La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Francavilla d'Ete. Il periodo di riferimento è Febbraio 2025.
vendita
486 €/m²
da 435 €/m² a 2.489 €/m²
affitto
6,50 €/m²
da 5,37 €/m² a 10,36 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Francavilla d'Ete, sia in vendita sia in affitto.
A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 486 al metro quadro, con una diminuzione del 4,52% rispetto a Febbraio 2024 (509 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Francavilla d'Ete ha raggiunto il suo massimo nel mese di Agosto 2023, con un valore di € 714 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Maggio 2023: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 367 al metro quadro.
A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 6,50 al mese per metro quadro, con un aumento del 8,33% rispetto a Febbraio 2024 (€ 6,00 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Francavilla d'Ete ha raggiunto il suo massimo nel mese di Dicembre 2024, con un valore di € 6,80 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Agosto 2023: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 5,22 al mese per metro quadro.
A Febbraio 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Francavilla d'Ete è stato di € 486 al metro quadro, rispetto ai € 1.378 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Francavilla d'Ete è stato di € 6,50 mensili al metro quadro, rispetto ai € 8,95 della media provinciale.
Comuni | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Fermo | 1.399 | 7,1 |
Altidona | 2.121 | 6,42 |
Amandola | 863 | 6,18 |
Belmonte Piceno | 689 | 6,16 |
Campofilone | 1.394 | 8,16 |
Falerone | 759 | 5,37 |
Francavilla d'Ete | 486 | 6,5 |
Grottazzolina | 783 | 7,17 |
Lapedona | 771 | 8,09 |
Magliano di Tenna | 855 | 7,1 |
Massa Fermana | 542 | 6,2 |
Monsampietro Morico | 785 | 6,94 |
Montappone | 713 | 6,05 |
Monte Giberto | 666 | 7,24 |
Monte Rinaldo | 633 | 7,05 |
Monte San Pietrangeli | 569 | 7 |
Monte Urano | 886 | 6,34 |
Monte Vidon Combatte | 476 | 7,05 |
Monte Vidon Corrado | 827 | 5,8 |
Montefalcone Appennino | 474 | 6,24 |
Montefortino | 749 | 6,4 |
Montegiorgio | 735 | 5,91 |
Montegranaro | 907 | 6,28 |
Monteleone di Fermo | 838 | 6,8 |
Montelparo | 897 | 6,38 |
Monterubbiano | 834 | 6,58 |
Montottone | 668 | 7,02 |
Moresco | 732 | 6,58 |
Ortezzano | 435 | 6,64 |
Pedaso | 1.863 | 6,52 |
Petritoli | 552 | 6,62 |
Ponzano di Fermo | 785 | 6,56 |
Porto San Giorgio | 2.489 | 10,36 |
Porto Sant'Elpidio | 1.625 | 10,26 |
Rapagnano | 1.218 | 7,19 |
Sant'Elpidio a Mare | 1.086 | 10,06 |
Santa Vittoria in Matenano | 573 | 6,27 |
Servigliano | 1.011 | 6 |
Smerillo | 817 | 6,19 |
Torre San Patrizio | 658 | 7,92 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Francavilla d'Ete e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 903 abitanti.