Quotazioni immobiliari nel comune di Scafati

La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Scafati. Il periodo di riferimento è Febbraio 2023.

vendita

1.747 €/m²

da € 223 €/m² a € 14.167 €/m²

affitto

7,45 €/m²

da € 4,20 €/m² a € 14,23 €/m²

Valuta la tua casa

Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare

Cerca agenzia

Andamento dei prezzi degli immobili a Scafati

I grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Scafati, sia in vendita sia in affitto.

Prezzo medio vendita (€/m²)
Il servizio è temporaneamente non disponibile

A Febbraio 2023 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.747 al metro quadro, con una diminuzione del 0,68% rispetto a Febbraio 2022 (1.759 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Scafati ha raggiunto il suo massimo nel mese di Agosto 2022, con un valore di € 1.825 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Luglio 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.723 al metro quadro.

Prezzo medio affitto (€/m²)
Il servizio è temporaneamente non disponibile

A Febbraio 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 7,45 al mese per metro quadro, con un aumento del 20,55% rispetto a Febbraio 2022 (€ 6,18 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Scafati ha raggiunto il suo massimo nel mese di Gennaio 2023, con un valore di € 7,67 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Novembre 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 5,95 al mese per metro quadro.

Prezzi al metro quadro dei comuni nella provincia di Salerno

A Febbraio 2023, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Scafati è stato di € 1.747 al metro quadro, rispetto ai € 1.818 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Scafati è stato di € 7,45 mensili al metro quadro, rispetto ai € 8,71 della media provinciale.

ComuniVendita(€/m²)Affitto(€/m²)
Salerno2.5849,99
Acerno6674,41
Agropoli1.8526,68
Albanella6106,64
Alfano6014,23
Altavilla Silentina7356,11
Amalfi6.56414,23
Angri1.6414,43
Aquara3994,3
Ascea1.47010,98
Atena Lucana5906,61
Atrani6.26911,92
Auletta3564,27
Baronissi1.5397,09
Battipaglia1.3746,04
Bellizzi1.4925,8
Bellosguardo3744,28
Bracigliano5855,77
Buccino4574,28
Buonabitacolo7634,21
Caggiano6414,25
Calvanico9185,84
Camerota1.7338,49
Campagna9475,48
Campora4308,12
Cannalonga5104,25
Capaccio Paestum1.45310,27
Casal Velino1.4179,97
Casalbuono4764,2
Casaletto Spartano8654,2
Caselle in Pittari7794,22
Castel San Giorgio9804,99
Castel San Lorenzo9364,31
Castelcivita2234,32
Castellabate2.36011,98
Castelnuovo Cilento1.1064,27
Castelnuovo di Conza5644,27
Castiglione del Genovesi9444,64
Cava de' Tirreni2.2478,24
Celle di Bulgheria6994,22
Centola1.83611,08
Ceraso1.4564,25
Cetara4.15210,34
Cicerale5444,31
Colliano5654,29
Conca dei Marini4.16112,64
Controne4144,33
Contursi Terme5165,44
Corbara1.3624,68
Corleto Monforte3644,27
Cuccaro Vetere5784,24
Eboli1.1086,03
Felitto5184,29
Fisciano1.5086,45
Furore3.06712,3
Futani1.1504,24
Giffoni Sei Casali9615,8
Giffoni Valle Piana9214,52
Gioi6104,27
Giungano1.2394,33
Ispani2.0358,02
Laureana Cilento1.0394,31
Laurino3934,26
Laurito6334,23
Laviano5664,27
Lustra8674,3
Magliano Vetere6184,29
Maiori5.97211,94
Mercato San Severino1.0495,48
Minori4.96811,04
Moio della Civitella8564,26
Montano Antilia6244,23
Monte San Giacomo4044,24
Montecorice1.7237,89
Montecorvino Pugliano1.4775,61
Montecorvino Rovella7815,57
Monteforte Cilento6724,3
Montesano sulla Marcellana8336,95
Morigerati9394,21
Nocera Inferiore1.3036,77
Nocera Superiore1.3716,58
Novi Velia1.1634,25
Ogliastro Cilento6197,33
Olevano sul Tusciano6134,44
Oliveto Citra6344,34
Omignano1.1484,29
Orria9214,29
Ottati4094,29
Padula8346,87
Pagani1.1924,98
Palomonte5695,43
Pellezzano1.4747,39
Perdifumo1.3524,31
Perito8014,29
Pertosa6414,26
Petina6026,33
Piaggine3274,25
Pisciotta1.57210,42
Polla7456,45
Pollica2.69510,04
Pontecagnano Faiano1.6937,3
Positano14.16712,39
Postiglione7415,57
Praiano8.22312,83
Prignano Cilento7454,31
Ravello5.84810,86
Ricigliano4784,25
Roccadaspide7354,33
Roccagloriosa8214,22
Roccapiemonte1.0495,25
Rofrano9594,23
Romagnano al Monte4584,26
Roscigno7234,27
Rutino7764,3
Sacco3654,26
Sala Consilina7986,76
Salento1.0524,28
Salvitelle4014,26
San Cipriano Picentino1.2986,47
San Giovanni a Piro1.8858,28
San Gregorio Magno4334,27
San Mango Piemonte1.5316,62
San Marzano sul Sarno1.1675,37
San Mauro Cilento2.0728,27
San Mauro la Bruca6004,24
San Pietro al Tanagro6886,63
San Rufo6466,73
San Valentino Torio1.1115,65
Sant'Angelo a Fasanella3604,28
Sant'Arsenio5376,55
Sant'Egidio del Monte Albino1.0524,72
Santa Marina1.5918,1
Santomenna5724,26
Sanza5004,22
Sapri1.4487,84
Sarno1.1156,45
Sassano4277,01
Scafati1.7477,45
Scala3.35711,01
Serramezzana5404,29
Serre6835,59
Sessa Cilento1.0774,29
Siano1.2016,03
Sicignano degli Alburni6874,3
Stella Cilento7024,28
Stio4664,28
Teggiano6676,86
Torchiara1.0684,31
Torraca7934,2
Torre Orsaia6964,22
Tortorella3994,2
Tramonti1.4635,86
Trentinara7654,32
Valle dell'Angelo4184,25
Vallo della Lucania1.1289,11
Valva5574,3
Vibonati1.2047,94
Vietri sul Mare2.7329,05
Informazioni socio-demografiche nel comune di Scafati

I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Scafati e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 49.997 abitanti.