
- vetrinaVilla plurifamiliare via Fratelli Bandiera, Putignano
- € 190.000
- 5+
- 261m²
- 2
Piano terra in villa trifamiliareIn via F.lli Bandiera proponiamo in villa trifamiliare il piano terra di mq 261, con portico di mq 48 ed annesso box auto di mq 24 circondato da 700 mq di giardino. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderosa mura e le tori circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'Altav
- vetrinaAppartamento via Giulio Pastore, Putignano
- € 310.000
- 5+
- 175m²
- 2
- T
Casa indipendenteIn via Pastore proponiamo casa indipendente a piano terra rialzato di 175 mq, composta da zona living con caminetto, cucina/sala pranzo, 3 vani letto, 2 bagni e ripostiglio con retrostante bella veranda attrezzata con attiguo piazzale. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in d
- vetrinaVilla bifamiliare via Giovanni di Pinto, Turi
- € 290.000€ 310.000(-6,5%)
- 5+
- 210m²
- 3
Villa indipendente classe A4, in palazzina bifamiliareIn Turi nuova villa categoria energetica A4 certificata unica nel suo genere situata nella parallela di via Casamassima, in fabbricato bifamiliare composta da porzione indipendente con piano rialzato, piano seminterrato, giardino e parcheggio per 2 auto. L’immobile ha una quadrupla esposizione dal cui ingresso si accede ad una ampia zona living di 45 mq con affaccio zona lavanderia e poi si accede nella zona notte composta da camera/studio completa di servizio igienico e ulteriori 3 camere matrimoniali, con ulteriori 2 servizi igienici, comodi e finemente rifiniti. Il livello estetico e l'impiantistica dell'abitazione sono di alto livello e la classe energetica A4 è il top con l’installazione di impianto di condizionamento centralizzato con 2 motori interni nella zona giorno e zona notte;
- € 290.000
- starTrilocale via Giovanni Laterza, Putignano
- € 95.000
- 3
- 71m²
- 1
- 1
Luminoso appartamentoIn via G. Laterza proponiamo luminoso appartamento al primo piano di 71 mq, composto da cucina/pranzo, soggiorno, camera da letto, bagno, ripostiglio, doppio affaccio e ascensore. PUTIGNANO è un comune di 25813 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno
- starVilla unifamiliare Strada Provinciale Conversano-Putignano, Putignano
- € 100.000
- 4
- 90m²
- 1
Graziosa villetta ristrutturataA Putignano in traversa via Conversano proponiamo in vendita graziosa villetta ristrutturata di circa 90 mq con portico antistante e veranda retrostante, termo autonoma con combustibile a biomassa, circondata da 2500 mq di terreno alberato. Conversano è un comune italiano di 26.131 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Sorge a circa 30 km a sud di Bari, sui primi rilievi della Murgia. La città che sorge su una dolce collina a 219 s.l.m., domina il territorio circostante sino al mare Adriatico che dista circa 8 km. Il paesaggio intorno è quello tipico della Puglia, molto verde, per la presenza di frutteti, uliveti, vigneti, mandorleti e soprattutto ciliegeti destinati all'esportazione. Confina a Nord col comune di Mola, a Nord-Est con Polignano, a sud-est con Castellana, a
- starQuadrilocale via Tagliamento, Putignano
- € 72.000
- 4
- 120m²
- 1
- 2
Appartamento al 2° pianoIn via Tagliamento proponiamo appartamento di 120 mq al secondo piano senza ascensore composto da cucina/pranzo, 3 camere da letto, bagno, ripostiglio e con affaccio doppio balconato. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderosa mura e le tori circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte norman
- starTrilocale via Roma, Putignano
- € 85.000
- 3
- 87m²
- 1
- 5
Centrale AppartamentoProponiamo zona centralissima in via Roma, al 5° piano con ascensore, termo autonomo, composto da cucina/pranzo, bagno e antibagno, 2 ampie camere da letto, ripostiglio, su due affacci e doppi balconi. PUTIGNANO è un comune di 25813 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedett
- starTrullo Strada Provinciale Conversano-Putignano, Putignano
- € 60.000
- 4
- 100m²
