizi e balcone. Panoramico e luminoso - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due pers
- premiumAppartamento via Antonio Gramsci, Vasanello
- € 249.000
- 5+
- 200m²
- 3
- 1 - 2
abitazione semindipendente di ampia metraturaVasanello, in zona nuova, proponiamo in vendita soluzione composta da due appartamenti. Al primo piano, appartamento di ampia metratura, composto da ingresso, salone, cucina abitabile, due camere, due bagni e balcone. Al secondo piano altro appartamento di 85 mq circa composto da ingresso, sala, cucina abitabile con terrazzo, due camere e bagno. Completa la proprietà bellissima taverna completamente rifinita con ottimi materiali, garage e splendido giardino privato. Agenzia Bonifazi di Orte Via Le piane 7/a Orte Agenzia immobiliare Bonifazi Di Orte Via Le Piane 7/a www. bonifazi.it Al paese sono dedicate due strade appartenenti al XV municipio di Roma: nella zona di via Grottarossa (Tomba di Nerone) esistono "via Bassanello", istituita nel 1957 (quando il comune aveva già cambiato nome),
- premiumAppartamento via Palazzo, Vasanello
- € 85.000
- 5
- 90m²
- 2
- T
appartamento con entrata indipendenteVasanello, appartamento abitabile da subito, con entrata indipendente con terrazzo. Ingresso, cucina abitabile, sala, tre camere, due bagni e balconi. Magazzino. Agenzia Bonifazi di Orte Via Le piane 7/a Orte Agenzia immobiliare Bonifazi Di Orte Via Le Piane 7/a www. bonifazi.it Al paese sono dedicate due strade appartenenti al XV municipio di Roma: nella zona di via Grottarossa (Tomba di Nerone) esistono "via Bassanello", istituita nel 1957 (quando il comune aveva già cambiato nome), e "via Vasanello", istituita invece nel 1966. Le due strade si trovano a poche centinaia di metri l'una dall'altra. Nel 1927, a seguito del riordino delle Circoscrizioni Provinciali stabilito dal regio decreto N°1 del 2 gennaio 1927, per volontà del governo fascista, quando venne istituita la provincia di Vi
- premiumAppartamento Strada di Santa Lucia, Centro, Narni
- € 115.000
- 5
- 93m²
- 2
Appartamento luminosoNarni, santa lucia, vani quattro, appartamento finemente ristrutturato composto da ampio salone con angolo cottura, tre camere, due bagni, due balconi, garage e posto auto. Ascensore. Finiture di pregio. Panoramico e luminoso. La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[5]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa,
- premiumTerratetto unifamiliare Strada di Gualdo, Gualdo, Narni
- € 39.000
- 4
- 122m²
- 2
Cielo terra in borgo ceratteristico con vista panoramicaA pochi km da Narni, vani 4, grazioso cielo terra in borgo caratteristico composto da ingresso, ampio soggiorno con camino, angolo cottura, 3 camere, doppi servizi, balconi, ampia cantina. Posizione panoramica e assolota. possibilità di taverna. Possibilità di terreno agricolo. Panoramico e assolato. Ideale per i weekendLa zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento. Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[5]. Ci volle oltre un
- premiumTerreno agricolo via del Fossatello, Centro, Bomarzo
- € 62.000
- 10.500m²
terreno agricolo con annessoBomarzo - In zona centralissima, proponiamo terreno agricolo di un ettaro e mezzo con circa 50 piante di ulivo. annesso magazzino di 65 mq e rudere. Geograficamente Bomarzo si trova nella Valle del Tevere tra la Regione Lazio e l'Umbria Etimologia del toponimo: in realtà potrebbe essere un idronimo derivato da una piccola palude che il torrente formava, quando arrivato in pianura, la pendenza si abbassa di molto (attorno all'1‰), e allargava il suo letto. Potrebbe essere stata situata sotto il centro del paese, rilevabile da uno strato torboso sicuramente ricoperto da vari strati alluvionali successivi. Sarebbe possibile quindi ritrovare anche un probabile abitato palafitticolo come era norma nei tempi di questo periodo del II millennio a.C. proprio attorno a queste MAR-Z: luoghi acquei p
- premiumTerratetto unifamiliare via Grottone, Vasanello
- € 49.000
- 4
- 66m²
- 2
Vasanello, in zona centrale abitazione indipendenteVasanello, in zona centrale ,a due passi dalla piazza prinicipale abitazione indipendente da subito abitabile composto da:soggiorno con angolo cottura, due camere, due bagni, balcone e garage. La storia documentata di Vasanello risale al tardo medioevo quando il re dei longobardi, donò al papa il territorio destinato a diventare Patrimonio di San Pietro in Tuscia. Fino ad allora sono comunque frammentarie e poco esaustive le notizie storiche e bisognerà attendere il Rinascimento per poter seguire più dettagliatamente la storia. Nel 1212 papa Innocenzo III emanò una bolla che delega al Podestà di Orte l'amministrazione di Vasanello. Sul finire del XIII secolo se ne impadronisce Orso Orsini, a cui viene attribuita la costruzione del primitivo nucleo del castello baronale. L'usurpazione di O