La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Langhirano. Il periodo di riferimento è Aprile 2023.
vendita
1.230 €/m²
da € 375 €/m² a € 2.154 €/m²
affitto
6,53 €/m²
da € 3,15 €/m² a € 11,85 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Langhirano, sia in vendita sia in affitto.
A Aprile 2023 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.230 al metro quadro, con una diminuzione del 0,89% rispetto a Aprile 2022 (1.241 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Langhirano ha raggiunto il suo massimo nel mese di Aprile 2022, con un valore di € 1.241 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Agosto 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 1.109 al metro quadro.
A Aprile 2023 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 6,53 al mese per metro quadro, con una diminuzione del 15,74% rispetto a Aprile 2022 (€ 7,75 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Langhirano ha raggiunto il suo massimo nel mese di Maggio 2022, con un valore di € 7,99 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Febbraio 2023: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 6,25 al mese per metro quadro.
A Aprile 2023, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Langhirano è stato di € 1.230 al metro quadro, rispetto ai € 1.590 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Langhirano è stato di € 6,53 mensili al metro quadro, rispetto ai € 10,89 della media provinciale.
Comuni | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Parma | 2.154 | 11,85 |
Albareto | 596 | 5,67 |
Bardi | 610 | 5,11 |
Bedonia | 591 | 5,35 |
Berceto | 615 | 5,9 |
Bore | 444 | 5,35 |
Borgo Val di Taro | 651 | 6,47 |
Busseto | 1.132 | 7,11 |
Calestano | 900 | 6,19 |
Collecchio | 1.609 | 7,76 |
Colorno | 1.174 | 10,17 |
Compiano | 727 | 5,36 |
Corniglio | 375 | 6,57 |
Felino | 1.474 | 7,46 |
Fidenza | 1.276 | 7,17 |
Fontanellato | 1.196 | 6,15 |
Fontevivo | 1.340 | 7,91 |
Fornovo di Taro | 917 | 7,73 |
Langhirano | 1.230 | 6,53 |
Lesignano de' Bagni | 1.431 | 8,84 |
Medesano | 1.108 | 7,2 |
Monchio delle Corti | 471 | 6,61 |
Montechiarugolo | 1.567 | 9,54 |
Neviano degli Arduini | 622 | 5,03 |
Noceto | 1.383 | 9 |
Palanzano | 494 | 6,42 |
Pellegrino Parmense | 813 | 6,18 |
Polesine Zibello | 433 | 6,63 |
Roccabianca | 518 | 6,62 |
Sala Baganza | 1.592 | 8,11 |
Salsomaggiore Terme | 921 | 7,98 |
San Secondo Parmense | 881 | 4,74 |
Sissa Trecasali | 872 | 5,23 |
Solignano | 749 | 6,04 |
Soragna | 1.020 | 6,92 |
Sorbolo Mezzani | 1.354 | 7,1 |
Terenzo | 660 | 6,16 |
Tizzano Val Parma | 573 | 6,98 |
Tornolo | 556 | 5,38 |
Torrile | 1.332 | 9,84 |
Traversetolo | 1.165 | 9,89 |
Valmozzola | 638 | 5,35 |
Varano de' Melegari | 858 | 6,44 |
Varsi | 481 | 3,15 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Langhirano e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 10.601 abitanti.