Corpi di trulliIn via conversano, alle spalle dell’oleificio proponiamo due corpi di trulli distaccati insieme ad un aia in pietra circondati da terreno seminativo di 5500 mq. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderosa mura e le tori circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'Altavill
- topQuadrilocale via Stefano Senna, Putignano
- € 68.000
- 4
- 112m²
- 1
- 3
Centrale AppartamentoIn via Senna proponiamo appartamento al 3° piano con ascensore, composto da soggiorno, cucina/pranzo, 2 camera da letto, bagno, ripostiglio con 3 balconi. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'Altavilla. Dal
- topTrilocale viale Gioacchino Murat, Putignano
- € 128.000
- 3
- 85m²
- 1
- 3
Appartamento ristrutturatoIn via G. Murat proponiamo appartamento ristrutturato al 3 piano senza ascensore, composto da zona living, cucinino, 2 camere da letto, bagno, ripostiglio e 2 balconi. PUTIGNANO è un comune di 25813 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'
- topTerratetto unifamiliare via Melo, Putignano
- € 65.000
- 3
- 53m²
- 1
Palazzina angolare ristrutturataIn via Melo proponiamo palazzina angolare ristrutturata sia internamente che esternamente, arredata con ogni suppellettile e complementi di arredo, termo autonoma su 3 livelli, quali zona living/soggiorno con sovrastante cucina/pranzo e bagno ed all'ultimo piano la camera da letto con comodo terrazzino. PUTIGNANO è un comune di 25813 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lu
- topTrilocale via Guglielmo Marconi, Putignano
- € 44.000
- 3
- 82m²
- 1
- 3
Appartamento al 3° pianoIn via Manzoni proponiamo al terzo piano appartamento senza ascensore composto da zona pranzo, 2 vani letto, bagno e ripostiglio. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'Altavilla. Dal 1317 fino ai primi anni
- topTrilocale viale Napoleone Bonaparte, Putignano
- € 125.000
- 3
- 70m²
- 1
- 2
Appartamento con box autoIn via traversa Bonaparte, proponiamo appartamento di 70 mq al 2° piano con ascensore, composto da cucina/pranzo, 2 camere da letto, ripostiglio e 2 balconi, collegato con sottostante box auto di 20 mq con soppalco. PUTIGNANO è un comune di 25813 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei M
- topTrilocale via Giuseppe Verdi, Putignano
- € 83.000
- 3
- 80m²
- 1
- 3
Appartamento 2 vani e serviziNUDA PROPRIETA', proponiamo in via Verdi, di un appartamento di 80 mq, composto da zona living, vano letto matrimoniale, piccolo vano con lettino senza finestra, cucina/pranzo, bagno e balcone/veranda. A piano terra è comprensivo un locale angolare finestrato di 31 mq utilizzabile sia come abitazione, come ufficio o deposito o box auto. PUTIGNANO è un comune di 25813 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si colle
- premiumBilocale viale Cavalieri di Malta, Putignano
- € 153.000
- 2
- 150m²
- 1
- 1
Appartamento al 1 pianoIn via Cavalieri di Malta proponiamo al primo piano con ascensore appartamento luminoso angolare di 150 mq, composto da ampia zona open-space, camera da letto, bagno, ripostiglio, balconi, termo autonomo con infissi insonorizzanti e cassonetti nuovi. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura , cui i 3 ingressi principali, con le poderosa mura e le tori circolari , che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putigna
- premiumVilla bifamiliare Strada Comunale Selva di Fasano, Castellana, Castellana Grotte
- € 180.000
- 5
- 200m²
- 3
Villa a rusticoA Castellana Grotte in via Gravinella, in zona centrale, proponiamo 2 fabbricati a rustico, regolarmente accatastati, composti per ciascuna unità immobiliare da un piano seminterrato di circa 200 mq, piano rialzato di circa 120 mq e veranda di 65 mq, piano terrazzo con vano tecnico ed annesso giardino di 200 mq. Castellana Grotte è un comune italiano di 19.570 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Situata sull'altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellana. Il territorio di Castellana Grotte, ubicato a circa 38 km a sud est di Bari, sorge sull'altopiano calcareo della Murgia dei Trulli e delle Grotte, ad un'altitudine media di 300 m s.l.m. ed ha un'estensione complessiva di 67,96 km².
