La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Mileto. Il periodo di riferimento è Febbraio 2025.
vendita
649 €/m²
da 345 €/m² a 2.514 €/m²
affitto
5,94 €/m²
da 1,58 €/m² a 15,44 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Mileto, sia in vendita sia in affitto.
A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 649 al metro quadro, con un aumento del 1,09% rispetto a Febbraio 2024 (642 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Mileto ha raggiunto il suo massimo nel mese di Novembre 2024, con un valore di € 703 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Novembre 2023: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 567 al metro quadro.
A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 5,94 al mese per metro quadro, con un aumento del 24,79% rispetto a Febbraio 2024 (€ 4,76 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Mileto ha raggiunto il suo massimo nel mese di Agosto 2023, con un valore di € 6,20 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Ottobre 2024: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 4,18 al mese per metro quadro.
A Febbraio 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Mileto è stato di € 649 al metro quadro, rispetto ai € 1.270 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Mileto è stato di € 5,94 mensili al metro quadro, rispetto ai € 5,31 della media provinciale.
Comuni | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Vibo Valentia | 835 | 5,04 |
Acquaro | 530 | 6,71 |
Arena | 530 | 7,13 |
Briatico | 1.091 | 5,63 |
Brognaturo | 545 | 15,44 |
Capistrano | 530 | 11,38 |
Cessaniti | 547 | 5,29 |
Dasà | 542 | 5,47 |
Dinami | 521 | 5,51 |
Drapia | 1.019 | 6,24 |
Fabrizia | 514 | 9,88 |
Filadelfia | 709 | 6,24 |
Filandari | 824 | 5,25 |
Filogaso | 501 | 7,35 |
Francavilla Angitola | 570 | 6,31 |
Francica | 561 | 5,28 |
Gerocarne | 577 | 6,95 |
Ionadi | 688 | 4,62 |
Joppolo | 988 | 6,56 |
Limbadi | 345 | 6,48 |
Maierato | 506 | 5,96 |
Mileto | 649 | 5,94 |
Mongiana | 517 | 10,54 |
Monterosso Calabro | 530 | 9,45 |
Nardodipace | 510 | 11,69 |
Nicotera | 712 | 6,73 |
Parghelia | 2.425 | 1,58 |
Pizzo | 1.427 | 5,11 |
Pizzoni | 578 | 8,03 |
Polia | 535 | 9,98 |
Ricadi | 1.903 | 7,76 |
Rombiolo | 629 | 5,62 |
San Calogero | 500 | 6,64 |
San Costantino Calabro | 500 | 4,99 |
San Gregorio d'Ippona | 548 | 5,17 |
San Nicola da Crissa | 534 | 8,68 |
Sant'Onofrio | 374 | 6,18 |
Serra San Bruno | 637 | 7,68 |
Simbario | 548 | 12,55 |
Sorianello | 572 | 8,38 |
Soriano Calabro | 665 | 5,82 |
Spadola | 662 | 7,42 |
Spilinga | 534 | 6,44 |
Stefanaconi | 426 | 5,34 |
Tropea | 2.514 | 12,37 |
Vallelonga | 542 | 8,9 |
Vazzano | 556 | 7,89 |
Zaccanopoli | 586 | 5,16 |
Zambrone | 2.482 | 5,14 |
Zungri | 752 | 5,45 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Mileto e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 6.275 abitanti.