Quotazioni immobiliari nel comune di Palizzi

La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Palizzi. Il periodo di riferimento è Febbraio 2025.

vendita

447 €/m²

da 265 €/m² a 1.984 €/m²

affitto

5,37 €/m²

da 3,21 €/m² a 19,26 €/m²

Valuta la tua casa

Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare

Cerca agenzia

Andamento dei prezzi degli immobili a Palizzi

I grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Palizzi, sia in vendita sia in affitto.

Prezzo medio vendita (€/m²)
Il servizio è temporaneamente non disponibile

A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 447 al metro quadro, con una diminuzione del 26,24% rispetto a Febbraio 2024 (606 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Palizzi ha raggiunto il suo massimo nel mese di Settembre 2024, con un valore di € 2.305 al metro quadro.

Prezzo medio affitto (€/m²)
Il servizio è temporaneamente non disponibile

A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 5,37 al mese per metro quadro, con un aumento del 30,98% rispetto a Febbraio 2024 (€ 4,10 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Palizzi ha raggiunto il suo massimo nel mese di Febbraio 2025, con un valore di € 5,37 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Gennaio 2025: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 3,57 al mese per metro quadro.

Prezzi al metro quadro dei comuni nella provincia di Reggio Calabria

A Febbraio 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Palizzi è stato di € 447 al metro quadro, rispetto ai € 830 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Palizzi è stato di € 5,37 mensili al metro quadro, rispetto ai € 5,50 della media provinciale.

ComuniVendita(€/m²)Affitto(€/m²)
Reggio Calabria8735,52
Africo60013,49
Agnana Calabra45513
Anoia6008,95
Antonimina54614,29
Ardore65119,26
Bagaladi82011,01
Bagnara Calabra1.1584,5
Benestare57616,68
Bianco71911,12
Bivongi4678,34
Bova1.02011,81
Bova Marina7103,49
Bovalino67815,25
Brancaleone5657,53
Bruzzano Zeffirio58512,71
Calanna7199,89
Camini66913,55
Campo Calabro7064,05
Candidoni5105,69
Canolo4989,11
Caraffa del Bianco3198,84
Cardeto83110,97
Careri56014,91
Casignana54510,3
Caulonia9119,11
Ciminà56014,82
Cinquefrondi6207,99
Cittanova57811,01
Condofuri8543,78
Cosoleto5937,37
Delianuova63311,83
Feroleto della Chiesa4775,66
Ferruzzano60812,98
Fiumara6339,64
Galatro4987,49
Gerace53414,27
Giffone5727,78
Gioia Tauro6468,63
Gioiosa Ionica61110,11
Grotteria61610,74
Laganadi72510,11
Laureana di Borrello2655,64
Locri89115,19
Mammola3758,3
Marina di Gioiosa Ionica99111,53
Maropati5847,48
Martone66010,19
Melicuccà5896,91
Melicucco5494,52
Melito di Porto Salvo6933,21
Molochio61412,38
Monasterace80510,47
Montebello Ionico48610,52
Motta San Giovanni6699,99
Oppido Mamertina5718,19
Palizzi4475,37
Palmi1.1144,63
Pazzano58013,67
Placanica44014,24
Platì56814,62
Polistena7959,63
Portigliola58212,81
Riace64210,91
Rizziconi3697,54
Roccaforte del Greco85811,63
Roccella Ionica87210,08
Roghudi7123,5
Rosarno4778,27
Samo6337,93
San Ferdinando6557,55
San Giorgio Morgeto6038,41
San Giovanni di Gerace6439,45
San Lorenzo98311,03
San Luca55513,45
San Pietro di Caridà5388,27
San Procopio5827,07
San Roberto70810,17
Sant'Agata del Bianco5668,32
Sant'Alessio in Aspromonte73310,19
Sant'Eufemia d'Aspromonte55510,94
Sant'Ilario dello Ionio41014,51
Santa Cristina d'Aspromonte6298,63
Santo Stefano in Aspromonte82810,65
Scido6318,25
Scilla1.9844,6
Seminara5609,79
Serrata5435,56
Siderno9745,66
Sinopoli5996,99
Staiti7366,72
Stignano49914,12
Stilo62713,87
Taurianova56710,29
Terranova Sappo Minulio5898,09
Varapodio58811,58
Villa San Giovanni8493,69
Informazioni socio-demografiche nel comune di Palizzi

I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Palizzi e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 1.854 abitanti.