- premiumAppartamento via 1 Maggio, Putignano
- € 149.000
- 5
- 111m²
- 1
- R
Appartamento ristrutturatoIn via I Maggio proponiamo appartamento ristrutturato al piano rialzato di 111 mq, composto da intera zona living con doppio affaccio e caminetto, cucina, bagno, 3 vani letto insieme a due affacci balconati, con riscaldamento a pavimento. Al secondo piano è comprensivo un vano deposito, insieme alla quota millesimale su tutte le parti comuni. Possibilità di acquistare per uso box rimessa a piano terra di 53 mq. PUTIGNANO è un comune di 25813 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Ca
- premiumTerratetto unifamiliare via Forno San Nicola, Putignano
- € 37.500
- 3
- 50m²
- 1
Casa Indipendente RistrutturataIn via Forno San Nicola, proponiamo in vendita a 10 mt dall'Estramurale casa indipendente ristrutturata, su due livelli di due vani e servizi. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'Altavilla. Dal 1317 fino
- premiumQuadrilocale corso Vittorio Emanuele, Putignano
- € 137.000
- 4
- 120m²
- 1
- T
Locale angolareIn corso Vittorio Emanuele ang. via Monache proponiamo locale angolare ad uso commerciale/abitativo, arredato, composta da piano terra di 40 mq, adibito ad uso bar/enoteca con salottini, e comoda scala con cui si collega al piano sottostante di 80 mq, preventivamente coibentato con igloo areati sottostanti la pavimentazione e camera d’aria perimetrale con blocchi di in semi calcite e prese d’aria collegate all’esterno. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambatt
- premiumLocale commerciale via Giacomo Leopardi, Putignano
- € 720/mese
- 1
- 260m²
- 3
- T
locale artigianaleIn via Leopardi proponiamo locale artigianale di 260 mq. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Putignano fu data in dono al governo dei Monaci Benedettini dal conte normanno Goffredo d'Altavilla. Dal 1317 fino ai primi anni dell'Ottocento, la città fu dominio dei Cavalieri di Malta, detti Geroso
- premiumTrilocale via Angelo Viterbo, Castellana, Castellana Grotte
- € 135.000
- 3
- 70m²
- 1
- 3
Appartamento di recente costruzioneIn via A. Viterbo proponiamo appartamento di recente costruzione di 70 mq, composto zona living, bagno, ripostiglio, comoda camera da letto, collegati con un bel balcone di circa 20 mq utilizzabile, con annesso posto auto collegato con ascensore al piano scantinato. Castellana Grotte è un comune italiano di 19.570 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Situata sull'altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellana. Il territorio di Castellana Grotte, ubicato a circa 38 km a sud est di Bari, sorge sull'altopiano calcareo della Murgia dei Trulli e delle Grotte, ad un'altitudine media di 300 m s.l.m. ed ha un'estensione complessiva di 67,96 km². Esso è, per costituzione geologica e conformazio
- premiumAppartamento via della Conciliazione, Putignano
- € 150.000
- 5
- 142m²
- 2
- 6
Centralissimo appartamento ristrutturatoIn via della Conciliazione proponiamo centralissimo appartamento termo autonomo al 6 piano, completamente ristrutturato di 142 mq composto da 4 camere da letto, cucina, 2 bagni, con doppi affacci sia in via conciliazione che nel cortile affaccio via Roma. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Carafa, nel 1472, anno in cui venne aperta anche la Porta Barsento che si collega alla Porta Grande o Maggiore lungo la strada, detta “la Chiancata”. Dal 1088, Put
- premiumAppartamento via della Resistenza, Castellana, Castellana Grotte
- € 94.000
- 5
- 114m²
- 2
- 2
AppartamentoIn via della Resistenza proponiamo appartamento al secondo piano di 114 mq, composto da zona living, cucina/pranzo, 3 vani letto, 2 bagni, un ripostiglio, 2 ampi balconi, con sottostante al piano scantinato box collegato con ascensore e posto auto esterno. Castellana Grotte è un comune italiano di 19.570 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Situata sull'altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellana. Il territorio di Castellana Grotte, ubicato a circa 38 km a sud est di Bari, sorge sull'altopiano calcareo della Murgia dei Trulli e delle Grotte, ad un'altitudine media di 300 m s.l.m. ed ha un'estensione complessiva di 67,96 km². Esso è, per costituzione geologica e conformazione fisica
- premiumLocale commerciale corso Vittorio Emanuele, Putignano
- € 137.000
- 2
- 120m²
- 1
- S - T
Locale angolare ad uso commercialeIn corso Vittorio Emanuele ang. via Monache proponiamo locale angolare ad uso commerciale, arredato, composta da piano terra di 40 mq, adibito ad uso bar/enoteca con salottini, e comoda scala con cui si collega al piano sottostante di 80 mq, preventivamente coibentato con igloo areati sottostanti la pavimentazione e camera d’aria perimetrale con blocchi di in semi calcite e prese d’aria collegate all’esterno. PUTIGNANO è un comune di 28000 abitanti sito nel sud-est barese, famoso per il suo Carnevale il più antico di Europa, si protrae da ben 622 anni. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura, cui i 3 ingressi principali, con le poderose mura e le torri circolari, che in parte ancora cingono la città, furono elevate proprio dal Balì Giambattista Cara
- premiumVilla bifamiliare via Serritella, Castellana Grotte
- € 380.000
- 5+
- 485m²
- 3+
Palazzina indipendenteIn via Serritella proponiamo intera palazzina anche uso turistico composta da piano seminterrato accesso indipendente, primo piano e secondo piano balconati per complessivi 485 mq, con antistante giardino di 400 mq e retrostante terreno di 600 mq. Castellana Grotte è un comune italiano di 19.570 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Situata sull'altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellana. Il territorio di Castellana Grotte, ubicato a circa 38 km a sud est di Bari, sorge sull'altopiano calcareo della Murgia dei Trulli e delle Grotte, ad un'altitudine media di 300 m s.l.m. ed ha un'estensione complessiva di 67,96 km². Esso è, per costituzione geologica e conformazione fisica del terre